Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
E+G.....quanti lt/kg di acqua! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: E+G.....quanti lt/kg di acqua! (/showthread.php?tid=11791)

Pagine: 1 2


E+G.....quanti lt/kg di acqua! - danicomix - 05-05-2015

Ciao a tutti, sto accingendomi alla mia prima E+G...e mi sta prendendo un dubbio..la ricetta con B+ prevede 600gr.di Carahell con un volume iniziale di 10lt. di acqua..ed il dubbio è questo..c'è un rapporto preciso tra la quantità d'acqua e di grani speciali per avere la giusta estrazione dai grani stessi??? o il tutto è poco significativo in E+G?
Grazie
Daniele


RE: E+G.....quanti lt/kg di acqua! - toscorikka - 05-05-2015

(05-05-2015, 04:32 )danicomix Ha scritto:  Ciao a tutti, sto accingendomi alla mia prima E+G...e mi sta prendendo un dubbio..la ricetta con B+ prevede 600gr.di Carahell con un volume iniziale di 10lt. di acqua..ed il dubbio è questo..c'è un rapporto preciso tra la quantità d'acqua e di grani speciali per avere la giusta estrazione dai grani stessi??? o il tutto è poco significativo in E+G?
Grazie
Daniele

non c'è una proporzione ideale che io sappia, l'importante, se lavori in concentrazione e poi diluisci, è bollire gli estratti in almeno il 60-70% del totale della cotta


RE: E+G.....quanti lt/kg di acqua! - 8gazza - 05-05-2015

I grani in E+G estraggono solo aroma e colore per cui teoricamente in infusione potresti tenere il rapporto che vuoi. Alcuni dicono che avviene una minima estrazione di fermentabili per cui se vuoi andare sul sicuro tieni il classico rapporto 3 di acqua a 1, infusione di 40-45 minuti a circa 70°C.
Più fermentabili unisci alla bollitura del luppolo più avrai un prodotto finale migliore, schiumare le proteine che vengono in superficie ti renderà la birra migliore...di contro tutti i fermentabili in bollitura scuriscono il colore del prodotto finale.
Se fai Late addiction, Ice addiction o altro ti bastano il 50% di fermentabili in bollitura, il prodotto finale sarà sicuramente più chiaro.


RE: E+G.....quanti lt/kg di acqua! - danicomix - 05-05-2015

ok...io in un altro forum avevo addirittura letto di usare un rapporto 4 di acqua ad 1 e poi fare sparge (!!!) o di 6 di acqua a 1 senza fare sparge.
A prescindere da questo la mia ricette prevederebbe 10lt. di acqua in pentola (bollitura concentrata e 19lt.finali) e 600gr.di carahell (12%)....mentre per avere un rapporto di 3 a 1 avrei bisogno di 1,8lt.di acqua con 600gr. di grani!...per cui...quando devo mettere giù la rimanente acqua e fermentabili per arrivare a 10lt.??


RE: E+G.....quanti lt/kg di acqua! - toscorikka - 05-05-2015

(05-05-2015, 05:12 )danicomix Ha scritto:  ok...io in un altro forum avevo addirittura letto di usare un rapporto 4 di acqua ad 1 e poi fare sparge (!!!) o di 6 di acqua a 1 senza fare sparge.
A prescindere da questo la mia ricette prevederebbe 10lt. di acqua in pentola (bollitura concentrata e 19lt.finali) e 600gr.di carahell (12%)....mentre per avere un rapporto di 3 a 1 avrei bisogno di 1,8lt.di acqua con 600gr. di grani!...per cui...quando devo mettere giù la rimanente acqua e fermentabili per arrivare a 10lt.??

fai lo steeping in 10 lt!!! poi vai di bollitura, filtri e diluisci!!
se fai l'infusione in neanche 2 litri, dovendone aggiungere altri 8 e passa, per portarla al bollore ci metti una vita!! metti in infusione i grani nei 10 lt, li tieni a 70° , passati i 45 minuti accendi la fiamma e in mezz'ora il mosto bolle e sei pronto per la prima gittata di luppolo!


