Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Gushing ripetuto.... - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Gushing ripetuto.... (/showthread.php?tid=11622)

Pagine: 1 2


Gushing ripetuto.... - ftenuta - 12-04-2015

Buonasera,
nelle cotte della scorsa stagione brassicola ho notato un fastidioso gushing sulle ultime cotte.
In particolare erano una Brewmaker Porter ed una Bitter e+g entrambe fermentate con s-04 e imbottigliate con attuenuazioni un po' povere.
Questo, oltre al fatte che si sono beccate anche 20-22 gradi in cantina, e nessun problema organolettico, mi ha fatto pensare che non si trattasse di infezione.

Quest'anno ci risiamo!
Un mr.malt brown ale (s-04), una st.peter's ruby ale (lievito originale) ed una apa e+g (mangrove jack's m44 us west coast).
Tutte maturate tra 10 e 16 gradi e tutte affette da gushing.
Appena versate si vedono nel bicchiere dei piccoli puntini bianchi che emettono bollicine a più non posso, allego una foto della brown ale stappata ieri OG 1045, FG 1020 (maledetto s4)
https://www.dropbox.com/s/1v0ee4ygqe529ag/IMG_1328.jpg?dl=0


RE: Gushing ripetuto.... - shv13 - 12-04-2015

beh da 1045 doveva scendere a 1011-1012....sicuro di aver fatto finire la fermentazione?


RE: Gushing ripetuto.... - eligen - 12-04-2015

Concordo con shv13, potrebbe essere un problema di fermentazione non terminata. Avevo anche pensato ad un priming non ottimale (con stratificazione dello zucchero) ma non può essere questa la causa se, come scrivi, il problema è riscontrabile in tutte le bottiglie.


Gushing ripetuto.... - ftenuta - 12-04-2015

Ho sempre avuto basse attenuazioni, temperature sempre 20gradi, solo us5 mi ha attenuato bene, forse uso troppo oxi.....


RE: Gushing ripetuto.... - shv13 - 12-04-2015

non penso sia l'oxi...ma da 1045 a 1020 sicuramente la fermentazione non era finita


RE: Gushing ripetuto.... - Esecutore - 13-04-2015

anche io ho notato che quando ho problemi di gushing lo lievito non rimane ben compatto al fondo ma tende a "volare" nella bottiglia obbligandomi a versarlo e solitamente forma piccoli pezzi


RE: Gushing ripetuto.... - Lollo - 13-04-2015

Come ossigeni? Che tasso di inoculo utilizzi. Mi viene da pensare a lieviti stressati che non finiscono il loro lavoro, poi in bottiglia con calma ricominciano a fermentare, complice anche la micro ossigenazione dell'imbottigliamento.
L'esse 04 è una belva di lievito, non mi ha mai dato problemi

Lollo

PS: pensa anche all'attrezzatura che utilizzi, pulizia rubinetti ecc.ecc.


Gushing ripetuto.... - ftenuta - 13-04-2015

Di solito una bustina per 23 litri, max 1050....io con s-04 mai sceso sotto 1018


RE: Gushing ripetuto.... - ftenuta - 13-04-2015

Lollo,
l'unico punto che mi fa riflettere è l'ossigenazione...


RE: Gushing ripetuto.... - ftenuta - 03-05-2015

Lollo, curando meglio l'ossigenazione ho ottuenuto attenuazioni adeguate:

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=11567

nell'ultimo ordine ho anche azzardato a riprendere una bustina di s-04 (con cui non sono mai sceso sotto 1018 anche partendo da 1040 :-O ) vediamo se la dry stout che ho in mente attenuerà a dovere!