Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Alcuni chiarimenti. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Alcuni chiarimenti. (/showthread.php?tid=10698)

Pagine: 1 2


Alcuni chiarimenti. - Pianetti - 09-12-2014

Sto imparando a fare AG, e ho alcuni dubbi.
Attualmente non sono in grado ancora di creare ricette mie, e vado con ricette che trovo in giro, quasi sempre diverse perché voglio assaggiare tutti gli stili.
Mi ritrovo però spesso con litraggi differenti dalle ricette, efficienze diverse dal progetto e sono in difficoltà per il luppolo oltre che non aver capito alcune cose che sono fondamentali.

Per esempio, nelle ricette che trovo da 23 litri, sono ricette con quantità di luppoli misurate per 23 litri a fine bollitura, 23 litri in fermentatore (quindi compresa le perdite di fondo pentola, luppoli imbibiti, scambiatore etc.) o sono 23 in bottiglia, che tengono quindi conto delle perdite nei travasi (il fondo di lievito)?

Per esempio, ieri ho brassato una bitter, ho messo quantità triple di malto rispetto alla ricetta, teorici 69 litri.
Ho interrotto lo sparge che ero a 88 litri in pentola, ho fatto i miei conti per l'evaporazione e ho stimato che a fine boil i litri sarebbero stati circa 80, che nel fermentatore ne sarebbero finiti circa 76 (come poi è stato) e che in bottiglia ne andranno circa 72.
Ho porcato?
Non sapendo ho fatto a sentimento come le altre volte, ho calcolato il luppolo per 78 litri.
Dovevo luppolare per 72 o per 76, o per 80?

Non capisco le ricette a cosa fanno riferimento, litri a fine bollitura suppongo, perché le perdite poi saranno differenti per via di molte variabili, o prevedono una perdita n°? O sono fatte sul buon succo che finisce in bottiglia?


RE: Alcuni chiarimenti. - ALLIEVO BIRRAIO - 09-12-2014

La ricetta con litri finali doveva essere 69, non 72!
I litri che devi calcolare sono evaporazione, assorbimento per kg usato, litri finali nel fermentatore e perdite!


RE: Alcuni chiarimenti. - Lollo - 09-12-2014

Quoto allievo, quelle sono le cose che devi calcolare, tararle con il programma che usi. Alla fine sarai abbastanza preciso, io per esempio se sballo la ricetta di qualche punto non mi sconvolgo più di tanto, per quanto riguarda i litraggi fatti i dovuti calcoli sono sempre stato preciso.

Lollo


Alcuni chiarimenti. - Lukino - 09-12-2014

Pianetti se usi dei programmi i litri da usare per i luppoli sono quelli preboil e fermentatore, poi il programma fa tutto


RE: Alcuni chiarimenti. - ALLIEVO BIRRAIO - 09-12-2014

Tipo Brewplus!


RE: Alcuni chiarimenti. - Pianetti - 09-12-2014

Mi sa che mi sono espresso male.
Gli 80 litri in pentola a fine bollitura, 76 in fermentatore e 72 i bottiglia (credo io, poi vedrò quanti ne vengono quando imbottiglio) hanno OG da ricetta, 1055 spaccati per questa bitter.
E' chiaro che le nuove modifiche apportate hanno migliorato l'efficienza (prima era leggermente scarsa o pari al 75% su certe ricette), ma il dubbio che ho è sulla quantità di luppolo.

Provo a girare la domanda in altro modo.

In una ricetta da 23, ipotizzando di raggiungere l'efficienza e la gravità precisa della ricetta, in fermentatore mi devo trovare 23 e in bottiglia 21 perché ho perso un paio di litri nei travasi o 25 in fermentatore e 23 in bottiglia?
Queste ricette che trovo in rete nei vari siti hanno quantità di luppolo che sono riferite alla quantità effettivamente imbottigliata o fanno piuttosto riferimento alla quantità in fermentatore?
Perché la quantità è differente e non è specificata, ho una perdita di 3-4 litri su una cotta del genere, un paio di litri restano sempre in fondo al cono quando travaso, e altrettanti li estraggo da sotto durante la fermentazione, circa 4 appunto.

Perché a seconda di come si intende, andrà corretta la luppolatura sull'efficienza reale dell'impianto, qualche punto % in più nel mio caso.
penso comunque di aver luppolato troppo nel caso specifico, ho fatto i conti per 78. Censored

Per chiarire ancora meglio, le ricette che trovo sono teoriche e non specificano in quale fase mi dovrei trovare i litri (in bottiglia o in fermentatore o in pentola con il luppolo). Io faccio il mio mash, interrompo lo sparge non al raggiungimento dei litri ma quando il rifrattometro mi dice che sto estraendo meno di 1012.
Poi misuro il liquido effettivo in pentola, la gravità media, calcolo quanto devo far evaporare per raggiungere la gravità corretta e scopro prima di bollire quanto mosto resterà in pentola.

Però, non so su quale litraggio devo correggere la quantità di luppolo, se su i litri previsti a fine boil, se sui litri in fermentatore (litri pentola - perdita luppoli e il fondo pentola), o se su la quantità effettiva di birra finita (litri in pentola - perdita luppoli, perdita fondo, perdita in fermentazione).

I conti a 78 li avevo fatti perché prima di iniziare a bollire avevo stimato di trovarmi con 80 litri in pentola e pensavo che la perdita tra fondo pentola e luppoli inzuppati sarebbe stata di 2 litri, poi il calcolo si è rivelato ottimistico, ho utilizzato un filtro nuovo in bollitura (spinger) ed ho sottostimato la perdita.


RE: Alcuni chiarimenti. - ALLIEVO BIRRAIO - 09-12-2014

Tu devi calcolare per litri finali, cioè quelli che vanno nel fermentatore, non in bottiglia! Calcoli per 23, andrai imbottigliare 21/21,5 litri, perdite dovute dai travasi! Per il luppolo devi calcolare per i litri finali!


RE: Alcuni chiarimenti. - Pianetti - 09-12-2014

Quindi la luppolatura corretta era per 76.
La quantità è quella in fermentatore.

Grazie allievo, prima o poi riuscirò ad offrirti un paio di giri di birra... Birra03


RE: Alcuni chiarimenti. - ALLIEVO BIRRAIO - 09-12-2014

Tu devi sempre calcolare per quello che andrà nel fermentatore, poi tieni conto che l'IBU è sempre previsto, non riusciamo a vedere la differenza di qualche punto, soprattutto quando l'amaro è già alto!


RE: Alcuni chiarimenti. - Riodario - 09-12-2014

Anch'io ero d'accordo sul considerare quello che va nel fermentatore. Ora non più. Ragiono in base a afficienza preboil e litri a fine bollitura, considerando anche quelli che rimangono in pentola con i luppoli, trascurando l'efficienza totale. Secondo me è più corretto così consideri la luppolatura sui litri reali perché quello che rimane in pentola va comunque luppolato. L'ultima cotta l'ho fatta senza usare brew plus, facendo i calcoli a mano e devo dire che se si conosce a fondo l'impianto il controllo è migliore.