Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Infezione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Infezione (/showthread.php?tid=10299)

Pagine: 1 2


Infezione - carlo - 26-10-2014

Ciao,

ad inizio luglio ho fatto una birra con metodo mini-mash, ovvero pentola con acqua + estratto a cui ho aggiunto il mosto ottenuto da un mini-mash di pale ale + grani speciali.
Il mini-mash l'ho fatto con una filtrazione non ottimale, ed infatti la birra inbottigliata era abbastanza torbida rispetto alle precedenti.

La birra l'ho bevuta dal mese successivo, ovvero inizio Agosto, fino a credo fine Agosto / inizio Settembre.

Beh a parte la torbidità non aveva nè odori nè sapori strani.

Le poche bottiglie rimaste le ho lasciate in credenza.

Ieri ne ho stappate 2 (dopo averle messe in frigo qualche giorno) e sono finite entrambe nel lavandino:

allo stappo nessuna fuoriuscita di schiuma

al versamento nel bicchiere, ho notato una schiuma anomala, ovvero mentre si formava, la parte inferiore era molto effervescente, si vedevano, vista di lato, un paio di dita di bollicine che poi si compattavano verso l'alto insieme col resto della schiuma.

Una volta versata, alle pareti del bicchiere (soprattutto, ma anche nel resto) si erano formate un sacco di bollicine abbastanza grandi.

L'olfatto presentava un odore acido (non eccessivo).

In bocca era stra-gasata e con un'acidità che mi si è attaccata alla lingua per tipo mezz'ora.

Quello che mi chiedo è se la birra era infetta a prescindere, ovvero anche appena imbottigliata, o se l'infezione può essere venuta dopo, considerando che le bottiglie sono rimaste a temperatura ambiente col caldo di Agosto/Settembre.

Se fosse il primo caso, la birra può essere infetta ma risultare normale perchè magari l'infezione si sviluppa col tempo?
In genere dopo quanto tempo l'infezione si mostra sia all'olfatto che al palato?

Se invece fosse il secondo caso, temperature di conservazione alte (intorno ai 25 - 27 gradi che si hannoi n casa d'estate) che tipo di infezione generano?

Ciao

Carlo


RE: Infezione - ALLIEVO BIRRAIO - 26-10-2014

Nessuna infezione con una temperatura alta, ma non una maturazione più veloce con ossidazione!
Quanto tempo è stata in frigo?


RE: Infezione - carlo - 26-10-2014

(26-10-2014, 04:30 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Nessuna infezione con una temperatura alta, ma non una maturazione più veloce con ossidazione!
Quanto tempo è stata in frigo?

Non ho capito.

comunque è stata in credenza fino a pochi giorni fa, quindi in frigo c'è stata pchi giorni (una bottiglia 2 giorni l'altra l'avevo messa una settimana fa).


RE: Infezione - ALLIEVO BIRRAIO - 26-10-2014

Una temperatura alta può provocare una ossidazione della birra con una maturazione più veloce, facendo perdere tutti i suoi aromi!
La densità era conclusa, o più alta rispetto a quella prevista?


R: Infezione - carlo - 26-10-2014

era conclusa, 1010 da 1050.
la sola ossodazione mi avrebbe provocato un cattivo sapore, ma non penso abrebbe influito sulla carbonazione. ripeto la birra a fine agosto la bevevo ed era ok.


RE: Infezione - ALLIEVO BIRRAIO - 26-10-2014

Può anche derivare dalle bottiglie!


R: Infezione - carlo - 26-10-2014

ne ho appena buttata un'altra.
volevo fare il video per mostrare le bolle che si formano, così ne ho presa una dalla credenza ma porca putxxx questa non aveva il difetto! zero perlage, in bocca si sentiva abbastanza la pungenza del luppolo ma erano così anche le altre. ovviamente a 22 gradi era imbevibile.
A Sto punto sì.... bottiglie indiziate n. 1
ciao e grazie!

ho parlato troppo presto Smile
ho versato l'ultime terzo di bottiglia nel bicchiera ma toh....
le bolle alle pareti!
a sto punto mi viene da pensare fosse infetta anche questa ma magari l'infezione si sviluppa dal basso e ancora non era arrivata alla parte alta.
dopo posto la foto

Eccola

[Immagine: 286v62d.jpg]

Eccola

[Immagine: 2cfph7a.jpg]

(26-10-2014, 05:07 )carlo Ha scritto:  ne ho appena buttata un'altra.
volevo fare il video per mostrare le bolle che si formano, così ne ho presa una dalla credenza ma porca putxxx questa non aveva il difetto! zero perlage, in bocca si sentiva abbastanza la pungenza del luppolo ma erano così anche le altre. ovviamente a 22 gradi era imbevibile.
A Sto punto sì.... bottiglie indiziate n. 1
ciao e grazie!

ho parlato troppo presto Smile
ho versato l'ultime terzo di bottiglia nel bicchiera ma toh....
le bolle alle pareti!
a sto punto mi viene da pensare fosse infetta anche questa ma magari l'infezione si sviluppa dal basso e ancora non era arrivata alla parte alta.
dopo posto la foto

Eccola

[Immagine: 2cfph7a.jpg]



RE: R: Infezione - superhop - 26-10-2014

(26-10-2014, 05:07 )carlo Ha scritto:  ne ho appena buttata un'altra.
volevo fare il video per mostrare le bolle che si formano, così ne ho presa una dalla credenza ma porca putxxx questa non aveva il difetto! zero perlage, in bocca si sentiva abbastanza la pungenza del luppolo ma erano così anche le altre. ovviamente a 22 gradi era imbevibile.
A Sto punto sì.... bottiglie indiziate n. 1
ciao e grazie!

ho parlato troppo presto Smile
ho versato l'ultime terzo di bottiglia nel bicchiera ma toh....
le bolle alle pareti!
a sto punto mi viene da pensare fosse infetta anche questa ma magari l'infezione si sviluppa dal basso e ancora non era arrivata alla parte alta.
dopo posto la foto

Eccola

[Immagine: 286v62d.jpg]

Eccola

[Immagine: 2cfph7a.jpg]

Bottiglie non perfettamente pulite per conto mio.


RE: Infezione - Ashbringer - 27-10-2014

Solo io non ci vedo poi nulla di cosi' strano in quel bicchiere? A prima vista il cappello di schiuma e' dignitoso e le bollicine ai lati mi fanno immaginare una carbonatazione elevata. Molto pulito il colore... sembra versata male ma non vedo segni di infezione.
Da quanto hai descritto a parole invece temo che il gusto si sia rovinato per la conservazione a temperatura troppo alta. La maturazione prevede almeno 2/3 mesi a temp di fermentazione per mgliorare il prodotto.


RE: Infezione - Paul - 27-10-2014

(27-10-2014, 08:16 )Ashbringer Ha scritto:  La maturazione prevede almeno 2/3 mesi a temp di fermentazione per mgliorare il prodotto.


Huh

La maturazione prevede 2/3 mesi a temperatura "cantina" per migliorare il prodotto.

Una maturazione a T elevate può far si che i lieviti tirino fuori dei brutti sapori