Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
attrezzatura ag classico - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: attrezzatura ag classico (/showthread.php?tid=11007)

Pagine: 1 2


attrezzatura ag classico - alessandro3 - 27-01-2015

ciao a tutti. premetto che birrifico in uno spazio molto ristretto. possiedo un solo fornellone, due pentole (una da 35 e una da 50)
vi dico già che il bazooka non mi è simpatico! ho tentato due o tre cotte tempo fa, ma si è sempre intasato di brutto, anche variando la macinatura!
cosa posso fare in base alla mia attrezzatura? posso tentare di farlo con due pentole ma soprattutto con un unico fornellone?
grazie per le risposte che mi darete! Birra02


attrezzatura ag classico - Lukino - 27-01-2015

Io utilizzo 3 pentole ed 1 fornellone. Mentre filtro nella 2' pentola scaldo l'acqua nella terza e poi sparging. Quando ho finito metto la 2' pentola sul fornellone per bollire


RE: attrezzatura ag classico - alessandro3 - 27-01-2015

ma se hai il mash nella prima pentola e per esempio devi fare multistep hai il fornellone occupato e non puoi scaldare l'acqua per lo sparge. ho capito male?
io vorrei utilizzarne due, quelle che ho.. lo spazio è già poco così. attualmente faccio biab e uso una sola pentola, dunque sto abbastanza comodo..


RE: attrezzatura ag classico - Paul - 27-01-2015

Se lo spazio è poco, continua a fare biab secondo me...


RE: attrezzatura ag classico - Lollo - 27-01-2015

Copio Paul e aggiungo: fatti una sola pentola da 75l e birrifica in biab con coraggio e dedizione!

Lollo


RE: attrezzatura ag classico - alessandro3 - 27-01-2015

Faccio batch non più grandi di 23 litri. Una pentola da 75 per me è troppo grande! Ho anche quella da 35 per quando faccio batch da 15 litri. Devo dirvi che le mie birrette non sono niente male e ottengo quasi sempre un 75% di efficienza. certe volte penso che potrei fare meglio e allora il criceto che sta nel cervello si mette a girare! Vi capita? Smile


RE: attrezzatura ag classico - Paul - 27-01-2015

(27-01-2015, 07:11 )Lollo Ha scritto:  Copio Paul e aggiungo: fatti una sola pentola da 75l e birrifica in biab con coraggio e dedizione!

Lollo

Copio lollo e rilancio: se proprio hai la scimmia che pesa sulla spalla, al posto di farti un sistema Frankestein fatti uno biab ma di alta qualità (pentola, fermentatori ecc ecc)!



(27-01-2015, 07:22 )alessandro3 Ha scritto:  Faccio batch non più grandi di 23 litri. Una pentola da 75 per me è troppo grande! Ho anche quella da 35 per quando faccio batch da 15 litri. Devo dirvi che le mie birrette non sono niente male e ottengo quasi sempre un 75% di efficienza. certe volte penso che potrei fare meglio e allora il criceto che sta nel cervello si mette a girare! Vi capita? Smile

75% mi sembra ottima per biab, neanche pensavo ci si arrivasse


RE: attrezzatura ag classico - alessandro3 - 27-01-2015

pentole... ho due pentole crucche super extra coibentate che tengono benissimo la temperatura! certo.. magari un fermentatore inox...
va bene ragazzi.. per ora avete placato sta scema di scimmia! non la vedo più sulla mia spalla.. Big Grin


RE: attrezzatura ag classico - Paul - 27-01-2015

Io ho li una lista della spesa da 670€, prossimo acquisto: 13€ Big Grin

Ho pensato anch'io di coibentare la mia ma con quel fondo così sottile non sarà mai l'ideale...
Tu come hai fatto? Sai che spessore sono quelle del crucco?


RE: attrezzatura ag classico - alessandro3 - 28-01-2015

ho applicato dei pannelli di sughero da 1,5 cm. anche sul coperchio. poi una volta posizionati ho rivestito il tutto con tre mani di nastro alluminio. tiene veramente bene la temperatura ed è più pratico della lana di roccia.
lo spessore delle pentole crucche dovrebbe essere 0,8mm. ma guarda.. io ho provato un pentolone di quelli da ristorante, con fondo spesso tipo sandwich e ti devo dire che non mi sono trovato bene. una volta arrivato alla temperatura voluta e spento il fuoco, questa saliva ancora di almeno 4 gradi! difficile regolarsi.. mi trovo meglio con quella mia da questo punto di vista.