Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lager - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Lager (/showthread.php?tid=11162)

Pagine: 1 2 3


Lager - fabiana.cavallin - 16-02-2015

Ciao a tutti,
mi consigliate che lievito mettere e anche che tipo di estratto di malto è meglio utilizzare con un barattolo di MR. MALT PREMIUM LAGER?
Questa è la terza birra che faccio, le prime due le ho fatte con MR. MALT PREMIUM INDIA PALE ALE (ne avevo due barattoli).
Questa quindi sarà la prima a bassa fermentazione e oltre agli ingredienti, volevo sapere se ci sono indicazioni particolari che mi potete dare.
Seconda domanda: oltre alla Lager vorrei provare a fare anche qualcos'altro....una birra sempre chiara o al limite rossa, sui 6/8 gradi, con un buon corpo ma non tanto amara....cosa mi consigliereste?
Attendo i vostri messaggi per fare l'ordine a Mr Malt. Grazie mille!


RE: Lager - Paul - 16-02-2015

Le lager sono difficili da fare e richiedono la possibilità di gestire la temperatura

Se fai un cerca trovi molte informazioni


Lager - fabiana.cavallin - 16-02-2015

Si lo immaginavo, per questo ho scritto per avere consigli...in alternativa quale tipologia mi suggeriresti, visto che sono alle prime armi? Vorrei fare una birra da bere quest'estate, semplice, ma non troppo scontata....


RE: Lager - Paul - 16-02-2015

Si va troppo nel soggettivo per poterti dare consigli, a seconda dei gusti ci sono almeno una dozzina di stili il cui punto di forza è l'essere beverini.

Tornando alla tua lager, un alternativa potrebbe essere usare un lievito neutro fatto fermentare nel range basso di tolleranza, tipo uno 05 sui 16°


Lager - fabiana.cavallin - 17-02-2015

Vabbè ma tu dimmene qualcuno,! Tanto io devo sperimentare per farmi un bagaglio di esperienza. : )
Per la lagher quindi prendo un US 05 e cerco di tenere la temperatura a 16 gradi. E come estratto di malto quale ci metto? Quello extra light o light? In polvere o sciroppo?
Grazie ancora ; )


RE: Lager - Iuri - 17-02-2015

Per una lager direi un extra light, meglio secco in quanto il liquido secondo il mio modesto parere caratterizza troppo l'aroma.
Tornando al lievito è inevitabile che con un US05 non sia propriamente una lager visto e considerato che andresti a fare una alta fermentazione anzichè bassa.


Lager - fabiana.cavallin - 17-02-2015

Allora forse è meglio lasciar perdere la lager? Anche perché con il clima di Roma non è possibile gestire le temperature basse....insisto a cercare qualcuno che mi dia un'alternativa però


RE: Lager - ALLIEVO BIRRAIO - 17-02-2015

Che temperature hai?


Lager - fabiana.cavallin - 17-02-2015

Guarda oggi fuori ci sono 17-19 gradi, fino a qualche giorno fa erano intorno ai 10...con i lieviti ad alta fermentazione ho la cintura e posso in qualche modo gestire la temperatura, ma abbassare i gradi è più complicato. Comunque ancora non l'ho fatta, prima di iniziare volevo capire se fosse fattibile...


RE: Lager - Iuri - 17-02-2015

I lieviti a bassa fermentazione quindi parliamo di pilsner o lager richiedono temperature sotto i 10 gradi e (come tutti i lieviti in linea di massima) costanti, di conseguenza bisognerebbe disporre di una camera di fermentazione (che di norma è un frigorifero) dove la temperatura è regolata o dal frigorifero stesso o da un termoregolatore.
Potresti quindi però utilizzare il kit abbinato ad un lievito ad alta fermentazione come ad esempio l'us05 per fare una blond ale o golden ale (che fondamentalmente è cio' che si avvicina di piu' ad una lager) mantenendo una temperatura come dicevamo prima intorno ai 16 gradi.