Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Impianto 75 litri - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Impianto 75 litri (/showthread.php?tid=11205)

Pagine: 1 2


Impianto 75 litri - danielerovedo - 20-02-2015

Buonasera avrei bisogno dei vostri consigli per costriure un impianto da 75 litri
Questa e' la mia idea
Pentola lavaggio da 50 litri con fornello da kw 7.5
Pentola ammostamento da 75 litri con fornello da kw....(?)
Pentola bollitura da 100 litri con Fornello da kw...(?)
Motore da 0.5 HP per pentola di ammostamento
Pompa per liquido caldo
Scambiatore (?)
Fermentatore tronco conico da 100 l
I miei dubbi sono:
Trasferimento mosto nelle fasi principali tramite pompa o per caduta?
Whirpool si o no ?
Raffreddamento tramite scambiatore o altri sistemi?( serpentina, flusso contrario)
Mi farebbe piacere portare avanti insieme a voi questo progetto....


RE: Impianto 75 litri - ALLIEVO BIRRAIO - 20-02-2015

Soprattutto la struttura?


RE: Impianto 75 litri - danielerovedo - 20-02-2015

Struttura in acciaio inox in base al sistema che si andrà ad usare caduta o i linea se verrà utilizzata una pompa per la movimentazione del mosto..... Sai oggi per una 65 litri mi hanno chiesto €6600 più IVA....


RE: Impianto 75 litri - ALLIEVO BIRRAIO - 20-02-2015

Io inizierei a caduta! Per il fornellone, soprattutto per la bollitura, userei quello da paiella, 11 kw!
Scambiatore 40 piastre!


RE: Impianto 75 litri - COMERO83 - 20-02-2015

per far bollire 81 litri di mosto preboil ti serve un fornello per paella da 8-10 kw
scambiatore pacetti 40 piastre
trasferimento mosto nel fermentatore con pompa rover 20 b


RE: Impianto 75 litri - Pianetti - 20-02-2015

parere mio, sei un po al limite con le pentole, lavori sempre pieno pieno.
La sparge è piena ma può andare.
La mash, va bene con 5kg di malto su 23 litri finali, ma già con 7kg rischi di trovarti quasi al bordo, io lavoro con una 100 per circa le stesse quantità che vuoi fare, non è che rimanga chissà che dal bordo, potrei pesare di arrivare a 90, 95 finiti con birre da 5 kg su 23 litri.
La boil, io prenderei la 150 che lavori comodo, non ti preoccupi delle schiumate, riesci a fare il whirlpool agevolmente.

Poi le pentole all'orlo sono anche pericolose, tieni del margine se puoi, non c'è una differenza di prezzo tale da rischiare.


RE: Impianto 75 litri - danielerovedo - 20-02-2015

Ok per quanto riguardo fornello per il lavaggio va bene quello da 7.5? E vado con due da 11 per ammostamento e bollitura...riguardo whirpool?... Cocomero83 anche per te potrebbe andar bene travasi a caduta? Con i litri ci siamo vero?

Quindi dovrei andare a 150 litri per bollitura e 100 litri per ammostamento....secondo voi meglio motorizzare anche la pentola di bollitura? Pianetti per i travasi usi pompe o vai a caduta?..... Avete qualche foto di qualcosa di simili... Cocomero io non riesco a vedere quella che hai postato del impianto del tuo amico Luigi deve essere interessante....!!! Grazie per la vostra disponibilita'


RE: Impianto 75 litri - ALLIEVO BIRRAIO - 20-02-2015

Se tu vuoi 75 litri finali, la pentola da 100 va bene!


RE: Impianto 75 litri - COMERO83 - 20-02-2015

allora i volumi:

es. se tu vuoi fare una birra con OG 1.060 ti servono 20 kg di malti e con un rapporto acqua/grani del 3.5/1 ti occupa in pentola di mash 83.4 litri quindi va bene una pentola da 100 litri

lo sparge 31.2 litri quindi la pentola da 50 litri va bene

e parti in prebollitura con 81 litri ma quando bolle fa molta skiuma che potrebbe sbordare fuori quindi 100 L va bene


RE: Impianto 75 litri - Esecutore - 21-02-2015

a caduta fai solo la filtrazione da mash a boil x il resto puoi usare la pompa