Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Rubinetti fermentatori - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Rubinetti fermentatori (/showthread.php?tid=11621)



Rubinetti fermentatori - Letdarri - 12-04-2015

Dopo quante cotte cambiate i rubinetti dei fermentatori in plastica?


RE: Rubinetti fermentatori - nobelio - 12-04-2015

Direi che in media li uso una decina di volte, o comunque finchè ad una analisi visiva non noto macchie strane sul filetto o sul controdado


RE: Rubinetti fermentatori - mikelemaggio - 12-04-2015

(12-04-2015, 09:26 )nobelio Ha scritto:  Direi che in media li uso una decina di volte, o comunque finchè ad una analisi visiva non noto macchie strane sul filetto o sul controdado
Quoto.
In particolare adotto una guarnizione tipo paraolio all'esterno del fermentore.
Solitamente li smontò del tutto quando li pulisci e li bollo. Questo procedimento noto che poi il rubinetto nella zona der mescio perde. Ho usato della vasellina vegetale e ho risoluto.


RE: Rubinetti fermentatori - Letdarri - 12-04-2015

Bollire no, ma li smonto sempre dopo ogni uso e li metto a bagno con acqua e amuchina e poi risciacquo con acqua calda.
Poco prima di usarli lavaggio ovviamente con oxi.
Dopo 5 fermentazioni una legggerissima perdita c'è, ma è trascurabile e visivamente niente macchie strane.


RE: Rubinetti fermentatori - ftenuta - 12-04-2015

ma come riuscite ad aprirli senza romperli?


RE: Rubinetti fermentatori - Letdarri - 12-04-2015

(12-04-2015, 10:24 )ftenuta Ha scritto:  ma come riuscite ad aprirli senza romperli?

Aprirli no, smonto guarnizione e antisedimento.


RE: Rubinetti fermentatori - nobelio - 12-04-2015

Se sfili la "spina del rubinetto prima di lavarlo e quando lo sanifichi entrambi i procedimenti ne traggono beneficio, io li lascio ammollo qualche ora in acqua e soda caustica che rimuove molto bene le incrostazioni,non la guarnizione perchè si rovina, questa tra l'altro visto il prezzo la cambio anche più frequentemente


RE: Rubinetti fermentatori - eligen - 12-04-2015

Mediamente uso i rubinetti per 8-10 cotte.

Una volta usati li smonto (tengo con una mano la parte più grossa e giro l'altra molto lentamente da entrambe le parti sfilandola pian piano) e li lavo accuratamente con acqua molto calda. Prima del nuovo utilizzo, sanitizzazione con Oxi per almeno 5 minuti.