Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Automatizzazione mulino - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Automatizzazione mulino (/showthread.php?tid=10350)



Automatizzazione mulino - BrutalGrinder - 30-10-2014

Stavo pensando di motorizzare un mulino a rulli con un motore di un tergicristallo opportunamente modificato e raccordato.
Faccio qualche misura e noto che a vuoto il motore assorbe poco più di 1A e mi chiedo: secondo voi ce la fa un motorino del genere a macinare chili di grano senza intoppi?
L'altro dubbio è la velocità: fa circa 50giri/min, non sono tantissimi lo so, ma volendo aumentarne i giri che potrei inventarmi?
Qualcuno di voi si è mai cimentato?


RE: Automatizzazione mulino - Pianetti - 30-10-2014

Secondo me ti serve un motorello un po più grosso.


RE: Automatizzazione mulino - BrutalGrinder - 30-10-2014

In che termini: velocità o potenza?


RE: Automatizzazione mulino - Pianetti - 30-10-2014

Tutti e due.
Così a sentimento, se vuoi macinare con un motorino da tergi devi rallentare, sennò non ha la forza sufficiente, ma l'ideale sarebbe che andasse un po più forte della sessantina di rpm che ha un motorino tergi.
Se fossi al tuo posto, farei un giro su e bay per il motore.
Ma il mulino a rulli che vuoi motorizzare come è fatto?
Intendo diametro rulli, lunghezza, quanto malto può entrare... un po di dimensioni per capire che motore potrebbe andare per muoverli e a quanti giri deve frullare.


RE: Automatizzazione mulino - BrutalGrinder - 30-10-2014

Il problema è che nuovo costa troppo direi...
Il mulino è uno di quelli a rulli con tramoggia da circa 2kg, insomma è quello che si vende anche su mr-malt a 140€ mi pare.


RE: Automatizzazione mulino - COMERO83 - 30-10-2014

secondo me non ce la fa opterei per il classico avvitatore elettrico


RE: Automatizzazione mulino - Pianetti - 30-10-2014

Browland?
Non ho idea delle dimensioni e della robustezza, ma leggo che le prestazioni a manovella sono di tutto rispetto, 50 kg/h, garantiscono una discreta velocità sui 5-10 kg di malto.
Comunque non so quanto sia grande, come siano i rulli e se sono entrambi in presa quando giri la manovella, quello che ti suggerisce Comero è un esperimento che puoi effettuare senza stravolgere, potrebbe soddisfare le tue aspettative con poco lavoro.
Oppure puoi cercare un'occasione, tipo questa: http://www.ebay.it/itm/Saldatura-Brauer-F-M0001-03-0-7-kW-280-350-U-min-Motoriduttore-/400741858656?pt=IT_Stanza&hash=item5d4e137d60
Fermo restante che fino a che non ho idea della dimensione non dovrei consigliare nulla.

Quello da tergi è troppo piccolo e troppo lento, e non è che spendi tanto meno: 10 neuri al demolitore, poi il trasformatore, poi devi tribolare per adattare una cosa poco potente, che ha già una riduzione, ma che non va bene nei giri finali e ha pure i denti in plastica, quindi dura quello che dura con un uso gravoso come quelle di muovere un mulino etc.


RE: Automatizzazione mulino - BrutalGrinder - 30-10-2014

Confermo quanto detto da voi: con i grani nella tramoggia si muove a fatica.
Buuu progetto annullato (per ora).
Piuttosto ho provato con un trapano a non troppi giri e va alla grande!


RE: Automatizzazione mulino - Iuri - 31-10-2014

Io ho motorizzato un marga con il motorino di un tergicristalli 12v 1500ma e funziona benissimo, fino ad ora ho macinato circa 50kg. di grani senza intoppi. Ciao.


RE: Automatizzazione mulino - BrutalGrinder - 31-10-2014

A parte che il marga ha i rulli più piccoli, poi probabilmente facendolo partire prima di caricare i grani ce la fa, ma certo diciamo che non é dimensionato per quelle forze. Sto rivalutando un avvitatore con selettore di coppia... Comero docet! Wink