Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Mio Impianto: La posso fare questa all grain? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Mio Impianto: La posso fare questa all grain? (/showthread.php?tid=11483)

Pagine: 1 2


Mio Impianto: La posso fare questa all grain? - cherryphilip - 25-03-2015

Ciao a tutti,
ad oggi le mie cotte sono state esclusivamente eseguite con il metodo E+G (2 stout, 1 white, 1 kc47 dall'america, 1 pilsner, 1 ale ambrata), ma penso che sia il tempo di cambiare Wink e passare ALL GRAIN tradizionale (oppure con il metodo BIAB).

Posto la foto del mio impianto e chiedo aiuto a voi per capire se necessita di restyling oppure posso tranquillamente utilizzarlo così com'è ma con le dovute accortezze.

[Immagine: 4ec64faae13c308a2343c334841e2548.jpg]
[Immagine: AAD1clk9GOOvsn-rx3uu8QkRa]


Entrambe le pentole (elettriche) sono da 30 litri gestite dal controllore ArdBir by Arduino .
La pentola in alto è stata utilizzata fino ad oggi solo per lo sparge, ma l'idea è quella di dedicarla per il MASH e successivamente travasare il tutto nella pentola in basso dedicata per il BOIL. Naturalmente la pentola in basso prima della fase di BOIL verrà utilizzata per scaldare l'acqua per lo sparge e travasare il contenuto in un altro contenitore. La sacca con i grani a questo punto viene lasciata nella pentola del MASH ed aperta per eseguire lo sparge ed il mosto leggermente zuccherino travasato nella seconda pentola.
Dopo BOIL tramite scambiatore a piastre e gestione del flusso dell'acqua d'ingresso a 10C trasferisco il tutto all'interno del fermentatore (vedi box di legno)
(utilizzo un serbatoio inerziale da 30 litri a bocca larga dove inserisco del ghiaccio e tramite pompa di ricircolo e flussometro regolo la portata a 3lt/min, mentre l'uscita - dallo scambiatore va in un altro bidone. In questo modo evito l'eccessivo consumo d'acqua - quindi acqua_In@10C 3lt/min mosto_In@100C 1.1 lt/min, mosto_Out@20C ) vedi foto
[Immagine: 2015-03-17%2020.42.43.jpg?dl=0]

Dimenticavo le pentole sono dotate di pompa di ricircolo e sonda a pozzetto montata su una tee (una sorta di rims) . Pompa rubinetti sono forniti di filtro bazooka.
La posso fare questa all grain?
Se è si da ricetta (in quanto limitato per 23 litri finali) oppure da kit con le materie prime già pesate?
Penso di essere limitato a cotte inferiori a 23 litri (quindi dovrei rinunciare al kit AG) , ma considerando che userei la sacca e i filtri bazooka, teoricamente dovrei avere poca fondazza, quindi le perdite dovrebbero essere limitate. Inoltre se l'evaporazione oraria è di 4lt/h dovrei avere nel BOIL circa 29 litri (ho considerato + 1/1.5 litri). E' vero so di essere a limite con la pentola ma se parto con 29 litri e alla fine del processo ho nel fermentatore 22 litri o qualcosa in meno questo potrebbe essere un problema?

Grazie a tutti per le vostre risposte.

Saluti,
Filippo


RE: Mio Impianto: La posso fare questa all grain? - Esecutore - 26-03-2015

in teoria si, forse sei un po stretto in bollitura, ma puoi sempre iniziare a bollire 25 26 litri e poi man mano che consuma aggiungi il filtrato che tenevi da parte in un altra pentola oppure fai una bollitura più densa e poi allunghi con un paio di litri di acqua in fermentatore, quelle pentole riescono a far bollire 30 litri di acqua?


RE: Mio Impianto: La posso fare questa all grain? - cherryphilip - 26-03-2015

Esecutore,
grazie per il suggerimento.
Posso provare con un boil di 25 litri (la bielmeier si, l'altra mai utilizzata per il boil) e tenendo sotto controllo il livello dei 24 litri aggiungo la restante parte d'acqua man mano che evapora.

Invece vorrei capire meglio come fare una bollitura più densa per poi allungare con un paio di litri di acqua in fermentatore.

Grazie
Saluti,Filippo


RE: Mio Impianto: La posso fare questa all grain? - Paul - 26-03-2015

Semplicemente come si fa in e+g

da quanto fai le cotte?


RE: Mio Impianto: La posso fare questa all grain? - cherryphilip - 26-03-2015

Non saprei rispondere.... ma l'intenzione è quella di passare in all grain. Naturalmente parlo di kit per cotte da 23 litri, ma l'idea è di ridurre la quantità a 11 litri per più stili diversi. Provo con un kit dimezzando le quantità in modo settare l'impianto.


Faccio cotte da 1 anno.


Grazie e ciao
Filippo


RE: Mio Impianto: La posso fare questa all grain? - Paul - 26-03-2015

Bene o male le pentole servono del doppio del volume finale


RE: Mio Impianto: La posso fare questa all grain? - cherryphilip - 26-03-2015

Quindi posso stare tranquillo per cotte da 11 litri. Diciamo che con cotte da 23 litri almeno 6/7 litri vengono regalati ad amici e parenti.....Ma preferisco ridurre la quantità


RE: Mio Impianto: La posso fare questa all grain? - Paul - 26-03-2015

(26-03-2015, 12:54 )cherryphilip Ha scritto:  Quindi posso stare tranquillo per cotte da 11 litri. Diciamo che con cotte da 23 litri almeno 6/7 litri vengono regalati ad amici e parenti.....Ma preferisco ridurre la quantità


Forse anche qualcosa di più, devi fare un po' di prove e poi ti regolerai man mano.

Se devi fare degli investimenti (non so bene qual'è la tua attrezzatura) mi sentirei di consigliare di aspettare e fare delle cotte "pilota", perchè sinceramente vedo il tutto poco agevole e parecchio lavoro per un risultato abbastanza modesto (in termini di volume, non di qualità sia chiaro).

Con questo non voglio dire che non si fa, solo che dovresti vedere se "ne vale la candela" o se la tua vita è molto più felice in e+g.

Capisco che l'investimento in due pentole elettriche in qualche modo ti vincola, fossi in te, valuterei un passaggio al partial mash (se già non lo fai, perchè con quell'attrezzatura è veramente un attimo). A detta di molti "guru" americani è il sistema migliore per avere la botte piena e la moglie ubriaca (modo di dire che direi calza a pennello Smile )


RE: Mio Impianto: La posso fare questa all grain? - nobelio - 26-03-2015

Io avevo iniziato molto peggio. Sicuramente con una boil da 30 sei pelo pelo. Magari la prima tarala a 20 litri anziche sui canonici 23 e vedi come vai io ho fatto pochissima E+G ma sono contentissimo di aver saltato il fosso...
Per la prima volta cerca di aver tanto tempo in modo da non avere nessuna pressione in nessuna fase.


RE: Mio Impianto: La posso fare questa all grain? - Paul - 26-03-2015

(26-03-2015, 03:35 )nobelio Ha scritto:  Io avevo iniziato molto peggio. Sicuramente con una boil da 30 sei pelo pelo. Magari la prima tarala a 20 litri anziche sui canonici 23 e vedi come vai io ho fatto pochissima E+G ma sono contentissimo di aver saltato il fosso...
Per la prima volta cerca di aver tanto tempo in modo da non avere nessuna pressione in nessuna fase.

Non condivido ma condivido Birra03