Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
pinguino - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: pinguino (/showthread.php?tid=11994)

Pagine: 1 2


pinguino - albertoperetti - 11-06-2015

buondì, solo teoricamente:
non avendo la capacità di costruire una camera di fermentazione con termostato ecc e non avendo capito bene come assemblare le parti... ho trovato un pinguino in offerta e avendo i pannelli solari in casa funzionerebbe tenere la stanza che uso per birrificare sempre climatizzata, per continuare a produrre anche in estate?


RE: pinguino - Paul - 11-06-2015

Mi sembra una scelta molto dispendiosa, però teoricamente se ce la fa... il risultato è quello


RE: pinguino - FabrizioVA - 11-06-2015

secondo me un congelatore a pozzo con controllo elettronico esterno e' una ascelta migliore e consumerebbe molto poco


RE: pinguino - albertoperetti - 11-06-2015

si in effetti sembra la soluzione migliore ma:
-il controllo elettronico esterno lo dovrei fare con sonda e termostato collegando il motore? non sono assolutamente esperto di fai da te
-ho un fermetatore inox da 50l ingombro 58x70 circa.. non ne trovo a prezzi ragionevoli con questa capacità


RE: pinguino - Paul - 11-06-2015

C'è il 3d in rilievo dell l'SCT 1000

Quello che vuoi fare si può fare ma più che una camera di fermentazione avrai una stanza a 18° che ti permette di fare tranquillamente la birra.


RE: pinguino - albertoperetti - 11-06-2015

si ecco. cerco di capire se è fattibile.
l'idea di una scatola isolata con del ghiaccio dentro non funziona?


RE: pinguino - Paul - 11-06-2015

Se hai voglia un paio di volte al giorno di andare a cambiarle...


RE: pinguino - albertoperetti - 11-06-2015

beh si, per tenere a 21 gradi quel volume ci vuole un gran lavoro?


RE: pinguino - Paul - 11-06-2015

Devi fare delle prove empiriche che dipendono molto dalla T effettiva ambientale e dalla fermentazione


RE: pinguino - blackwolf - 11-06-2015

Se recuperi un vecchio frigo di dimensioni adeguate non spendi molto c'e' chi se ne disfa anche gratis. A meno che tu non faccia frequentemente basse fermentazioni/lagerizzazioni in piena estate non serve che l'apparecchio sia performante o a risparmio energetico. Un frigo, per quanto vecchio e poco performante, è fatto per mantenere la temperatura sui 4 gradi, utilizzarlo per mantenere la temperatura sui range delle fermentazione (esempio 16-24 gradi di una alta fermentazione) il consumo è molto basso. Per il resto basta farsi una scatolina di controllo con l'stc-1000 con pochi euro. Ci sono tantissimi tutorial molto semplici anche in questo forum, ci sono riuscito perfino io che a stento so' cambiare una spina elettrica!