RE: E+G.....quanti lt/kg di acqua! - danicomix - 05-05-2015

Ti confesso che è esattamente quello che pensavo di fare ma per un attimo mi ha preso lo scrupolo!!
Puntualizzo una cosa... i 10lt. in ricetta sono compresi dei fermentabili per cui saranno circa 7/7,5lt.di acqua e poi in qualche modo adesso devo stimare quanta acqua mi portano via i grani (avete un'idea??)
Un ultima cosa...i fermentabili (ho 2 latte di amber liquido ed una bustina di amber secco) li butto dentro dopo aver strizzato la grain bag sui 70°C e quindi con il mosto a 70° o prima porto a bollore, tolgo dal fuoco, inserisco i fermentabili, rifaccio bollire e vado di luppolo???


RE: E+G.....quanti lt/kg di acqua! - toscorikka - 05-05-2015

(05-05-2015, 05:30 )danicomix Ha scritto:  Ti confesso che è esattamente quello che pensavo di fare ma per un attimo mi ha preso lo scrupolo!!
Puntualizzo una cosa... i 10lt. in ricetta sono compresi dei fermentabili per cui saranno circa 7/7,5lt.di acqua e poi in qualche modo adesso devo stimare quanta acqua mi portano via i grani (avete un'idea??)
Un ultima cosa...i fermentabili (ho 2 latte di amber liquido ed una bustina di amber secco) li butto dentro dopo aver strizzato la grain bag sui 70°C e quindi con il mosto a 70° o prima porto a bollore, tolgo dal fuoco, inserisco i fermentabili, rifaccio bollire e vado di luppolo???

io per cotte di 18-20 lt metto in pentola 12 lt, li porto a 70 e metto la grainbag coi grani, infusione a 70 x 45 minuti, tolgo la grain bag e metto i fermentabili mescolando bene ed evitando che si attacchino soprattutto se usi i liquidi. da quel momento a me di solito impiega circa 30 minuti per bollire e iniziare le gittate di luppolo.
A fine bollitura e filtraggio in fermentatore ho circa 9-10 lt di mosto da diluire..


RE: E+G.....quanti lt/kg di acqua! - danicomix - 05-05-2015

ok io l'ultima volta che ho fatto solo estratti sono partito da 10lt. compresi i fermentabili e mi sono trovato con circa 7lt di mosto da diluire per cui direi che come proporzioni ci siamo...ti chiedo un'altra cosa... in che senso filtraggio??? i grani stanno nella grain bag...al più per filtrare i pellet... o sbaglio??? e come fai per il filtraggio????


RE: E+G.....quanti lt/kg di acqua! - toscorikka - 05-05-2015

(05-05-2015, 05:45 )danicomix Ha scritto:  ok io l'ultima volta che ho fatto solo estratti sono partito da 10lt. compresi i fermentabili e mi sono trovato con circa 7lt di mosto da diluire per cui direi che come proporzioni ci siamo...ti chiedo un'altra cosa... in che senso filtraggio??? i grani stanno nella grain bag...al più per filtrare i pellet... o sbaglio??? e come fai per il filtraggio????

parlo di filtraggio dei luppoli a fine bollitura, io ho girato vari supermercati della zona portandomi dietro il fermentatore finchè non ho trovato una specie di bidone di plastica alimentare che mi entra preciso fino alla metà del fermentatore..l'ho bucato con un trapanino tipo scolapaste, lo infilo nel fermentatore e ci verso piano il mosto coi luppoli a fine bollitura..lo tolgo e poi diluisco fino ai lt desiderati! buona cotta!


RE: E+G.....quanti lt/kg di acqua! - danicomix - 05-05-2015

Ecco!!!,,,questa è una cosa di cui non avevo tenuto conto!!! io ho il luppolo da amaro in pellet mentre quello da aroma in coni!!! ora...i coni li metto in hop bag ed i grani nella grain bag per cui qui non ho problemi di eventuale filtrazione....ma...il pellet come lo posso filtrare???
Io ho una pentola POLSINELLI da 35lt. con una prolunga sul rubinetto...se fisso sulla prolunga una garzina di cotone sterilizzata...tipo i sacchettini delle bomboniere....che dite??? si puo fare??? cosi farei pure un po di splashing tra la pentola ed il fermentatore!!!...o è una boiata pazzesca??? o lo faccio defluire tramite il rubinetto e poi si depositerà nel fondo del fermentatore insieme al lievito????