Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Vuoi aprire un Birrificio? Ecco un corso a Roma per te by Unionbirrai - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Eventi e Manifestazioni (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Vuoi aprire un Birrificio? Ecco un corso a Roma per te by Unionbirrai (/showthread.php?tid=10377)

Pagine: 1 2


Vuoi aprire un Birrificio? Ecco un corso a Roma per te by Unionbirrai - COMERO83 - 02-11-2014

http://www.mondobirra.org/articolo4346.htm


RE: Vuoi aprire un Birrificio? Ecco un corso a Roma per te by Unionbirrai - donzauker - 02-11-2014

Bastasse un corso.......


RE: Vuoi aprire un Birrificio? Ecco un corso a Roma per te by Unionbirrai - PRESIDENTE - 03-11-2014

Non sanno più che inventasse pe alza du spicci...


RE: Vuoi aprire un Birrificio? Ecco un corso a Roma per te by Unionbirrai - lomandy - 03-11-2014

Quindi se piglio mio fratello che in vita sua non ha mai bevuto una birra, fa l'operaio da quando aveva 18 anni, in 2 giorni lo mettiamo in grado di aprire un birrificio?
Cacchius... son soldi spesi bene! E voi siete sempre i soliti criticoni!

E poi, nei 260 euri, c'è anche il coffìbrecc


RE: Vuoi aprire un Birrificio? Ecco un corso a Roma per te by Unionbirrai - Lollo - 03-11-2014

Un micro corso per un micro birrificio, più che onesto.....


Lollo


RE: Vuoi aprire un Birrificio? Ecco un corso a Roma per te by Unionbirrai - PRESIDENTE - 03-11-2014

Rega' je se paga da beve ai signori... Loro la birra la fanno bere a noi, loro bevono dom perignon vintage!


R: Vuoi aprire un Birrificio? Ecco un corso a Roma per te by Unionbirrai - parma45 - 03-11-2014

Me coioni!!!!!


RE: Vuoi aprire un Birrificio? Ecco un corso a Roma per te by Unionbirrai - alexander_douglas - 03-11-2014

Per carità tutti professionisti seri e di alto livello ( per altro Bottoni nonostante il caratterino lo stimo molto perchè è uno che non le manda a dire....bacchetta sempre giustamente questo e quel birraio che sembrano volersi far passare per pori disgraziati perseguitati dallo stato e poi magari fanno, anche giustamente per carità, la vita da signori che molti non possono neanche lontantamente permettersi) però non penso che con un corso di due giorni puoi imparare ad aprire un birrificio


RE: Vuoi aprire un Birrificio? Ecco un corso a Roma per te by Unionbirrai - lomandy - 03-11-2014

secondo me in un corso di 2 giorni non impari nemmeno a fare una birra decente, se non hai anni alle spalle... Però scherzi a parte, perché meravigliarsi... stì corsi li fanno per tutto, ormai! Ad avere 1 mese "sabbatico", li fai tutti! 2 giorni e sei mastro birraio, 2 giorni e sei uno chef, 2 giorni e sei un sommelier, 2 giorni e sei un programmatore, 2 giorni e sei un esperto di marketing, 2 giorni e sei un massaggiatore...

Mi meraviglio che non ci sia il "2 giorni e fai il magnaccio..."


RE: Vuoi aprire un Birrificio? Ecco un corso a Roma per te by Unionbirrai - Paul - 03-11-2014

Non è un corso per imparare a fare la birra ma per sopravvivere nella giungla burocratica italiana, a cui hanno aggiunto altre cose un po ovvie (scelta della location!?!?) e altre scontate (ma poi dipende cosa ti dicono sul pratico)


"il programma: Sabato 22, dopo la presentazione e il saluto di Simone Monetti, Direttore UB, spetterà a Claudio Cerullo, fondatore di Birra Amiata, illustrare i requisiti base per l’avvio dell’impresa: dalle licenze ai permessi, e più in generale a tutte quelle richieste valide ad ottenere l’autorizzazione a produrre. Si scenderà nel particolare con la sessione successiva, quando Agostino Arioli, fondatore di Birrificio Italiano, parlerà di scelta della location e dimensionamento dell’impianto, gestione, assistenza, qualità e tipologia birraria. Conclude i lavori Lorenzo Bottoni, Brand Manager di “Il Laboratorio”, parlando di Marketing e di strategie per trasformare i valori del proprio marchio in esperienze fattive per i clienti."

L unica parte interessante è la prima, il resto ho paura che siano le solite ovvietà ma chi lo sa