Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Mountons mild ale, sentore d'aceto all'imbottigliamento - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Mountons mild ale, sentore d'aceto all'imbottigliamento (/showthread.php?tid=11233)



Mountons mild ale, sentore d'aceto all'imbottigliamento - aisalord - 23-02-2015

Salve a tutti, ieri ho imbottigliato una Mild Ale fatta con kit della Mountons, ha fatto una prima fermentazione a 20°C per circa una settimana, poi ho fatto un primo travaso e dopo 15gg da questo ieri ho imbottigliato. Durante tale fase però, ho sentito un odore pungente e persistente, simile all'aceto provenire dal fermentatore. Segno di una possibile infezione? È un difetto che con Las maturazione sparirà oppure tenderà sempre più a peggiorare?


RE: Mountons mild ale, sentore d'aceto all'imbottigliamento - Paul - 23-02-2015

Difficile dirlo.

La fermentazione può dare diversi sentori cattivi che poi spariscono, come quello sulfureo o anche acido (anche il pane fatto con la pasta madre lo riconosci perchè è leggermente più acidulo) e infatti la birrà in sè è una bevanda acida.

Chiaramente se è eccessivo può essere sinonimo di infezione e in tal caso peggiorerà col tempo.


RE: Mountons mild ale, sentore d'aceto all'imbottigliamento - aisalord - 24-02-2015

Ti ringrazio.
Speriamo bene, tra due mesi l'ardua sentenza...


RE: Mountons mild ale, sentore d'aceto all'imbottigliamento - Paul - 24-02-2015

In realtà se temi un infezione ti conviene fare il contrario, cioè berla molto giovane e approfittarne fin tanto che è bevibile e non hai problemi di sovracarbonazione, fontane e via dicendo.

Nel peggiore dei casi ti bevi una birra immatura, nel migliore eviti di buttare tutta la cotta e il rischio di esplosioni


Mountons mild ale, sentore d'aceto all'imbottigliamento - aisalord - 24-02-2015

Sinceramente non credo che un'infezione sia probabile, ho sanitizzato il tutto con l'oxi, incluso il tubo di travaso. Il sifone l'ho innescato con acqua minerale presa da una bottiglia sigillata, insomma ho messo in atto tutte le cautele del caso. Però questo odore l'ho notato non durante il primo travaso, ma all'atto dell'imbottigliamento, quindi mi fa pensare che qualcosa sia successo nel frattempo. Sicuramente sarà come dici tu, un off-flavour che sparirà con la maturazione.
Seguirò comunque il tuo consiglio, provo ad assaggiarla dopo circa 20 giorni per sentire quel sapore che fine ha fatto e poi deciderò di conseguenza.
Ti ringrazio per l'interessamento!


RE: Mountons mild ale, sentore d'aceto all'imbottigliamento - Paul - 24-02-2015

Birra03


RE: Mountons mild ale, sentore d'aceto all'imbottigliamento - aisalord - 09-03-2015

Stappata ieri a distanza dei canonici 15 gg di carbonatazione la bottiglia "campione", non ho sentito odori i sapori strani. Frizzantezza molto blanda, deve riposare ancora.


RE: Mountons mild ale, sentore d'aceto all'imbottigliamento - Paul - 09-03-2015

Se l'hai tenuta a 20° ormai la carbonazione è fatta


RE: Mountons mild ale, sentore d'aceto all'imbottigliamento - aisalord - 10-03-2015

(09-03-2015, 06:50 )Paul Ha scritto:  Se l'hai tenuta a 20° ormai la carbonazione è fatta
Si eh?
Spero allora che fosse la bottiglia col tappo sifulo, perché ha la frizzantezza di una birra lasciata aspetta in frigo da un paio di giorni...
Vabbè, tra 15gg ne apro un'altra e facciamo un test comparativo