Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Weizen - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Weizen (/showthread.php?tid=12003)

Pagine: 1 2


Weizen - Roby - 14-06-2015

Ciao tutti,

sono circa due anni che per hobbistica ho deciso di fare la birra.

l'ultima che ho fatto era una weizen, ho decisono anche se non appropriato, di alzare la gradazione aggiungendo 1,5 kg di zecchero e 300g di miele. La densità iniziale era di 1072 dopo la prima prima settimana di fermentazione tumultuosa, ho travasato la birra nel secondo fermentatore, ho aspettato un'ulteriore settimana e ho misurato la densita.
Risultato 1006 (densita teorica) sembrava pronta per essere imbottigliata. Ho spostato il fermentatore in un altro luogo ma ad li la di ogni aspettativa la rifementazione è ripartita, aspettando un' altra settimana è arrivata a 1000 e ho imbottigliato.

siccome ho aggiunto lo zucchero e il miele mi sarei aspettato una densità piu alta di quella teorica, mentre il risultato è stato una densita piu bassa, è possibile una cosa del genere? se si da cosa potrebbe essere dovuto?

grazie a tutti in anticipo!!!


RE: Weizen - ALLIEVO BIRRAIO - 14-06-2015

1000 è come la densità dell'acqua!
Hai provato assaggiare?


Weizen - Maurilio - 14-06-2015

Ciao. Tranquillo, credo semplicemente, che il lievito abbia attenuato più del previsto!Piuttosto perchè mai hai voluto una weiss così alcolica?


RE: Weizen - Paul - 14-06-2015

Con zucchero e miele hai una fg bassa ma 1000 indica che qualcosa non va


RE: Weizen - shv13 - 14-06-2015

ma a quanti gradi ha fermentato?
Che sapore ha? Lievito?
Perchè o ha fermentato a temperature spropositate oppure una densità cosi bassa spesso è indice di infezione


RE: Weizen - Roby - 14-06-2015

(14-06-2015, 08:46 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  1000 è come la densità dell'acqua!
Hai provato assaggiare?

si, infatti è per quello che lo trovo strano,
al gusto e' molto alcoolica ma sa di birra, non ho notato nessuna nota di acidità.

(14-06-2015, 09:02 )Maurilio Ha scritto:  Ciao. Tranquillo, credo semplicemente, che il lievito abbia attenuato più del previsto!Piuttosto perchè mai hai voluto una weiss così alcolica?

in realtà è stato un esperimento, volevo alzare un po' la gradazione che con il kit arriva al massimo a 3-4 gradi, il miele l'ho aggiunto per conferire al prodotto finale morbidetta e richezza di profumi, mi sono reso conto solo successivamente che è anch'esso fermentabile e quindi ha contribuito ad alzare il grado alcoolico.

(14-06-2015, 09:51 )shv13 Ha scritto:  ma a quanti gradi ha fermentato?
Che sapore ha? Lievito?
Perchè o ha fermentato a temperature spropositate oppure una densità cosi bassa spesso è indice di infezione

temperatura di fermentazione è stata di di 22-24°C il sapore era molto alcoolico ma sapeva di birra Smile

dimenticavo di dire che ho abbassato il volume totale a 21 L anzichè 23 per aumentare la compattezza della schiuma, inoltre il densimetro è funzionante perchè ho provato a misurare la densità dell'acqua e risulta corretta.

quello che più mi lascia perplesso è come sia possibile che la densità finale sia inferiore a quella teorica riportata sul kit (1006), mi aspetterei una densità piu bassa se avessi diluito il kit maggiormente e quindi usato volumi > di 23 L e non diminuendo il volume e aumentando la massa fermentabile.

Sembrerebbe nel mio caso che parte del malto contenuto nel kit sia fermentato anche se normalmente non dovrebbe farlo. Corretto? cosa ne pensate?

grazie 1000 di nuovo!!


RE: Weizen - shv13 - 14-06-2015

(14-06-2015, 10:35 )Roby Ha scritto:  quello che più mi lascia perplesso è come sia possibile che la densità finale sia inferiore a quella teorica riportata sul kit (1006), mi aspetterei una densità piu bassa se avessi diluito il kit maggiormente e quindi usato volumi > di 23 L e non diminuendo il volume e aumentando la massa fermentabile.

Sembrerebbe nel mio caso che parte del malto contenuto nel kit sia fermentato anche se normalmente non dovrebbe farlo. Corretto? cosa ne pensate?

grazie 1000 di nuovo!!

Non è tanto il avere una densità più bassa di quella dichiarata, aggiungendo fermentabili come miele e zucchero l'hai resa ancor più secca e alcoolica. Fa strano che sia scesa al pari della densità dell'acqua e vuol dire che praticamente il corpo sarà pari a 0 e sarà ultra-secca oltre che troppo alcoolica per una weizen e non sarà di certo una birra estiva con quei 9 gradi e fischia.
Non è il malto che è fermentato ad averti dato quello, per forza che il malto fermenta...è quello che hai aggiunto al kit che ti ha fatto sto scherzo secondo me


RE: Weizen - Paul - 14-06-2015

Morbidezza e ricchezza di profumi...


RE: Weizen - Roby - 14-06-2015

(14-06-2015, 11:23 )shv13 Ha scritto:  Non è tanto il avere una densità più bassa di quella dichiarata, aggiungendo fermentabili come miele e zucchero l'hai resa ancor più secca e alcoolica. Fa strano che sia scesa al pari della densità dell'acqua e vuol dire che praticamente il corpo sarà pari a 0 e sarà ultra-secca oltre che troppo alcoolica per una weizen e non sarà di certo una birra estiva con quei 9 gradi e fischia.
Non è il malto che è fermentato ad averti dato quello, per forza che il malto fermenta...è quello che hai aggiunto al kit che ti ha fatto sto scherzo secondo me

ma in teoria il malto non e' fermentabile al 100% ed e' per quello che nel kit ho una dentita' maggiore rispetto a quella dell'acqua cosa che mi aspetterei anche se aggiungo zucchero al kit in quanto totalmente fermentabile, il residuo finale dovrebbe essere lo stesso.


RE: Weizen - Paul - 14-06-2015

certo ma con più alcool la birra è più secca e quindi hai meno corpo.

Il miele rende la birra più secca perché quasi totalmente fermentabile e un lievito da weiss fatto fermentare a 24 gradi ti copre ogni "ricchezza di profumi"