Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lievito recupaerato da Morpheus Tripel - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: Lievito recupaerato da Morpheus Tripel (/showthread.php?tid=10941)



Lievito recupaerato da Morpheus Tripel - r0bby - 18-01-2015

Ciao a tutti , volevo recuperare il lievito di una Morpheus Tripel , potrei usarlo per una dubbel o tripel al posto del T58 ? Qualcuno ha esperienza con questo lievito ?

Grazie


RE: Lievito recupaerato da Morpheus Tripel - Paul - 19-01-2015

(18-01-2015, 11:39 )r0bby Ha scritto:  Ciao a tutti , volevo recuperare il lievito di una Morpheus Tripel , potrei usarlo per una dubbel o tripel al posto del T58 ? Qualcuno ha esperienza con questo lievito ?

Grazie


Nelle birre belghe è molto importante il ceppo di lievito, quindi è sicuramente ottimo per le triplel! Non conosco la birra, però se è "importante" avrà sicuramente un profilo più raffinato del t58.

Recuperare un lievito dal fondo di bottiglia non è facile, però poi provare. Magari non ti riesce con la prima bottiglia che trovi ma diverse homebrewers lo fanno!

Non l'ho mai fatto ma in sostanza devi cercare di recuperarlo e fare una serie di starter sincronizzandoti con il giorno in cui ti serve.
Fai conto che le cellule di lievito vive, se ci sono, sono molto poche quindi devi partire da pochi centilitri fino ad arrivare al classico starter proporzionato alla cotta che devi fare!


RE: Lievito recupaerato da Morpheus Tripel - r0bby - 19-01-2015

Ciao Paul, grazi per la risposta. In passato ho fatto un' Abbazia con un lievito recuperato da una Chimay tappo rosso , più o meno il procedimento lo conosco . Quella che non conosco è la birra Big Grin ma chi me l'ha venduta (un beer shop) sostiene che è famosa per il ceppo selezionato del lievito e che molti hb lo recuperano per riutilizzarlo. Proverò , per adesso devo fare una saison e una dubbel per le quali ho già i lieviti . Potrei programmare una tripel da fare con il lievito recuperato e moltiplicato dalla Morpheus.


RE: Lievito recupaerato da Morpheus Tripel - Paul - 19-01-2015

Beh scusa ma l'unico che può dare una risposta... sei tu Smile
Se la birra ti piace, usa quel lievito!

Sul confronto diretto con il t58 la risposta è abbastanza ovvia anche senza aver bevuto quella birra, cioè a livello aromatico sarà migliore la Morpheus.

I lieviti secchi hanno mille pregi, ideali per l'homebrewers che non vuole sbattersi mai Big Grin ma sono comunque poco specifici e chi li fa punta che siano buoni ma dando la priorità ad altre caratteristiche. Un birrificio serio punta tutto sul risultato finale, anche se il lievito è carogna


RE: Lievito recupaerato da Morpheus Tripel - r0bby - 19-01-2015

Hai ragione , ma non avendo mai assaggiato la Morpheus mi piacerebbe sapere se qualcuno aveva già fatto l' esperienza di riutilizzarne i lieviti Big Grin . L'assaggerò e deciderò poi . Ho due buste di t58 che userò per una dubbel , poi farò una tripel con il recupero dal Morpheus . Grazie


RE: Lievito recupaerato da Morpheus Tripel - COMERO83 - 19-01-2015

so che in molti casi nelle belghe viene reinoculato un lievito differente da quello della fermantazione solo per la rifermentazione in bottiglia quindi potresti rimanere fregato...!!!


RE: Lievito recupaerato da Morpheus Tripel - r0bby - 19-01-2015

Sì ,l'ho sentito dire . Effettivamente non so se vale la pena correre il rischio , per questo chiedevo se qualcono ha esperienze precedenti.


RE: Lievito recupaerato da Morpheus Tripel - alexander_douglas - 19-01-2015

in genere però inoculano ceppi abbastanza neutri appositi per la rifermentazione perchè il lievito si è sbattuto molto prima e non ce la fa a concludere anche la rifermentazione....fosse così poco male, non deve andare ad isolare un ceppo specifico in lab tanto.

Mai coperta la birra in questione ma se è una tripel molto decantata e il lievito è molto ricercato se riesci a recuperarlo e farlo lavorare bene il risultato dovrebbe essere apprezzabile


RE: Lievito recupaerato da Morpheus Tripel - r0bby - 19-01-2015

Proverò comunque , la curiosità è molta . Per ora ho la todo list piena ... saison, dubbel, russian imperial stout ... alla fine ci infilerò una triplina per usare questo lievito .