Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Luppoli Neozelandesi - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Luppoli Neozelandesi (/showthread.php?tid=1114)



Luppoli Neozelandesi - toscorikka - 29-02-2012

Un mio amico è tornato qualche giorno fa dopo un bel viaggio nell'altro emisfero..
tra le varie cose mi ha portato 2 confezioni di luppoli autoctoni in fiore ..confezione sottovuoto..
il primo è il Nelson Sauvin che ho gia assaggiato in un 'ipa e diciamo che so come adoprarlo..
l'altro si chiama Alpha..mai sentito..cercando in rete ho trovato il Superalpha (erborinato, secco x ale inglesi dice la descrizione) ma guardando i valori di alfa acidi non mi sembrano affatto la stessa cosa..(oltre 14 il super..12.5 il mio)
qualcuno lo conosce o l'ha usato?


RE: Luppoli Neozelandesi - Fernando - 29-02-2012

pensavo non si potessero portare piante e animali da un emisfero all'altro...


RE: Luppoli Neozelandesi - cornobirra - 29-02-2012

(29-02-2012, 12:49 )toscorikka Ha scritto:  Un mio amico è tornato qualche giorno fa dopo un bel viaggio nell'altro emisfero..
tra le varie cose mi ha portato 2 confezioni di luppoli autoctoni in fiore ..confezione sottovuoto..
il primo è il Nelson Sauvin che ho gia assaggiato in un 'ipa e diciamo che so come adoprarlo..
l'altro si chiama Alpha..mai sentito..cercando in rete ho trovato il Superalpha (erborinato, secco x ale inglesi dice la descrizione) ma guardando i valori di alfa acidi non mi sembrano affatto la stessa cosa..(oltre 14 il super..12.5 il mio)
qualcuno lo conosce o l'ha usato?

ciao io con il nelson ho esagerato ...dry hopping
errore che non faro mai piu'


RE: Luppoli Neozelandesi - allapazzato - 01-03-2012

(29-02-2012, 12:49 )toscorikka Ha scritto:  Un mio amico è tornato qualche giorno fa dopo un bel viaggio nell'altro emisfero..
tra le varie cose mi ha portato 2 confezioni di luppoli autoctoni in fiore ..confezione sottovuoto..
il primo è il Nelson Sauvin che ho gia assaggiato in un 'ipa e diciamo che so come adoprarlo..
l'altro si chiama Alpha..mai sentito..cercando in rete ho trovato il Superalpha (erborinato, secco x ale inglesi dice la descrizione) ma guardando i valori di alfa acidi non mi sembrano affatto la stessa cosa..(oltre 14 il super..12.5 il mio)
qualcuno lo conosce o l'ha usato?

cavolo ben 1.5 % di differenza.....Big Grin
scherzi a parte i valori degli alpha acidi possono variare di molto quindi è plausibile che sia quello. facci sapere com'èBirra03


RE: Luppoli Neozelandesi - toscorikka - 02-03-2012

(01-03-2012, 09:00 )allapazzato Ha scritto:  cavolo ben 1.5 % di differenza.....Big Grin
scherzi a parte i valori degli alpha acidi possono variare di molto quindi è plausibile che sia quello. facci sapere com'èBirra03

Ok grazie per l'attenzione...domani ormai mi faccio una tripel...i luppoli neozelandesi li lascio al prossimo week end per una apa "maori" ad hoc.. Birra03


RE: Luppoli Neozelandesi - allapazzato - 02-03-2012

(02-03-2012, 04:37 )toscorikka Ha scritto:  Ok grazie per l'attenzione...domani ormai mi faccio una tripel...i luppoli neozelandesi li lascio al prossimo week end per una apa "maori" ad hoc.. Birra03

scusa perchè non fare una tripel/ipa?


RE: Luppoli Neozelandesi - toscorikka - 02-03-2012

(02-03-2012, 05:50 )allapazzato Ha scritto:  scusa perchè non fare una tripel/ipa?

mmmm..è la mia terza cotta ag..non so se sono capace di fare esperimenti avanzati... a meno che per fare una tripel/ipa tu non intenda una dose massiccia/doppia di luppoli dry hop compreso e un 20% di carapils x scurire un po il pilsner..
la ricetta è quella della tripel qui di mrmalt postata nella pagina delle ricette..


RE: Luppoli Neozelandesi - allapazzato - 02-03-2012

(02-03-2012, 05:58 )toscorikka Ha scritto:  mmmm..è la mia terza cotta ag..non so se sono capace di fare esperimenti avanzati... a meno che per fare una tripel/ipa tu non intenda una dose massiccia/doppia di luppoli dry hop compreso e un 20% di carapils x scurire un po il pilsner..
la ricetta è quella della tripel qui di mrmalt postata nella pagina delle ricette..

una tripel ipa è una tripel più amara e con dry hopping, esempi sono la chouffe houblon o la raging bitch.


RE: Luppoli Neozelandesi - beelster - 02-07-2013

(29-02-2012, 07:27 )cornobirra Ha scritto:  ciao io con il nelson ho esagerato ...dry hopping
errore che non faro mai piu'

Uppo!!! Corno perché? Ho usato 2 gr litro... Zaccata feci?


RE: Luppoli Neozelandesi - dadecr - 02-07-2013

toscorikka prendi mezzo litro di acqua la fai bollire poi metti 2 gr. di luppolo che corrisponde a 4 gr litro aspetti 5 minuti poi annusi e assaggi così ti fai un ideaSmile