Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
probabile infezione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: probabile infezione (/showthread.php?tid=10613)

Pagine: 1 2 3


probabile infezione - Gianluca Melloni - 28-11-2014

Ciao a tutti, sapete dirmi che cosa sono questi grumi chiari che galleggiano nelle mie bottiglie di ipa?
La birra è stata imbottigliata 50 giorni fa circa, prima di cio sono stati fatti 2 travasi a distanza di 4 o 5 giorni l'uno dal altro e in seguito il priming dopo altri 4 giorni poi ovviamente ho imbottigliato subito.
.. i grumi sono biancastri, nella bottiglia sembrano galleggiare o fluttuare mentre una volta nel bicchiere si depositano sul fondo, se li tocco si spappolano. la birra non fa ne odori strani ne brutte impressioni a vedersi ma non l'ho ancora sentita.
metto i link per le foto..
https://drive.google.com/file/d/0B5Oh8TTI32rYajNDQUk2OWw4Mms/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5Oh8TTI32rYWTI2dnM5N1A4R2s/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5Oh8TTI32rYeldiN2I0WkZwRUE/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5Oh8TTI32rYX01IN1NqQ0hVWTA/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5Oh8TTI32rYT216eE9KLWlranc/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5Oh8TTI32rYSzBHSUV3Y2ZIYzQ/view?usp=sharing
grazie in anticipo


RE: probabile infezione - Tarma - 28-11-2014

Il fatto che hai aspettato 4 giorni per il priming è sbagliato.
Il primo travaso va fatto dopo 7 giorni dall'inoculo del lievito, il secondo quando la densità rimane stabile per più di 48ore. Poi priming e si imbottiglia subito.
Quindi potrebbe essere lievito depositato sul fondo del fermentatore che ti sei portato dietro mescolando durante il priming.


RE: probabile infezione - Gianluca Melloni - 28-11-2014

Dici che ho sbagliato perché ho fatto un travaso in più? Comunque nel ultimo cioè quello per il priming non c.era più quasi nulla sul fondo del fermentatore e neanche schiuma in superficie. . Il primo travaso lo faccio sempre dopo 5 o 6 giorni ne aspetto di più solo quando vedo ancora la schiuma in superficie. Non uso gran che il densimdtro e comunque da quando ho cominciato avrò fatto una trentina di cotte più o meno usando lo stesso sistema e non mi era mai capitato di avere questi strani grumi..

È escludibile il fatto che possa essere un battere? E come posso fare ad esserne sicuro?


RE: probabile infezione - lomandy - 28-11-2014

mah... i travasi non c'entrano nulla, secondo me. Nel senso che non hai fatto nulla di strano. Il travaso non va fatto TASSATIVAMENTE entro 7 giorni: possono essere anche 5, 6 o 4. O 8.
Il primo motivo è visto che la parte vigorosa della fermentazione ci mette (solitamente) 4-5 giorni, travasando si "alleggerisce" il mosto evitando possibili interferenze di gusto. E ci si avvia verso una birra + pulita. Quindi farlo al 5, al 6 o al 7 giorno non cambia una vita!
7 giorni è 1) un buon compromesso 2) una prassi nota: lo si consiglia sempre, per far presto i conti! 1 settimana è + facile da ricordare.

Fatto il primo travaso, tolgo il grosso del fondo, la fermentazione procede verso la fine... con velocità diverse da birra a birra! Quindi nessuno ti vieta di tenerla 30 giorni, o magari aveva già fermentato quasi tutto e dopo altri 2-3 giorni, la densità finale è raggiunta (quindi il lievito smette di fermentare). Si dice sempre di aspettare almeno altri 7 giorni per evitare sovracarbonazione, nel caso il lievito non abbia finito. Da qui il misurare la g 2 volte, a distanza di 48 ore: se è stabile, si procede.

Nessuno vieta di fare travasi in +: solitamente è una questione di "tirchieria"... il primo è necessario, per il gusto. Il secondo è necessario per tener la birra pulita e fare il priming. Il terzo... non dovrebbe esser necessario... perché perdere birra? Ma non comporta nessun danno.

L'importante è dopo aver fatto il priming, imbottigliare subito: quello si, altrimenti non ha senso, la birra ricomincia a fermentare, il gas viene espulso e la birra non carbona.

Io dalle foto, non c'ho capito una mazza...sarò cieco, sarò ancora addormentato... se dici che hai grumi bianchi, potrebbe essere un'infezione?! BOH...


RE: probabile infezione - gianbo1986 - 08-04-2016

scusatemi se a distanza di tempo mi intrometto. IO ho una situazione simile. ve la mostro tramite foto
https://justpaste.it/t0jt


RE: probabile infezione - ALLIEVO BIRRAIO - 08-04-2016

Così si vede poco!
Altre immagini per capire, hai provato assaggiare?


RE: probabile infezione - gianbo1986 - 08-04-2016

Ho assaggiato. Poca carbonazione, lievito presente e assenza di schiuma

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


RE: probabile infezione - ALLIEVO BIRRAIO - 08-04-2016

Tempo di maturazione?


RE: probabile infezione - gianbo1986 - 08-04-2016

7 gg primo fermentatore, 7 gg secondo fermentatore, travaso e imbottigliamento. Dopo 15gg in bottiglia ho assaggiato

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


RE: probabile infezione - shv13 - 08-04-2016

sembrerebbe lievito.
ma fluttua o è attaccato alla parete?