Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
calcolare il potenziale zuccherino.. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: calcolare il potenziale zuccherino.. (/showthread.php?tid=10530)

Pagine: 1 2


calcolare il potenziale zuccherino.. - dadecr - 19-11-2014

ciao ragazzi ho intenzione di calcolarmi il potenziale zuccherino (grosso modo) di alcune cose che non sono malto.. (esempio la pera)
intendo fare così
1l di acqua 100g di pera
mash 1 ora a 62°..
con il densimetrò avrò ottenuro una og..
la mia domanda è come faccio a usare tale dato su hobbybrew? esempio se ottengo un og di 1005 dovrò usare 1,005 di potenziale?


RE: calcolare il potenziale zuccherino.. - COMERO83 - 19-11-2014

ma la pera non va in ammostamento ...

c'era un sito con una tabella con tutti gli sg della frutta ma non lo trovo


RE: calcolare il potenziale zuccherino.. - lorevia - 19-11-2014

(19-11-2014, 02:51 )dadecr Ha scritto:  ciao ragazzi ho intenzione di calcolarmi il potenziale zuccherino (grosso modo) di alcune cose che non sono malto.. (esempio la pera)
intendo fare così
1l di acqua 100g di pera
mash 1 ora a 62°..
con il densimetrò avrò ottenuro una og..
la mia domanda è come faccio a usare tale dato su hobbybrew? esempio se ottengo un og di 1005 dovrò usare 1,005 di potenziale?

Si


RE: calcolare il potenziale zuccherino.. - COMERO83 - 19-11-2014

io le userei in bollitura


RE: calcolare il potenziale zuccherino.. - lorevia - 20-11-2014

(19-11-2014, 07:52 )COMERO83 Ha scritto:  io le userei in bollitura

Anch'io

Lorenz


RE: calcolare il potenziale zuccherino.. - dadecr - 20-11-2014

il mio dubbio non è su dove usare la frutta.. Smile è sapere se il l'og mi risulta 1005 con le mie quantità usate il potenziale zuccherino sia 1,005 1,050 1,500 quello in pratica mi chiedevoSmile


RE: calcolare il potenziale zuccherino.. - femtobirraio - 20-11-2014

ma c'è un problema: anche nota la densità della frutta di queste robe, non puoi sapere quanto verrà attenuata! se, per assurdo, solo il 10% della "pera" bollita fosse composta da zuccheri fermentabili, avresti un'attenuazione minima


RE: calcolare il potenziale zuccherino.. - dadecr - 20-11-2014

è grossolano il calcolo.. non è una birra di sola pera.. ma all'incirca sapere quanto og renda.. per arrivare all og desiderata.. poi l'fg sarà una conseguenza...e difficile imbroccare una birra alla prima..


RE: calcolare il potenziale zuccherino.. - COMERO83 - 20-11-2014

es. se fosse stato malto ne ammostavi 100 gr in un litro d'acqua e trovavi la sg ma nella perà c'è già dentro acqua che non ti permette di fare la stessa cosa a meno che tu non usi le pere secche liofilizzate forse ce la fai


RE: calcolare il potenziale zuccherino.. - lorevia - 20-11-2014

Se metti in infusione e poi filtri con un maglia fina, dovresti solo portarti la parte liquida con zucchero e aroma
Secondo me ci vai vicino

Lorenz