Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
filtro per travaso - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: filtro per travaso (/showthread.php?tid=10677)

Pagine: 1 2


filtro per travaso - dea90 - 06-12-2014

domanda forse stupida e scontata: per il primo travaso (e magari pure per gli altri) è possibile usare un filtro, magari un panno di cotone sterilizzato, per recuperare tutto il mosto senza doverne lasciare 2 dita nel bidone per evitare di tirare via anche i sedimenti? Undecided


RE: filtro per travaso - ALLIEVO BIRRAIO - 06-12-2014

No, meglio evitare!


RE: filtro per travaso - dea90 - 06-12-2014

(06-12-2014, 05:39 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  No, meglio evitare!

perchè meglio evitare? si rischia di travasare anche lieviti morti o per altri motivi?


RE: filtro per travaso - ALLIEVO BIRRAIO - 06-12-2014

Il residuo rimane sul fondo, non smuovere il fermentatore per prelevare tutto il mosto! 1 o 2 litri li perdi con 2 travasi, poi tieni conto che parliamo di birra artigianale!


RE: filtro per travaso - dea90 - 06-12-2014

ma visto che il residuo che si forma è abbastanza compatto non è possibile evitare di perdere quei 2 litri?
2l su 23 sono pochi ma nel caso di kit per 9l sono una bella perdita!
in pratica è un problema pratico o è meglio lasciare il fondo per evitare di danneggiare o alterare il risultato?
giusto per capire Birra07


RE: filtro per travaso - ALLIEVO BIRRAIO - 06-12-2014

Il problema che il fondo se non lo escludi, lo porti in bottiglia!


RE: filtro per travaso - dea90 - 06-12-2014

(06-12-2014, 09:27 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Il problema che il fondo se non lo escludi, lo porti in bottiglia!

appunto, per questo chiedevo se si poteva usare un qualcosa (in casa ho anche un filtro con maglie da 130 micron) per eliminare il fondo dal mosto senza perderne troppo


RE: filtro per travaso - eligen - 06-12-2014

Il fondo bisogna escluderlo, altrimenti diventa inutile fare i travasi. Se vuoi puoi inclinare molto molto delicatamente il fermentatore solo alla fine del travaso per cercare di recuperare più birra possibile ma devi sempre cercare quel "magico" equilibrio che ti permette di recuperare liquido ma non far entrare troppo fondo. Un filtro lo puoi usare per eliminare altri residui ad esempio di tisane ma non per il solo lievito.


RE: filtro per travaso - dea90 - 07-12-2014

(06-12-2014, 11:56 )eligen Ha scritto:  Il fondo bisogna escluderlo, altrimenti diventa inutile fare i travasi. Se vuoi puoi inclinare molto molto delicatamente il fermentatore solo alla fine del travaso per cercare di recuperare più birra possibile ma devi sempre cercare quel "magico" equilibrio che ti permette di recuperare liquido ma non far entrare troppo fondo. Un filtro lo puoi usare per eliminare altri residui ad esempio di tisane ma non per il solo lievito.

Allora proverò a inclinare piano piano stando attento al fondo, se vedo che viene uno schifo lascio perdere Birra07


RE: filtro per travaso - eligen - 07-12-2014

Naturalmente la riuscita dell'operazione dipende anche dalla flocculazione del lievito, se usi ad esempio l'S-04 che forma uno strato ben compatto sul fondo sarai sicuramente facilitato