Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Sanificare scambiatore a controflusso - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Sanificare scambiatore a controflusso (/showthread.php?tid=11259)



Sanificare scambiatore a controflusso - Maurilio - 27-02-2015

Ciao raga, oggi mi hanno consegnato il mio nuovo scambiatore a controflusso. Volevo chiedere a chi lo usa, come procedere con la pulizia e la sanificazione prima e dopo l'uso. Grazie


RE: Sanificare scambiatore a controflusso - COMERO83 - 27-02-2015

inox o rame ?


Sanificare scambiatore a controflusso - Maurilio - 27-02-2015

(27-02-2015, 07:59 )COMERO83 Ha scritto:  inox o rame ?

Inox. Io pensavo di farci passare la soda caustica, risciacquare poi oxi. Sbaglio?


RE: Sanificare scambiatore a controflusso - donzauker - 28-02-2015

Io prima usavo oxi ora vado di acido peracetico


RE: Sanificare scambiatore a controflusso - COMERO83 - 28-02-2015

allora prova con il chemipro caustic è l'ideale


Sanificare scambiatore a controflusso - Maurilio - 28-02-2015

(28-02-2015, 10:54 )COMERO83 Ha scritto:  allora prova con il chemipro caustic è l'ideale

Ok grazie, faró così!


RE: Sanificare scambiatore a controflusso - superhop - 03-03-2015

(27-02-2015, 05:10 )Maurilio Ha scritto:  Ciao raga, oggi mi hanno consegnato il mio nuovo scambiatore a controflusso. Volevo chiedere a chi lo usa, come procedere con la pulizia e la sanificazione prima e dopo l'uso. Grazie

acqua bollente e niente altro, mai avuto problemi.....Birra04


RE: Sanificare scambiatore a controflusso - giotorres - 04-03-2015

(27-02-2015, 05:10 )Maurilio Ha scritto:  Ciao raga, oggi mi hanno consegnato il mio nuovo scambiatore a controflusso. Volevo chiedere a chi lo usa, come procedere con la pulizia e la sanificazione prima e dopo l'uso. Grazie

Ciao,
io appena finisco il raffreddamento del mosto lo risciacquo con acqua a pressione.
Prima del raffreddamento lo riempio con acqua e oxi (5gr litro) e lo lascio agire x 10 min (60 gradi).
Avvolte Svuoto il circuito con acqua bollente per evitare anche le piccole tracce di oxi.... se sono in fretta salto il questo passaggio e non succede niente.
10 cotte in questo modo e per ora tutto bene.