Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Sparge si o Sparge no? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Sparge si o Sparge no? (/showthread.php?tid=10459)



Sparge si o Sparge no? - giacomo.girella - 12-11-2014

Hi Homebrewers,
è da un po di tempo che mi frulla per la testa di provare a fare una cotta in AG senza fare lo sparge.
In particolare pensavo di fare l'ammostastamento direttamente con tutta la quantità
d'acqua che attualmente ottengo dopo lo sparge (circa 31 Litri).
Anche perché penso che, avendo un miscelatore motorizzato l'efficienza non dovrebbe scendere tanto, attualmente
sono sempre sopra il 70% quindi anche un 65% con un risparmio di almeno un'ora sulla cotta penso ne valga la pena.

Avete esperienze a riguardo?

Giacom


RE: Sparge si o Sparge no? - Paul - 12-11-2014

Mi sembra un po' il concetto base del biab, o no?


RE: Sparge si o Sparge no? - giacomo.girella - 12-11-2014

Infatti la convinzione a provare mi è venuta dopo aver visto un video su come fare la birra in BIAB.
Ma non ho idea su l'efficienza che si può raggiungere.
Giacomo


RE: Sparge si o Sparge no? - Paul - 12-11-2014

Puoi farti un idea vedendo i valori di efficienza di chi usa il metodo biab anche se solo con delle prove sul campo potrai sapere quella del tuo impianto


RE: Sparge si o Sparge no? - Lollo - 12-11-2014

Io la reputo una buona idea sotto molti punti di vista: ci si mette meno tempo, stressi di meno il malto, avendo una massa maggiore tieni più le temperature, filtri una volta sola, controlli il ph di una sola quantità di acqua.
Da considerare però i rischi che la diluizione porta: cambia molto la saccarificazione, troppa acqua non aiuta e i tempi si potrebbero allungare ed è questo secondo me il punto cruciale, ma chi fa biab sicuramente questo punto lo ha affrontanto.
Ci ho pensato molto anche io, diciamo che non l'ho mai fatto anche in virtù del fatto che lavorando spesso con og medioalte/altissime con la 50 litri stavo a filetto. Ora con quella da 75 litri le cose cambieranno.
Altra cosa da verificare bene è la resa, laddove conti qualcosa, ma avevo pensato per estrarre un po' più di succo alla fine della filtrazione di inclinare la pentola verso il rubinetto tramine un bastone tanto per recuperare qualcosa.
Sarebbe bello se alcuni di noi lo provassero almeno una volta, tanto per avere differenti punti di vista

Lollo


Sparge si o Sparge no? - vrantist - 15-11-2014

Io avevo letto da qualche parte che l'acqua per kg di malto, durante l'ammostamento, non può essere eccessiva. Quindi comunque dovresti aggiungere acqua dopo. Ma potrei anche ricordarmi male :-)


RE: Sparge si o Sparge no? - lorevia - 15-11-2014

(15-11-2014, 03:54 )vrantist Ha scritto:  Io avevo letto da qualche parte che l'acqua per kg di malto, durante l'ammostamento, non può essere eccessiva. Quindi comunque dovresti aggiungere acqua dopo. Ma potrei anche ricordarmi male :-)

Ricordi bene, queste e€ la teoria.
Poi se fai fly ci metti lo stesso tempo di come sopra in più guadagni punti sicuri dal risciacquo. In questo hobby c'è ben poco da inventare ...

Lorenz


RE: Sparge si o Sparge no? - Paul - 15-11-2014

(15-11-2014, 07:03 )lorevia Ha scritto:  In questo hobby c'è ben poco da inventare ...

Lorenz


Secondo me invece c'è molto da inventare perchè tutti gli studi e le teorie arrivano comunque dal mondo professionale e quello che è meglio per chi produce 10hl con un impianto potrebbe non essere lo stesso "meglio" di chi usa pentole e fornelletti!