Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Bergamotto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Spezie e additivi (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=40)
+---- Discussione: Bergamotto (/showthread.php?tid=11417)

Pagine: 1 2


Bergamotto - Diegosarzana - 19-03-2015

Avevo in mente di utilizzare le bucce di bergamotto per aggiungerlo a un kit mexican cerveza, però ho il dubbio se come utilizzarlo.
Dovrei farlo bollire in acqua e quindi realizzare un infuso, oppure utilizzarlo,in dry hopping nella seconda fermentazione? Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere questo dilemma


RE: Bergamotto - toscorikka - 19-03-2015

(19-03-2015, 02:01 )Diegosarzana Ha scritto:  Avevo in mente di utilizzare le bucce di bergamotto per aggiungerlo a un kit mexican cerveza, però ho il dubbio se come utilizzarlo.
Dovrei farlo bollire in acqua e quindi realizzare un infuso, oppure utilizzarlo,in dry hopping nella seconda fermentazione? Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere questo dilemma

secondo me a seconda degli usi che hai prospettato avresti risultati diversi..se fai un infuso e poi lo inserisci nel mosto a fine bollitura influisce forse più nel gusto della birra (ovviamente a seconda della quantità di acqua/bucce che usi), mentre mettere le bucce in dh credo lo percepiresti solo in aroma..in entrambi i casi lava bene le bucce e fai attenzione a non prendere il bianco che è amaro!


Bergamotto - Diegosarzana - 19-03-2015

Le ho comprate già essiccate. Secondo i tuoi consigli, preferirei fare un infuso per sentirlo nel gusto

In quale dose su 23 litri di mosto?


RE: Bergamotto - Miciospecial - 19-03-2015

La Calabria ne ha fatto un cult del bergamotto, tra essenze alimentari, profumi ecc. Un birrificio da quelle parti ha infatti ha creato un prodotto con l'utilizzo di bergamotto con risultati davvero interessanti oltre che realizzare qualcosa di unico sul mercato.
Io lo utilizzerei come normalmente nel nostro settore si usa la buccia d'arancia, ne metti 1 o 2 gr/lt a 5/10 minuti dalla fine della bollitura e tutto il raffreddamento annesso. Il risultato non ti deluderà...


RE: Bergamotto - alexander_douglas - 19-03-2015

fine bollitura


Bergamotto - Diegosarzana - 19-03-2015

È un kit , ma se mi dite cosi, farò bollire per 10 minuti


RE: Bergamotto - alexander_douglas - 19-03-2015

fai una tisana dove fai bollire le scorze per 10 min, poi filtri le scorze ed unisci al mosto


Bergamotto - Diegosarzana - 19-03-2015

Era ciò che avevo in mente inizialmente. Bollire 46 gr in un litro di acqua per 10 minuti, farlo raffreddare e aggiungerlo al mosto


RE: Bergamotto - lorevia - 25-03-2015

Poi anche bollirlo in un po di mosto è aggiungerlo anche in fermentazione, così correggi un po' alla volta in base al tuo gusto. Mi è capitato di farlo nelle saison quando usavo un ingrediente nuovo.

Lorenz


Bergamotto - Diegosarzana - 07-04-2015

Vi aggiorno. OG 1042 , dopo solo una settimana con il lievito in dotazione fg 1004 , aspettato la seconda settimana e imbottigliato. Sembrerebbe molto buona già così , speriamo bene. Secondo me all'estate non ci arriva