Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
costruire spillatore ed infustare la propria birra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: costruire spillatore ed infustare la propria birra (/showthread.php?tid=11284)

Pagine: 1 2


costruire spillatore ed infustare la propria birra - borraccia - 04-03-2015

Salve a tutti,
vorrei chiedere un po' di informazioni per quanto riguarda spillatori e l'infustamento della propria birra.Ho letto sia qui che in giro su internet ma mi son rimasti un po' di dubbi..
-quanti giorni si mantiene la birra una volta iniziata a spillare utilizzando la CO2?
questo è il mio problema principale poichè la mia idea è quella di potermi spillare una birra al giorno (più ovviamente occasioni speciali in cui si fan fuori anche più fusti)e in base a quanto si conserva,dovrei andare ad utilizzare fusti con differenti dimensioni.
Lo spillatore che più mi attrae è quello con bombola co2,cornelius keg e poi rubinetto ma,dalle ricerche fatte,ho visto che i fusti di minori dimensioni sono intorno ai 9 litri e questo vorrebbe dire mantenere la birra buona per circa 18 giorni cosa che temo che non sia possibile.
L'altra alternativa che ho visto è quella di utilizzare questi fusti (se ho capito bene)
http://www.mr-malt.it/attrezzature/fusti-e-accessori/fustino-5-litri-con-gommino.html
spillare con
http://www.mr-malt.it/attrezzature/spillatura/spillatore-party-star-deluxe-per-fustino.html
Questo metodo avrebbe il vantaggio di poter utilizzare fusti da 5l e perciò aver 10 giorni per mantenere la birra.
Il grosso dubbio e su come infustare..alcuni dicono semplicemente utilizzando un tubo crystal però vorrei aver maggiori dettagli per quanto riguarda la carbonazione.
con questo metodo perderei sicuramente il divertimento e la soddisfazione di creare l'altro impianto ma alla fin fine quel che conta è che la birra sia buona e sicuramente andrei a risparmiare un bel pò di soldi che non fa mai male.
se no esistono altri metodi che permettono di raggiungere il mio scopo che però non sono riuscito a trovare?

Grazie in anticipo


RE: costruire spillatore ed infustare la propria birra - Lollo - 04-03-2015

Infusti tranquillamente col tubo e poi vai bassissimo di carbonazione: tanto hai la co2 e poi rischi di fare delle bombe, ora la quantità esatta non la ricordo ma se frughi per la rete troverai sicuramente qualcosa.
Per la conservazione non so ho paura che vari da birra a birra, al massimo usa un bicchiere più grande..... Big Grin

Lollo


RE: costruire spillatore ed infustare la propria birra - lorevia - 04-03-2015

In questi giorni sto consumando i primi fustini con spillato re, quelli da te linkati, e devo dire che sono una figata. Il rischio è che ti fai prendere la mano e col cavolo che bevi solo una birra al giorno. Per ora non so dirti quanto si mantiene, con la co2 c è chi dice fino 15 giorni.

Lorenz

Ps: per il priming devi usare max 2 gr/l, meglio se 1,5


RE: costruire spillatore ed infustare la propria birra - ALLIEVO BIRRAIO - 05-03-2015

(04-03-2015, 02:27 )lorevia Ha scritto:  In questi giorni sto consumando i primi fustini con spillato re, quelli da te linkati, e devo dire che sono una figata. Il rischio è che ti fai prendere la mano e col cavolo che bevi solo una birra al giorno. Per ora non so dirti quanto si mantiene, con la co2 c è chi dice fino 15 giorni.

Lorenz

Ps: per il priming devi usare max 2 gr/l, meglio se 1,5

All'apertura del fusto, creano tanta schiuma?


RE: costruire spillatore ed infustare la propria birra - Esecutore - 05-03-2015

confermo in toto lorenz, stai basso di carbonazione, il fustino se sei in 2 ti dura max 2 giorni Smile
per las schiuma bisogna tenere sempre il gas al minimo se non chiuso...


RE: costruire spillatore ed infustare la propria birra - borraccia - 05-03-2015

Grazie per le risposte.
comunque Lorenz dato che tu ne hai giá alcuni fra le mani,non è che riuscisti a vedere quanto durano più meno e mi faresti sapere?
e come giá sollevato da allievo,com'è la spillatura?anche utilizzando questi pochi semplici mezzi Viene come con gli spillatori veri e propri?

Lollo mi hai fatto cappottare con Il suggerimento di cambiar bicchiere ahah


RE: costruire spillatore ed infustare la propria birra - enrico - 05-03-2015

A me con lo spillatore per i fustini da 5L fa sempre tanta schiuma quando apro, anche carbonando con 1 g/l... non so se li userò ancora...


RE: costruire spillatore ed infustare la propria birra - lorevia - 05-03-2015

troppo presto per essere obbiettivo, ne ho messo a mano solo 2
confermo che all'apertura, senza co2, fa una montagna di schiuma; e anche successivamente con la cartuccia faccio fatica a prenderci la misura.
tanta schiuma= dispersione di co2 disciolta nella birra. per chi piace gassata puo risultare un problema

lorenz


RE: costruire spillatore ed infustare la propria birra - ALLIEVO BIRRAIO - 05-03-2015

Io pensavo meglio con questo che usate!
Un po' di tempo fa, mr malt aveva in catalogo fustini da 5 litri con co2 incorporata, al momento della spillatura, si attivava la co2, ma troppa schiuma!


RE: costruire spillatore ed infustare la propria birra - theguardian - 05-03-2015

Io lo faccio già da un po', ormai, di infustare nei fustini da 5 litri ed usare uno spillatore refrigerato con cartuccia di CO2.

Cambiando una cartuccia di CO2 a settimana a me un fusto arriva alla fine in circa 15 giorni (bevo solo io e neanche tutti i giorni) ed è ancora sufficientemente gasata...

Riguardo all'infustamento lo faccio normalmente con un tubo Crystal e come priming 10 grammi di zucchero a fustino. Per ora sempre tutto perfetto.

A.