Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consigli birrificazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Consigli birrificazione (/showthread.php?tid=10655)

Pagine: 1 2 3


Consigli birrificazione - fudo91 - 03-12-2014

ciao a tutti!!
Complimenti per il forum davvero pieno di informazioni utili per chi come me è alle prime armi.
Ho ricevuto il kit di fermentazione e il malto preparato Pilsner(Mr.Malt qualità premium), e prima di iniziare volevo avere alcune delucidazioni per evitare di fare troppi errori.
1)Ho letto che per questa tipologia di birra servirebbe un lievito a bassa fermentazione tipo SAF-LAGER S-23 che è differente da quello contenuto già nel barattolo che è ad alta fermentazione.
Qual'è meglio utilizzare? e se decidessi di usare quello a bassa fermentazione mi basta mettere il fermentatore ad una temperatura tra i 9/15 C°,aspettare una settimana,fare il travaso nell'altro fermentatore e aspettare che arrivi alla densità finale indicata per poi imbottigliare?
2)Consigliate di mettere 500gr di zucchero e 500gr di estratto di malto secco oppure 1kg di zucchero e basta.
3)Ho letto che l'acqua da utilizzare sarebbe meglio una leggera,giusto?

Spero di non aver scritto una marea di cavolate e ringrazio in anticipo chi mi risponderà.
Un saluto Luca


RE: Consigli birrificazione - ALLIEVO BIRRAIO - 03-12-2014

La bassa fermentazione per iniziare è un pò complicato ma si può! Primi 7/10 giorni di fermentazione, travaso, altri 4-5 giorni di fermentazione, controllare FG, rest dyacelity per 3 giorni a 18 gradi circa, travaso, lagerizzare a 2 gradi per 3-4 settimane!
Per i fermentabili da inserire nel malto, vai in home page del forum, sezione tabelle e formule e cerca " Calcolo degli zuccheri"!


RE: Consigli birrificazione - fudo91 - 03-12-2014

grazie per la risposta!
Infatti il mio problema è che per portarla a 2 gradi ho bisogno di un frigo vuoto che non ho.
Quindi è meglio farla con un lievito "sbagliato" ad alta fermentazione oppure utilizzare quello a bassa ma mantenendo i 15 gradi per tutta la fermentazione?viene comunque una birra decente?


RE: Consigli birrificazione - ALLIEVO BIRRAIO - 03-12-2014

Se non puoi farla bassa fermentazione, vai di alta, meglio con un lievito neutro, us-05, fermentazione intorno 18 gradi!


RE: Consigli birrificazione - pavel_8 - 03-12-2014

ciao
adesso volevo anche io provare col kit a fare la pilsner
pensavo di aggiungere al posto dello zucchero
per l'appunto 100gr di zucchero 105 gr di estratto di malto secco
e un altro miglioramento e quello di non usare il lievito del kit
ma di comperarne uno specifico per la ricetta
adesso vedevo pure io di prendere il saflager S-23specifico per le lager e le pilsner

se ho detto cavolerie prego correggere
sono nuovo e voglio imparare questa nobile arte
e chiedo scusa


RE: Consigli birrificazione - lomandy - 03-12-2014

100 g di zucchero e 105 di estratto?!?! Hai sbagliato a digitare, forse?!


RE: Consigli birrificazione - pavel_8 - 03-12-2014

ops.
150-160gr scusate


RE: Consigli birrificazione - lomandy - 03-12-2014

Big Grin

Intendi questa pils?

http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qualita-mr-malt-/premium/mr-malt-premium-pilsner.html

E' utile farti notare che richiede 1000 g di zucchero?!?! e con 100, 105, 150, 160 g di zucchero o estratto, anche tutti e 4 insieme... sei sempre mooolto al di sotto dei fermentabili RICHIESTI?!?!?!?!


RE: Consigli birrificazione - pavel_8 - 03-12-2014

io intendo
per una ricetta da fare col kit aggiungo in totale 1500gr di estratto di malto secco
paragonabile a 1000gr di zucchero


RE: Consigli birrificazione - lomandy - 03-12-2014

(03-12-2014, 06:48 )pavel_8 Ha scritto:  ...
pensavo di aggiungere al posto dello zucchero
per l'appunto 100gr di zucchero 105 gr di estratto di malto secco
...

(03-12-2014, 07:24 )pavel_8 Ha scritto:  ops.
150-160gr scusate

(03-12-2014, 08:29 )pavel_8 Ha scritto:  io intendo
per una ricetta da fare col kit aggiungo in totale 1500gr di estratto di malto secco
paragonabile a 1000gr di zucchero

Non so cosa intendevi. Hai scritto quanto sopra...

Detto questo, 1000 g di zucchero non sono pari a 1500 g di estratto secco ma 1300 g di estratto secco.

Onde evitare un INTENDIMENTO sbagliato:

SECONDO TE: 1kg zucchero = 1,5 kg di estratto secco
REALTà: 1kg zucchero = 1,3 kg di estratto secco

C'è oltre il 15% di differenza!!! circa 4-5 punti di og...

Per niente poco, sappilo!

Poi, ognuno può fare come vuole. Big Grin