Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coibentare pentola di boiling - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Coibentare pentola di boiling (/showthread.php?tid=11028)

Pagine: 1 2 3


Coibentare pentola di boiling - Paul - 29-01-2015

E' possibile coibentare una pentola di boiling?

Le finalità sarebbero:
-diminuire i tempi per portare a ebollizione
-far si che sia necessaria una fiamma minore per tenere una bollitura vigorosa, diminuendo così i problemi legati al fondo sottile
-in alternativa al punto sopra, riuscire a bollire più litri sul normale fornello


RE: Coibentare pentola di boiling - COMERO83 - 29-01-2015

tentar non nuoce !!!


RE: Coibentare pentola di boiling - Paul - 29-01-2015

(29-01-2015, 08:33 )COMERO83 Ha scritto:  tentar non nuoce !!!


Se mi va a fuoco la casa un po' nuoce si Big Grin

Inoltre lavorando in cucina devo assolutamente evitare che la coibentazione dia cattivi odori... è fattibile?

Io avevo pensato di usare il sughero ben ricoperto dal nastro di alluminio, partendo magari a 5cm dal fondo per limitare il rischio fiamme.

Però vorrei evitare di fare c*****e Big Grin


RE: Coibentare pentola di boiling - Pianetti - 29-01-2015

Usa la lana di roccia.
Il sughero cotto emette dei gas che sono molto tossici, nel mash è un conto, ma nel boil mi piace poco. La lana minerale è inerte.


RE: Coibentare pentola di boiling - Paul - 29-01-2015

Ok!
Ma è meglio la lana di roccia o di vetro?
Immagino quella di roccia dato che hai scritto così, però per curiosità!


RE: Coibentare pentola di boiling - Pianetti - 29-01-2015

Onestamente, non so quanto sia rilevante la differenza tra le due, penso che per i tuoi fini sia trascurabile, comunque dicono sia migliore la lana di roccia, non chiedermi in cosa.
Nei negozi di materiali edili la trovi, gli edili la chiamano anche "coppella", ma non so se la vendano sfusa o solo in rotoli.
Ha un lato in alluminio rinforzato con la rete in poliestere, l'altro no ed è urticante, io prima di applicarla alle mie pentole, l'ho "imbustata" con la pellicola di alluminio e il resto lo ha fatto il classico nastro da caldaia.

Se sei della zona di BO, ne dovrei avere ancora un po in cantina. Se sei lontano non val la pena perché non credo costi molto, anche se non so quanto... quella che ho usato è un avanzo di un lavoro che risale ad almeno 10 anni fa.


RE: Coibentare pentola di boiling - Paul - 29-01-2015

Grazie dell'offerta ma sono lontanuccio...

ho visto che da leroy merlin ne hanno parecchie ho fatto una scrematura togliendo i pannelli troppo grossi o rivestiti con materiale infiammabile e sono rimasti questi

http://www.leroymerlin.it/catalogo/edilizia/materiali-da-isolamento/pannello-in-lana-di-roccia-e-alluminio-fortkamin-32957694-p

http://www.leroymerlin.it/catalogo/edilizia/materiali-da-isolamento/pannello-in-lana-di-roccia-lana-roccia-dp10-34070995-p

http://www.leroymerlin.it/catalogo/edilizia/materiali-da-isolamento/pannello-in-lana-di-roccia-lana-roccia-dp4-34573546-p

Tu consigli il primo?

Non riesco però a trovare il nastro giusto


RE: Coibentare pentola di boiling - eligen - 29-01-2015

Solo per info ricordo di avere letto su un altro forum di uno che per mantenere costante la temperatura durante la fase di mash utilizzava una "coperta termica" (sono quelle coperte color argento metallizzato che si usano solitamente per tener calde le persone) ottenendo più o meno una perdita di 1 grado in un'ora. Puoi facilmente trovare l'articolo con google cercando "biab su fornello da cucina". A parte la questione coibentazione ho comunque trovato l'articolo molto interessante.


RE: Coibentare pentola di boiling - Paul - 30-01-2015

Si io la uso intorno al fermentatore ma col fuoco acceso la vedo molto pericolosa...


RE: Coibentare pentola di boiling - eligen - 30-01-2015

Mi ero perso il "piccolo" dettaglio ... Blush