Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
DUBBIO SU BREWFERM TRIPLE - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: DUBBIO SU BREWFERM TRIPLE (/showthread.php?tid=11401)

Pagine: 1 2


DUBBIO SU BREWFERM TRIPLE - Enrico-Vr - 18-03-2015

Ciao raga....
la scorsa settimana ho preparato la TRIPLE (due latte con zucchero candito, miele, estratto light e due buste di t58).
Il gorgoglio è terminato e la densità sta scendendo.
In base al foglio excel del calcolo zuccheri, mi doveva risultare un OG di 1090 (e lì ci siamo) ed una FG di 1023. Questa sera ho misurato e siamo a 1019 - 1020 circa e noto la birra molto torbida (colore del miele). Il profumo è molto buono e all'assaggio è molto piena e piuttosto "forte". Volevo fare il primo travaso ma sono un pò in dubbio. Vi chiedo....
* Potrebbero esserci problemi per la densità?
* La torbidezza è un segnale preoccupante oppure (come immagino) con qualche mese di maturazione si risolverà?
Grazie.


RE: DUBBIO SU BREWFERM TRIPLE - ALLIEVO BIRRAIO - 18-03-2015

Travasa senza problemi, per il torbido vedrai che tutti i residui in eccesso andranno sul fondo!


RE: DUBBIO SU BREWFERM TRIPLE - Enrico-Vr - 18-03-2015

ok, grazie.


RE: DUBBIO SU BREWFERM TRIPLE - Enrico-Vr - 23-03-2015

Altra perplessità... anzi due.
* Ho fatto il primo travaso mercoledi 18 el adensità era 1020. Ho fatto il secondo poco fa ed è scesa ancora a 1016 circa (contro i 1023 dellla FG prevista nel calcolo zuccheri). la temperatura ho cercato di mantenerla tra i 19,5 e 20,5 gradi, per quanto possibile.... Devo preoccuparmi?
* In fase di travaso, verso la fine nel frmentatore di origine (a rubinetto quasi scoperto) ho visto venire a galla qualche macchiolina bianca (non presenti nel fermentatore appena aperto prima di iniziare la fase di travaso). Immagino, anzi spero, siano particelle di lievito (una bella patina presente sul fondo a travaso completato).... vero?

Stando coìsì le cose pensavo di imbottigliare verso domenica prossima (ovviamente a densità stabilizzata). Che ne dite?

Ah, un'altra cosa....
Ho visto su internet un video in cui si suggeriva, prima di imbottigliare, di travasare (cosa che farò) e prima del travaso di abbassare la temperatura del mosto/birra a 14-15 gradi. Questo per far si che più lievito possibile si depositi sul fondo... Che ne dite?


RE: DUBBIO SU BREWFERM TRIPLE - ALLIEVO BIRRAIO - 23-03-2015

Per la densità, vediamo nei prossimi giorni! Non allarmanti per niente!
La cosa, si chiama winterizzazione, si può fare!


RE: DUBBIO SU BREWFERM TRIPLE - Enrico-Vr - 23-03-2015

Ah, ecco...
grazie.


RE: DUBBIO SU BREWFERM TRIPLE - Enrico-Vr - 25-03-2015

(23-03-2015, 02:44 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Per la densità, vediamo nei prossimi giorni! Non allarmanti per niente!
La cosa, si chiama winterizzazione, si può fare!

Chiedo....
Quanto prima del travaso pre-imbottigliamento devo procedere con la winterizzazione? Mi spiego...
Se ipotizzassi di imbottigliare tra sabato e domenica prox. (FG permettendo) è sufficiente che abbassi la temperatura dal giorno prima oppure prima ancora? insomma... Quanto deve stare tra 14 e 15 gradi?

Grazie.


RE: DUBBIO SU BREWFERM TRIPLE - ALLIEVO BIRRAIO - 25-03-2015

Quando sei sicuro che la densità è conclusa, fai la winterizzazione 1/2 giorni prima!
Deve scendere 6/8 gradi per fare qualcosa!


RE: DUBBIO SU BREWFERM TRIPLE - Enrico-Vr - 25-03-2015

Ok, grazie.
Domani sera ri-misuro la densità e vediamo


RE: DUBBIO SU BREWFERM TRIPLE - ALLIEVO BIRRAIO - 25-03-2015

Non avere fretta!