Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ammostare - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Ammostare (/showthread.php?tid=10375)



Ammostare - Vemark - 02-11-2014

Qualche giorno fa mi è balinata in mente un'idea, prima di cominciare a spender soldi per tentativi, vorrei capire cosa ne pensate.
Il mio pentolone è da 100lt (54x54), ho strutturato il recupero delle trebbie con un tino filtrante di 3cm più stretto (tipo biab o brumaister).
Son riuscito a recuperare dove lavoro una resistenza per centraline che portano l'acqua per raffreddare gli stampi che arriavo oltre i 130 °C, l'ho provata a collegare con u termostato stc1000 e funziona senza problemi.
L'idea consiste nel fare un contenitore dove scaldare acqua o liquido refrigerante (che mi sconquinfera un pò meno), pompato in una serpentina in rame all'interno della pentola dell'ammostamento in modo da alzare le varie temperature della ricetta.
Se per voi fosse fattibile che diametro mi consigliate per il tubo immerso grande o piccolo e con più spire?
Grazie per le risposte.


RE: Ammostare - Vemark - 05-11-2014

Non spingete con i consigli! uno per volta.


RE: Ammostare - Lollo - 05-11-2014

Ciao Vemark talvolta le domande sono talmente specifiche che magari nessuno ha esperienza sull'argomento e nessuno risponde.
Ci provo io a ragionare con te e penso che se vuoi immergere una serpentina per lavorare sui vari step di temperature del mash potresti prenderla simile in diametro a quella che si usa in fase di raffredamento del mosto le classiche serpentine in vendita anche su mr malt. Io la comprerei inox.
Hai mai pensato di fare il processo inverso, di portare il mosto attraverso la serpentina immersa in acqua opportunamente riscaldata e di riportarlo da sopra sulla pentola di mash? Il classico hermes per intenderci

Lollo


RE: Ammostare - lorevia - 05-11-2014

in effetti aspettavo qualcuno più esperto ...
quello che non mi convince di questo metodo è che se la serpertina è direttamente a contatto con il mosto credo che sia difficile distribuire equamente la temp ma avrai una temp più alta del mosto a diretto contatto.
io la metterei separata da un falso fondo , nel fondo pentola e con un sistema di mescolamento

lorenz


RE: Ammostare - Vemark - 06-11-2014

(05-11-2014, 12:35 )Lollo Ha scritto:  Ciao Vemark talvolta le domande sono talmente specifiche che magari nessuno ha esperienza sull'argomento e nessuno risponde.
Ci provo io a ragionare con te e penso che se vuoi immergere una serpentina per lavorare sui vari step di temperature del mash potresti prenderla simile in diametro a quella che si usa in fase di raffredamento del mosto le classiche serpentine in vendita anche su mr malt. Io la comprerei inox.
Hai mai pensato di fare il processo inverso, di portare il mosto attraverso la serpentina immersa in acqua opportunamente riscaldata e di riportarlo da sopra sulla pentola di mash? Il classico hermes per intenderci

Lollo

Il sistema che mi consigli tu, non ci avevo pensato ma provo a valutare anche quello, inizialmente pensavo di provare usando un tubo cristal che se non sbaglio dovrebbe tollerare i 110°C di massima e in mash si arriva a 80°, mentre in bollitura ho visto che non mi va mai oltre i 99/100°.

(05-11-2014, 01:17 )lorevia Ha scritto:  in effetti aspettavo qualcuno più esperto ...
quello che non mi convince di questo metodo è che se la serpertina è direttamente a contatto con il mosto credo che sia difficile distribuire equamente la temp ma avrai una temp più alta del mosto a diretto contatto.
io la metterei separata da un falso fondo , nel fondo pentola e con un sistema di mescolamento

lorenz

Nella descrizione iniziale, mi so dimenticato di menzionare che nel mio impianto c'è la girante quindi le temperature del mosto non stratificano, e rimangono abbastanza uniformi


RE: Ammostare - Lollo - 06-11-2014

No il tubo crystal non penso vada bene: ti serve un ottimo conduttore (rame) o uno buono (acciaio) il tubo in questione non permetterebbe un opportuno scambio di calore.
Ti posto questa discussione, sempre in amore dei metodi alternativi per portare i mash a temperatura:

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=8776&highlight=rims

e ti mando questo link se leggiti tutti i loro post sul loro impianto te ne farai una idea più precisa:

http://doublegbeer.wordpress.com/

Lollo


RE: Ammostare - Pianetti - 06-11-2014

Anche se il Crystal fosse conduttore, non va bene per la temperatura, il massimo è 65° non 110°.


Ammostare - Lukino - 06-11-2014

Hai mai pensato che una semplice perdita potrebbe buttarti via 100 litri di mosto? Soprattutto se usi glicole


RE: Ammostare - Vemark - 06-11-2014

Ma infatti la prima e seconda prova la faro con sola acqua. con del liquido colorato nella serpentina.

(06-11-2014, 10:48 )Lollo Ha scritto:  No il tubo crystal non penso vada bene: ti serve un ottimo conduttore (rame) o uno buono (acciaio) il tubo in questione non permetterebbe un opportuno scambio di calore.
Ti posto questa discussione, sempre in amore dei metodi alternativi per portare i mash a temperatura:

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=8776&highlight=rims

e ti mando questo link se leggiti tutti i loro post sul loro impianto te ne farai una idea più precisa:

http://doublegbeer.wordpress.com/

Lollo

penso di valutare di sfruttare l'idea del rims. Sai dove si può cominciare a cercare i tubi in acciaio inox come quello?


RE: Ammostare - Lollo - 06-11-2014

Prova a contattare Beccaby, lui lo ha e ha informazioni precise.
Puoi usare sia il forum (è un po' che non lo bazzica) che il suo sito:

http://signormalto.blogspot.it/

è persona gentile e disponibile, ti aiuterà

Lollo