Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
info su pentola motorizzata - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: info su pentola motorizzata (/showthread.php?tid=10812)

Pagine: 1 2


info su pentola motorizzata - bicilindrico62 - 29-12-2014

Eccomi di nuovo a chiedervi delle informazioni riguardo la pentola motorizzata
Ho rovistato un po indietro sul forum, e sinceramente ho trovato delle info a riguardo. Ma volevo delucidarmi un po di più, sul fatto dell' alimentatore per il motorino tergi che ho già recuperato.
Chiedevo che tipo di alimentatore si può usare, chiaramente a 12volt, quanti amp. deve avere per non aver problemi, io uso una pentola da 50lt e penso di fare tre livelli di pale tra cui 2 fissi ed 1 quello sopra mobile, cioè regolabile in altezza

Poi ancora una domanda
La barra filettata porta pale, voi in qualche modo l'avete fermata sul fondo della pentola? Oppure è libera
grazie


R: info su pentola motorizzata - cattivoincontro - 29-12-2014

Nella mia vecchia pentola dato che il coperchio aveva un fissaggio non molto solido avevo fatto saldare una piccola boccola inox nel centro del fondo sui cui faceva perno la barra ( avrebbe dovuto fare anche da base per collegare una ulteriore paletta rasente per evitare bruciature una volta che avessi aggiunto il falso fondo ) .
L'alimentatore del tergi era quello da 10 A di una ricetrasmittente ma dallo strumento l'assorbimento era di circa 5/6 max se ben ricordo !


RE: info su pentola motorizzata - Esecutore - 31-12-2014

il motorino che uso io (fiat panda) a vuoto ha uno spunto di circa 3 ampere e gira a 0.7 uso un alimentatore da pc 10 euro che fornisce 5 volt per girare piano e 12 volt per girare veloce...


RE: info su pentola motorizzata - COMERO83 - 31-12-2014

io uso un vecchio carica batterie per auto


RE: info su pentola motorizzata - bicilindrico62 - 31-12-2014

Allora per prima cosa devo capire quanto assorbe in amper il motorino. Cosi gli darò da mangiare un po di più di quello che mi chiede.
Poi devo vedere quanti giri fa con 12 volt, ed in base a questo, so se devo usare meno voltaggio per rallentare i giri
Io ho capito cosi, spero sia giusto


R: info su pentola motorizzata - cattivoincontro - 31-12-2014

Se non hai tester , vai da un elettrauto o in un negozio di elettronica col tuo tergi e provi l'assorbimento .
Puoi comprare un alimentatore che possa variare continuamente la tensione tramite potenziometro oppure come ha detto Esecutore trovi a prezzo stracciato un alimentatore PC che ha le 2 tensioni !


RE: R: info su pentola motorizzata - bicilindrico62 - 31-12-2014

(31-12-2014, 02:12 )cattivoincontro Ha scritto:  Se non hai tester , vai da un elettrauto o in un negozio di elettronica col tuo tergi e provi l'assorbimento .
Puoi comprare un alimentatore che possa variare continuamente la tensione tramite potenziometro oppure come ha detto Esecutore trovi a prezzo stracciato un alimentatore PC che ha le 2 tensioni !
Ok, grazie per le dritte, per voi esperti magari è più semplice, per me è una cosa tirrribile_ comunque i consigli del forum per adesso non mi hanno mai tradito,
e sicuramente sarà cosi anche nel tempo.
Riprendendo il discorso, i 2 motorini tergi (ne avevo 2 ma vada per il migliore) li ho appena dati in mano ad un mio amico elettrico che mi saprà dire come proseguire per avere quello che serve per poter ottenere quello da voi consigliato.
Grazie dei consigli.....ma ve ne chiederò molti altri ancora
Buon Anno a Tutti

BICILINDRICO : il peggio dei biker, con tanta anima, tanto cuore, e tanta sete!
Praticamente: brutto - sporco - e cattivo

(31-12-2014, 02:12 )cattivoincontro Ha scritto:  Se non hai tester , vai da un elettrauto o in un negozio di elettronica col tuo tergi e provi l'assorbimento .
Puoi comprare un alimentatore che possa variare continuamente la tensione tramite potenziometro oppure come ha detto Esecutore trovi a prezzo stracciato un alimentatore PC che ha le 2 tensioni !
Ok, grazie per le dritte, per voi esperti magari è più semplice, per me è una cosa tirrribile_ comunque i consigli del forum per adesso non mi hanno mai tradito,
e sicuramente sarà cosi anche nel tempo.
Riprendendo il discorso, i 2 motorini tergi (ne avevo 2 ma vada per il migliore) li ho appena dati in mano ad un mio amico elettrico che mi saprà dire come proseguire per avere quello che serve per poter ottenere quello da voi consigliato.
Grazie dei consigli.....ma ve ne chiederò molti altri ancora
Buon Anno a Tutti

BICILINDRICO : il peggio dei biker, con tanta anima, tanto cuore, e tanta sete!
Praticamente: brutto - sporco - e cattivo


RE: info su pentola motorizzata - Esecutore - 02-01-2015

io vado più che bene, avevo controllato gli assorbimenti ma risultavano talmente bassi che l'alimentatore pc è più che sufficiente
il 12 volt puo sembrare che giri troppo veloce ma da quello che ho potuto vedere è una velocità accettabile.
se usi alimentatore pc attenzione che non ha nessuna protezione e se sbagli qualche collegamento lo bruci senza troppe difficoltà


info su pentola motorizzata - Lukino - 04-01-2015

Ma nessuno ha mai pensato ad una cosa del genere?

MOTORE ELETTRICO GIRARROSTO 5.5W MOTORINO UNIVERSALE SPIEDO BARBECUE CAMINETTO NUOVO G.035


Alimentazione: 200 - 240V
Temperatura: 125°C
Velocità: 2 RPM (220-240V)
Frequenza: 60/50Hz
Potenza 5.5 W
Coppia: a 125°C 176Ncm
Resistenza di isolamento: <=100MΩ
Rumore: <=45dB
Dimensioni: 7x6cm distanza fori 7cm asse lungo 3.5cm


RE: info su pentola motorizzata - donzauker - 05-01-2015

Mi sa che va un po troppo piano