Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lievito liquido gia attivato - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: Lievito liquido gia attivato (/showthread.php?tid=11815)

Pagine: 1 2


Lievito liquido gia attivato - nobelio - 08-05-2015

Buonasera a tutti, una della buste di lievito liquido che ho acquistato era gia gonfia quando ho aperto l'imballo. Io al momento l'ho messa in frigo insieme alle altre, secondo voi se la uso facendo uno starter tra una decina di giorni è un problema oppure è meglio evitare?


R: Lievito liquido gia attivato - cattivoincontro - 08-05-2015

Alcuni lieviti hanno la busta gonfia ma non sono attivati..il problema sta appunto nel schiacciare la bustina interna che non è agevole...ti consiglio di non schiacciare nulla ma di tagliare la busta versare lievito e nutriente nella beuta ed iniziare a fare lo starter...io faccio così...puoi eventualmente sentire Mr.Malt per sincerarti della conformità delle buste...


RE: Lievito liquido gia attivato - nobelio - 08-05-2015

Si oggi avevo comunque idea di scrivere una mail. Comunque sia lo starter lo avrei preparato quindi non cambia molto... Grazie della risposta.


Lievito liquido gia attivato - vrantist - 08-05-2015

Se però si è rotta la busta interna i lieviti ormai saranno già ricorsi al cannibalismo


RE: Lievito liquido gia attivato - nobelio - 08-05-2015

(08-05-2015, 09:24 )vrantist Ha scritto:  Se però si è rotta la busta interna i lieviti ormai saranno già ricorsi al cannibalismo

Però alla fine è un po' come se avessi preso la fonda del fermentatore l'avessi messa in frigo e poi andassi a ravvivarla prima della prossima cotta..
Magari faccio uno starter multistep.


Lievito liquido gia attivato - vrantist - 08-05-2015

Ma se la lasci per 10 giorni, i lieviti attivati e riprodotti che si mangiano quando il poco nutrimento sarà finito?


RE: Lievito liquido gia attivato - nobelio - 08-05-2015

Infatti mettendola in frigo dovrebbero andare in quiescenza a quel punto quanto rifaccio lo starter ripartono altrimenti secondo questo principio i lieviti recuperati da secondo fermentatore sarebbero inutilizzabili


Lievito liquido gia attivato - vrantist - 08-05-2015

(08-05-2015, 02:25 )nobelio Ha scritto:  Infatti mettendola in frigo dovrebbero andare in quiescenza a quel punto quanto rifaccio lo starter ripartono altrimenti secondo questo principio i lieviti recuperati da secondo fermentatore sarebbero inutilizzabili

Ma quelli hanno già pappato abbondantemente. Comunque farei lo starter subito e vedrei come va. Se è tutto a posto lo puoi tenere poi in frigo fino alimento giusto.


RE: Lievito liquido gia attivato - Esecutore - 08-05-2015

io sono della tua idea, frigo e startrer quando sarà ora di usarla, prova a cercare la bustine interna con le dita e senti se è rotta o meno


RE: Lievito liquido gia attivato - Paul - 08-05-2015

(08-05-2015, 11:57 )vrantist Ha scritto:  Ma se la lasci per 10 giorni, i lieviti attivati e riprodotti che si mangiano quando il poco nutrimento sarà finito?

Nel peggiore dei casi le cellule riprendono il normale declino