Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Cosa succede se non travaso? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Cosa succede se non travaso? (/showthread.php?tid=1048)

Pagine: 1 2


Cosa succede se non travaso? - peter - 20-02-2012

Ciao ragazzi, non avendo un secondo fermentatore, cosa succede se non travaso?
A parte il deposito dei lieviti sul fondo, che spero un minimo di evitare con un rubinetto antisedimento, l'altro "problema" è quello del priming dello zucchero prima del'imbottigliamento giusto....
non cè modo vero di aggiungere tutto lo zucchero alla birra con un solo fermentatore?
soluzioni? ....a parte comprare un altro fermentatore?


RE: Cosa succede se non travaso? - tom123 - 21-02-2012

(20-02-2012, 11:21 )peter Ha scritto:  Ciao ragazzi, non avendo un secondo fermentatore, cosa succede se non travaso?
A parte il deposito dei lieviti sul fondo, che spero un minimo di evitare con un rubinetto antisedimento, l'altro "problema" è quello del priming dello zucchero prima del'imbottigliamento giusto....
non cè modo vero di aggiungere tutto lo zucchero alla birra con un solo fermentatore?
soluzioni? ....a parte comprare un altro fermentatore?

Puoi farlo, ma rischi di smuovere tutto il sedimento quando dovrai mescolare per inserire lo zucchero.

Nel tuo caso, metti lo zucchero nelle bottiglie, riempi, tappi, sbatti energicamente e poi lasci stare per 15 giorni.


Cosa succede se non travaso? - toscanos - 21-02-2012

Una soluzione sarebbe avere un contenitore tipo pendola che contiene i 23 litri, travasi si ovviamente devi santificare prima il contenitore. Dopo pulisci il fermentatore e ritraeva si li.


RE: Cosa succede se non travaso? - tom123 - 21-02-2012

Il problema della pentola è che non avendo il rubinetto, quando poi vai ad imbottigliare devi diventare matto tra imbuti e cose simili ed inevitabilmente ossigeni tutto.


RE: Cosa succede se non travaso? - gyve - 21-02-2012

se sifoni con un tubo bello lungo che finisce sul fondo del fermentatore non dovresti ossigenare.


RE: Cosa succede se non travaso? - tom123 - 21-02-2012

(21-02-2012, 12:29 )gyve Ha scritto:  se sifoni con un tubo bello lungo che finisce sul fondo del fermentatore non dovresti ossigenare.

Non ci avevo pensato!
Dici come quando di travasa il vino?


RE: Cosa succede se non travaso? - peter - 21-02-2012

Ma il risultato finale non travasando cambia molto?
Non vorrei trovarmi con un dito di sedimento nelle bottiglie.....inoltre mi fa moooolta paura il dover mettere lo zucchero una ad una in ogni bottiglia (ma per ogni bottiglia va un tappino di zucchero pieno del dosazucchero?) lavoro infinito....!


RE: Cosa succede se non travaso? - Tmassimo500 - 21-02-2012

peter, il rubinetto si trova sopra i sedimenti quindi se imbottigli aprendo parzialmente il rubinetto non rischi di pescare nel torbido.

Per quanto riguarda il priming lo devi fare nelle bottiglie come indicato da tom123, ma il consiglio è quello di acquistare un secondo fermentatore o comunque un contenitore capiente preferibilmente con rubinetto.
I vantaggi di fare i travasi sono principalmente di limitare eccessivi sapori di lievito e di rendere la birra più limpida proprio perchè elimini quei fondacci che si depositano sul fondo.


RE: Cosa succede se non travaso? - Nanduzzu - 21-02-2012

il travaso è quasi indispensabile....se non vuoi spedere per un secondo fermentatore trova un qualsiasi recipiente abbastanza capiente e fai il travaso...


RE: Cosa succede se non travaso? - michael - 22-02-2012

alla fine non costa un esagerazione io ho preso tutto l'occorrente qui dal sito e in due giorni è arrivato tutto è la prima birra che faccio comunque sicuramente avrai a lavoro finito un buon risultato usando degli attrezzi gusti poi io sono per larte dell'arrangiarsi... ma in questi casi eviti di impazzire