Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
camera di fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: camera di fermentazione (/showthread.php?tid=10970)



camera di fermentazione - palmo - 21-01-2015

ciao
avevo intenzione di incamiciare il fermentatore da 100 l,contenuto effettivo 75/77 max, con del polistirene e poi usar il cavetto riscaldante per terrari per riscaldare...
qui i dubbi...il cavetto da quanti watt lo prendo e lo metto di lato o sotto il fermentatore?


RE: camera di fermentazione - Nemiopinerti - 21-01-2015

Io ho preso un cavo da una 70ina di W e l'ho messo nella parte bassa, perché il calore tende a salire. Su eBay trovi cose interessanti. Organizzati un termostato ambiente da tarare sul campo in base all'effetto che ha sul liquido.


RE: camera di fermentazione - palmo - 22-01-2015

e se per gestire il cavo riscaldante usassi l'stc 1000?
tale centralina potrebbe esser in grado di gestire i fuochi per gli step del mash?
scusate ma son ignorante


RE: camera di fermentazione - Nemiopinerti - 22-01-2015

(22-01-2015, 01:00 )palmo Ha scritto:  e se per gestire il cavo riscaldante usassi l'stc 1000? Non te lo vieta nessuno, metti la sonda dentro il box a circa mezza altezza e l'apparecchiatura dentro una scatola di derivazione fuori dal box.
tale centralina potrebbe esser in grado di gestire i fuochi per gli step del mash? Dovresti avere dei pozzetti per sonde nella pentola e un sistema con elettrovalvola e fiamma pilota.
scusate ma son ignorante

La risposta è dentro la quota, ma ci deve essere un Bug che non mi fa cambiare i caratteri per evidenziarla.


RE: camera di fermentazione - FabioI - 22-01-2015

su un forum americano avevo letto che sconsigliavano i cuscini riscaldanti perchè il calore proveniente da sotto tendeva a far sollevare i depositi di lievito dal fondo, il che ha una sua logica secondo me ... quindi io il cavo lo metterei tipo brewbelt cioè si in basso, ma lateralmente e non sotto il fondo

L' STC1000 va benissimo


RE: camera di fermentazione - FabrizioVA - 22-01-2015

meglio comunque un termoregolatore elettronico con sonda ben posizionata che un termostato elettromeccanico, hanno un'isteresi troppo ampia quindi avresti sbalzi di temperatura anche di +/- 2 gradi rispetto al set.


RE: camera di fermentazione - palmo - 22-01-2015

alla fine ho acquistato questo...
http://www.ebay.it/itm/111501436962?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
spero non sia contro le regole eventualmente chiedo scusa...
almeno ho tutto completo e non devo far niente.
Per gestire i fuochi mi han detto che la stc 1000 non va troppo bene è meglio investir in qualcosa di più performante
Grazie a tutti


RE: camera di fermentazione - FabioI - 22-01-2015

(22-01-2015, 04:11 )palmo Ha scritto:  Per gestire i fuochi mi han detto che la stc 1000 non va troppo bene è meglio investir in qualcosa di più performante
Grazie a tutti

si scusa non avevo letto bene, intendevo che la STC va bene per la camera di fermentazione