Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consiglio per utilizzo lievito liquido - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: Consiglio per utilizzo lievito liquido (/showthread.php?tid=10962)

Pagine: 1 2 3


Consiglio per utilizzo lievito liquido - Maurilio - 21-01-2015

Ciao ragazzi, volevo realizzare la mia prima blanche all grain e per farlo volevo acquistare il kit mr malt ma usando, al posto del lievito s-33 in dotazione, il lievito liquido wyest forbidden fruit . Ho notato che nelle info li danno per 19 litri di mosto e, non avendoli mai usati, mi chiedevo come mi devo comportare avendo io 23 litri di mosto? Inoculo insieme al liquido anche l's-33? Oppure aggiungo del nutrimento per lievito che mi possa aiutate ad attenuare di più? Grazie a chi mi puó consigliare, ciao e buona giornata.


RE: Consiglio per utilizzo lievito liquido - Paul - 21-01-2015

Devi fare uno starter.

Mischiare i due lieviti non ha alcun senso... usare i nutrimenti può aiutare, ma se sei pesantemente underpitching rischi disastri in fermentazione.

Ti linko qualche info utile

http://brewingbad.com/2014/04/il-lievito-liquido-non-e-per-tutti/

http://brewingbad.com/2014/12/attivazione-delle-buste-di-lievito-wyeast/


RE: Consiglio per utilizzo lievito liquido - COMERO83 - 21-01-2015

va benissimo senza fare nulla lo devi solo attivare al giorno giusto


Consiglio per utilizzo lievito liquido - Maurilio - 21-01-2015

Grazie ragazzi! Comero cosa intendi con attivare al giorno giusto? Di domenica il lievito è più rilassato e si attiva meglio? Ahahahah, puoi spiegarti meglio per piacere? Grazie infinite...

Ah ok...ho capito cosa intendevi, ho appena letto i link di Paul!


RE: Consiglio per utilizzo lievito liquido - alexander_douglas - 21-01-2015

23 litri di blanche li fai tranquillamente senza starter Wink


RE: Consiglio per utilizzo lievito liquido - Paul - 21-01-2015

(21-01-2015, 02:14 )Maurilio Ha scritto:  Grazie ragazzi! Comero cosa intendi con attivare al giorno giusto? Di domenica il lievito è più rilassato e si attiva meglio? Ahahahah, puoi spiegarti meglio per piacere? Grazie infinite...

Ah ok...ho capito cosa intendevi, ho appena letto i link di Paul!


Qualcuno ha messo in giro la voce che il lievito vada attivato un giorno prima per ogni mese dalla data di produzione o qualcosa del genere.

Come tutte le cose virali su internet si è diffusa questa credenza...

Se invece più umilmente ci basiamo su quanto dice la wyeast, devi rompere la capsula coi nutrimenti 3-5 ore prima.

Fonte: il retro della confezione

o se preferisci il contatto umano:
uomo con mutanda in testa




RE: Consiglio per utilizzo lievito liquido - Tarma - 21-01-2015

Non ho modo di vedere il video e le istruzioni sul retro dicono così...ma se il lievito è vecchio, oltre i 4-5 mesi? Vale lo stesso?
Io verso metà febbraio attiverò una busta di French Saison con MFG di Agosto 2014, quindi con 6 mesi sulle spalle. Proverò questo metodo con starter a step multipli.


RE: Consiglio per utilizzo lievito liquido - Paul - 21-01-2015

(21-01-2015, 02:49 )Tarma Ha scritto:  Non ho modo di vedere il video e le istruzioni sul retro dicono così...ma se il lievito è vecchio, oltre i 4-5 mesi? Vale lo stesso?
Io verso metà febbraio attiverò una busta di French Saison con MFG di Agosto 2014, quindi con 6 mesi sulle spalle. Proverò questo metodo con starter a step multipli.


Sempre l'omino con la mutanda in testa dice di non attivarlo più di 24 ore prima perchè "you're almost putting more stress on it"


RE: Consiglio per utilizzo lievito liquido - Tarma - 21-01-2015

Proverò allora ad attivarlo 6 ore prima di inocularlo nello starter. Vedremo...


RE: Consiglio per utilizzo lievito liquido - ALLIEVO BIRRAIO - 21-01-2015

Il lievito liquido deve essere trattato con " rispetto "! Ok, inoculato senza starter al di sotto 1050 come og, ma se facciamo una birra a bassa fermentazione è obbligatorio uno starter con relativo rottura busta qualche giorno prima!