Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Piccoli Impianti Crescono - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Piccoli Impianti Crescono (/showthread.php?tid=11452)

Pagine: 1 2


Piccoli Impianti Crescono - Cadarn - 23-03-2015

E non c'è che dire, sono gran belle soddisfazioni:

   


RE: Piccoli Impianti Crescono - Paul - 23-03-2015

Belli quei frigoriferi, anche a me piacerebbe averne uno, sono molto capienti anche se temo che la porta in vetro, fondamentale per essere espositore, faccia perdere parecchio in efficienza.
Quante bottiglie (più o meno) ti ci stanno?


RE: Piccoli Impianti Crescono - Tarma - 23-03-2015

Bisognerebbe solo rimuovere la scritta in alto e l'adesivo sulla porta Big Grin


RE: Piccoli Impianti Crescono - Cadarn - 23-03-2015

Ieri ci ho infilato 55 bottiglie per 42 litri di birra, ma rimane dello spazio.
Credo che si possa portare il totale almeno a 83, anche fino a 90 con le bottiglie giuste (intendo quelle a diametro normale, tipo quelle del secondo ripiano dall'alto... non quelle rimediate tipo prosecco che spesso sono più larghe).

Dipende dai modelli: ce ne sono di più piccoli e più grandi. Questo ha un ripiano di circa 56x40, il che significa ad esempio che un fermentatore troncoconico da più di 60 litri difficilmente ci entrerebbe. Uno cilindrico da 75 invece sembra andare bene.

Il vetro in verità è doppio... immagino sia fatto appositamente per disperdere poco...
Per il momento, una volta portato in temperatura, non mi sembra di averlo visto lavorare più di tanto.


Per la scritta: sto pensando di pitturarlo di nero e poi attaccare o aerografare qualche cover stile Pink Floyd o Metal Style Big Grin


RE: Piccoli Impianti Crescono - Pianetti - 23-03-2015

(23-03-2015, 12:24 )Cadarn Ha scritto:  Dipende dai modelli: ce ne sono di più piccoli e più grandi. Questo ha un ripiano di circa 56x40, il che significa ad esempio che un fermentatore troncoconico da più di 60 litri difficilmente ci entrerebbe. Uno cilindrico da 75 invece sembra andare bene.
Il mio è identico al tuo (scritte a parte), ci entra il TC da 114 litri.
Il 75 cilindrico che uso per lagerizzare (o fermentare se ho due cotte in contemporanea) ha preso felicemente dimora dentro a un frigorifero normale, di quelli che hanno il reparto freezer sotto e frigo sopra.


RE: Piccoli Impianti Crescono - Nemiopinerti - 23-03-2015

(23-03-2015, 12:54 )Pianetti Ha scritto:  Il mio è identico al tuo (scritte a parte), ci entra il TC da 114 litri.
Il 75 cilindrico che uso per lagerizzare (o fermentare se ho due cotte in contemporanea) ha preso felicemente dimora dentro a un frigorifero normale, di quelli che hanno il reparto freezer sotto e frigo sopra.

Idem, pensare che me lo hanno regalato... Big Grin


RE: Piccoli Impianti Crescono - Cadarn - 23-03-2015

Si, ho visto che il 114 è un po più stretto e alto...
Il problema è che per ora ho solo quello funzionante, e quindi mi limitano i litri totali che posso imbottigliare e rimettere in frigo per la rifermentazione a temperatura controllata...
Presto me ne procurerò un altro (anche più piccolo).

Prima però due belle pentolone... una da 75 e una da 100 Wink


RE: Piccoli Impianti Crescono - Paul - 23-03-2015

Per quanto riguarda l'sct che mi accennavi nell'altro 3d, tu quindi hai preso la sonda a immersione a parte ma non ho capito, la usi così o la usi in più al pozzetto?

E sei sicuro che la frequenza di lavoro sia la stessa? So che ci sono delle specifiche da guardare ma non ho idea di cosa siano


RE: Piccoli Impianti Crescono - Nemiopinerti - 23-03-2015

La sonda deve essere compatibile col Pid, troverai delle sigle tipo stc, pt 100, pt 1000, ntc. Ogni Pid ha la sua sonda.


RE: Piccoli Impianti Crescono - Paul - 23-03-2015

(23-03-2015, 02:38 )Nemiopinerti Ha scritto:  La sonda deve essere compatibile col Pid, troverai delle sigle tipo stc, pt 100, pt 1000, ntc. Ogni Pid ha la sua sonda.

Con l'stc 1000 ci vanno le sonde stc10k però poi ognuna di queste ha delle specifiche indicate come beta che non ho idea di cosa siano e non sono neanche indicate quindi brancolo nel buio Bottle