Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Fermentazione secondaria - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Fermentazione secondaria (/showthread.php?tid=10909)



Fermentazione secondaria - Megalustyson - 14-01-2015

non so se saró linciato per questo, ma dopo il travaso dalla prima fermentazione, dato che non ho disponibile un secondo fermentatore (tutti occupati), posso lasciare la birra nel pentolone, in cui l'ho travasata, per la prossima settimana prima d'imbottigliare o si SUPEROSSIDA?


RE: Fermentazione secondaria - Lollo - 14-01-2015

Descrivici brevemente ma con dovizia di particolari questo fatidico pentolone, ma a occhio e croce io trasferirei tutto in un fermentatore adeguatamente sanificato.
E guarda che non si tratta di ossidazione!


Lollo


RE: Fermentazione secondaria - superhop - 14-01-2015

(14-01-2015, 02:58 )Megalustyson Ha scritto:  non so se saró linciato per questo, ma dopo il travaso dalla prima fermentazione, dato che non ho disponibile un secondo fermentatore (tutti occupati), posso lasciare la birra nel pentolone, in cui l'ho travasata, per la prossima settimana prima d'imbottigliare o si SUPEROSSIDA?
puoi lasciarla tranquillamente, io uso un fermentatore troncoconico e sopra ci appoggio solo un semplice coperchio in alluminio e non ho mai avuto problemi anche lasciarla tre settimane....


RE: Fermentazione secondaria - Megalustyson - 14-01-2015

@Lollo: é il pentolone acciaio inox della polsinelli....quindi sanificabilissimo! e con olio di gomito ho lavato ogni minima fessa...

@superhop: Infatti dicevo proprio quello, lo tengo chiuso con il suo coperchio, non dovrebbe essere un'eresia...


RE: Fermentazione secondaria - Lollo - 14-01-2015

Ok detta così suona molto meno inquietante: meglio dell'acciaio non c'è nulla per cui che il tuo mosto riposi in pace

Lollo


RE: Fermentazione secondaria - vrantist - 14-01-2015

Nonostante sia sempre più conveniente fare un travaso intermedio, puoi prendere in considerazione la possibilità per stavolta di non travasare... a patto che tu lo faccia almeno prima di imbottigliare. Bisogna valutare i pro e contro di una e dell'altra soluzione. Io probabilmente in questa situazione non travaserei.


RE: Fermentazione secondaria - lorevia - 14-01-2015

(14-01-2015, 05:16 )Megalustyson Ha scritto:  @Lollo: é il pentolone acciaio inox della polsinelli....quindi sanificabilissimo! e con olio di gomito ho lavato ogni minima fessa...

@superhop: Infatti dicevo proprio quello, lo tengo chiuso con il suo coperchio, non dovrebbe essere un'eresia...

Attento alla pulizia della saracinesca

Lorenz


RE: Fermentazione secondaria - JoK3R - 15-01-2015

Scusa ma non puoi travasare nel pentolone, poi prendi il fermentatore lo scracci, lo lavi e lo sanifichi e ributti dentro al fermentatore


RE: Fermentazione secondaria - Megalustyson - 17-01-2015

si ma non volevo fare mille travasi!