Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consiglio su Brewferm Abbey - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Consiglio su Brewferm Abbey (/showthread.php?tid=11153)

Pagine: 1 2 3


Consiglio su Brewferm Abbey - Maui - 15-02-2015

Salve,
ho ricevuto in regalo un kit Brewferm Abbey che vorrei iniziare a fare per averlo pronto intorno a Ottobre-Novembre...
La prima domanda che vi faccio è visto che il kit è per produrre 9 litri ci sono problemi a farlo nel fermentatore da 23Litri ? Posso fare una sola latta (=9 litri) o è meglio prenderne due e fare 18 litri?

Venendo ai fermentabili da aggiungere ho letto in altri post che la Abbey è già bella carica di malto di suo e quindi non avrebbe bisogno di aggiunta di malto secco...potete confermarmelo?

Come "ricetta" (ragionando per 9 litri) avrei pensato a due possibilità:

Malto secco 300g
Miele 300g
Zucchero caramellato 250g
Zucchero di canna 100g

OG: 1088 / FG: 1022 / Alchol: 8,8%


Oppure senza aggiunta di malto secco

Miele 300g
Zucchero caramellato: 500g
Zucchero di canna: 250g

OG:1092 / FG: 1023 / Alchol:9,2%

Quale mi consigliate di fare?

E che miele si addice meglio a questo tipo di birra? Rododendro? Melata? Castagno? O...

E per finire come lievito vorrei provare a farla con l'S-33, che ne dite è ok o meglio il T-58 o il Safbrew Abbaye?

Grazie!Birra02


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - mikelemaggio - 15-02-2015

come kit Abbey è bello carico.
si certo puoi fare due kit (raddoppi le dosi).
mia opinione sulle tue ricette io, bilanciando bene aumenterei i malti
cosi a occhio andrei con
(un kit)
estratto light 600 e zucchero candito 200 lievito t58 e vai tranquillo

il lievito per le birre di abbazia (abbay). mai provato!
s33 meglio due bustine ma sto punto una di t58.

fatti un giro qui nei forum
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=8737&highlight=abbey


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - Maui - 15-02-2015

(15-02-2015, 04:05 )mikelemaggio Ha scritto:  come kit Abbey è bello carico.
si certo puoi fare due kit (raddoppi le dosi).
mia opinione sulle tue ricette io, bilanciando bene aumenterei i malti
cosi a occhio andrei con
(un kit)
estratto light 600 e zucchero candito 200 lievito t58 e vai tranquillo

il lievito per le birre di abbazia (abbay). mai provato!
s33 meglio due bustine ma sto punto una di t58.

fatti un giro qui nei forum
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=8737&highlight=abbey

si, avevo letto anche quel post per questo avevo pensato al S-33 visto che vorrei includere del miele nella ricetta...

Comunque con 600g di malto e 200g di zucchero candito il foglio del calcolo degli zuccheri mi dice di aggiungere zucchero (almeno altri 100g di candito)...

Tornando alla prima domanda posso fare "solo" 9litri nel fermentatore dal 23L o c'è eccesso di aria?

Volendo aumentare il malto nella ricetta (ma ancora non ho capito se è un bene o il kit ha già un sapore decisamente maltato...) potrei fare cosi

malto secco 500g
miele 300g
zucchero caramellato 100g

OG: 1086 / FG: 1021 / Alchol:8,6%

che ne dite?
In caso usassi l'S-33 una o due bustine (per 9 litri)?


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - ALLIEVO BIRRAIO - 15-02-2015

Attenzione al lievito s-33, attenua poco!


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - lomandy - 15-02-2015

http://www.mr-malt.it/materie-prime/lieviti/secchi/11-5-gr/lievito-secco-fermentis-safbrew-abbaye-g-11-5.html#


[Immagine: abbaye115gr.jpg]


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - Maui - 15-02-2015

(15-02-2015, 11:44 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Attenzione al lievito s-33, attenua poco!

si ho letto, ma ho anche letto che è meno invasivo del T-58 in termini di sapore, quindi per 9 Litri pensavo di usare 2 bustine di S-33...può andare?
E per il miele quale mi consigliate?


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - ALLIEVO BIRRAIO - 15-02-2015

Usa due bustine, per il miele non superare il 10%!


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - Maui - 15-02-2015

(15-02-2015, 12:28 )Maui Ha scritto:  si ho letto, ma ho anche letto che è meno invasivo del T-58 in termini di sapore, quindi per 9 Litri pensavo di usare 2 bustine di S-33...può andare?
E per il miele quale mi consigliate?

Il Safbrew Abbaye in teoria dovrebbe essere il lievito più indicato, ma da quanto ho capito è uscito da poco e non ci sono tanti feedback sulla sua efficacia...qualcuno lo ha provato? In teoria dovrebbe attenuare molto (tipo T-58) e viene indicata una tolleranza alcolica fino a 11%... Quasi quasi lo proverei...


RE: Consiglio su Brewferm Abbey - Paul - 15-02-2015

Ho bevuto settimana scorsa l ultima boccia fatta a giugno 2013: davvero interessante!

Nei limiti del possibile e nonostante tutti gli errori che posso aver fatto ricordava una rochefort 8.

Se la rifaccio:
-di sicuro non uso più il t58, troppo invasivo e monocorde ma magari un liquido
-non incomincerei a berla prima di un anno
-starei molto più basso col priming perché la lunga maturazione fa il suo
-riuserei lo zucchero di canna o proverei il candito scuro oppure azzarderei un miele (anche se fuori stile) ma non l estratto


R: Consiglio su Brewferm Abbey - cattivoincontro - 15-02-2015

Il t-58 é un ottimo lievito ma bisogna avere la possibilità di poter controllare stabilmente la t° con una camera di fermentazione ( che poi sarebbe da preferire con ogni fermentazione ) . L'abbaye é un altro bel lievito ; dopo averlo provato dividendo una stessa cotta (Tripel) con il belgian strong ale (liquido) sono convinto che sia più adatto a birre con utilizzo di malti scuri ed aggiunte di special b/aromatic (dubbel in primis ) o con una certa quantità di avena in aggiunta al grist avendo un evidente sentore ( peraltro gradevole) di pasta di mandorle , non adatto a tutti gli stili belgi .