Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
birra a bollore - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: birra a bollore (/showthread.php?tid=11291)

Pagine: 1 2 3


birra a bollore - mikelemaggio - 04-03-2015

Ciao raga.
Ma secondo voi. Se il mosto, nel terzo giorno di fermentazione, accidentalmente viene portato a una temperatura di circa 33° per una decina di ore, cosa succede? Che conseguenze avvengono?
E sopratutto che intervento c'è da fare...Censored?


RE: birra a bollore - Brew.monk - 04-03-2015

Potresti aver ucciso il lievito, o seriamente compromesso. Se così fosse la fermentazione si arresterebbe o procederebbe in modo molto lento.

In questo caso la soluzione é riportare tutto a temperatura adatta e inoculare lievito fresco e vitale.


RE: birra a bollore - lomandy - 04-03-2015

A me è successo... Accidentalmente ho portato il mosto intorno ai 90°C, quindi visto che c'ero c'ho "calato" dentro 250 grammi di Tortelloni....

UN SUCCESSO!


RE: birra a bollore - mikelemaggio - 04-03-2015

(04-03-2015, 09:51 )Brew.monk Ha scritto:  Potresti aver ucciso il lievito, o seriamente compromesso. Se così fosse la fermentazione si arresterebbe o procederebbe in modo molto lento.

In questo caso la soluzione é riportare tutto a temperatura adatta e inoculare lievito fresco e vitale.
Magari provo a ossigenare prima? Insomma a riattivare i lieviti?

(04-03-2015, 09:59 )lomandy Ha scritto:  A me è successo... Accidentalmente ho portato il mosto intorno ai 90°C, quindi visto che c'ero c'ho "calato" dentro 250 grammi di Tortelloni....

UN SUCCESSO!

Siee in 20 LT 250 GR di tortellini ( preferisco tortelloni di patate) e poi in casa siamo 6.
Dai su lomandy ma tutta la il tuo sapere la tua esperienza potresti metterla al servizio dell'umanità senza discriminazione? Basta un 10% e il tuo contributo può veramente cambiare il mondo!
Birra03
....in questa risposta c'è il significato profondo dove bisogna far emergere il terzo occhio???? Posso buttare via il mosto?


RE: birra a bollore - Brew.monk - 04-03-2015

Ma che butti? Ma la fermentazione é ripresa o no?
Se é ripresa e procede vuol dire che non hai fatto danni.
Pensa che ci sono lieviti saison che fermentano normalmente a 33 gradi.

Se non riprende, allora, ossigeni leggermente e inoculi lievito fresco e sei a posto lo stesso.


RE: birra a bollore - lomandy - 04-03-2015

Brew.monk ha la mia totale fiducia... si vede subito che non scrive caz_zate...

Qualsiasi birra era, E' OK! Anche se fosse stata una pils a 10 gradi... Pensa che ci sono impasti di pizza che lievitano a 40°... sempre lo stesso lievito è!
Se non riprende, lavora un po' con le mani il mosto, reimpastalo tutto e sei a posto lo stesso.


RE: birra a bollore - Brew.monk - 05-03-2015

(04-03-2015, 11:36 )lomandy Ha scritto:  Brew.monk ha la mia totale fiducia... si vede subito che non scrive caz_zate...

Qualsiasi birra era, E' OK! Anche se fosse stata una pils a 10 gradi... Pensa che ci sono impasti di pizza che lievitano a 40°... sempre lo stesso lievito è!
Se non riprende, lavora un po' con le mani il mosto, reimpastalo tutto e sei a posto lo stesso.
Scusa se era una pilsner o una lager a bassa fermentazione é ovvio che non metteva un cavo riscaldante al fermentatore.
Per deduzione é una ale che voleva far fermentare a temperatura maggiore di quella ambiente.
Quindi escludo a priori che sia una pilsner e che voleva farla fermentare a 10°

Comunque é sempre in tempo a seguire i tuoi preziosissmi consigli, buttare i tortellini o impastare il mosto


RE: birra a bollore - mikelemaggio - 05-03-2015

Mmm quindi anche nella birra come nella pasta è possibile riattivare... Temevo che la temperatura troppo alta avesse compromesso tutto.
Ho ossigenato e dopo un mezz'ora era tutto piatto. Provo a inoculare.
Si era staccata la sonda dal fermentatore e la temperatura è salita.
Se non va faro come dice i loma...
Ovviamente per quel giorno sei invitato a cena.

Comunque grazie per il sostegno e gli incoraggiamenti.


RE: birra a bollore - Paul - 05-03-2015

Secondo me non dovevi fare semplicemente niente.

A 30° gradi i lieviti non muoiono.
Il gorgogliatore non è indicativo

Al massimo avrai qualche off flavour ma niente di che


RE: birra a bollore - Brew.monk - 05-03-2015

(05-03-2015, 11:48 )Paul Ha scritto:  Secondo me non dovevi fare semplicemente niente.

A 30° gradi i lieviti non muoiono.
Il gorgogliatore non è indicativo

Al massimo avrai qualche off flavour ma niente di che
Ciao paul, infatti michele non deve guardare il gorgogliatore bensì il densimetro.
Se la densitá scende può mettersi l'animo in pace poiché non ha fatto danni, se la densitá non scende ha ucciso i lieviti, ne mette di freschi e ritorna tutto come prima, a parte una piccola quantitá di esteri e off flavours prodotti quando la temperatura é salita, come giustamente hai detto tu.

Michele stai tranquillo che questa birra la bevi e i tortellini li mangerai in altro momento .