Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
quale secco per una belgian wheat? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: quale secco per una belgian wheat? (/showthread.php?tid=10234)

Pagine: 1 2


quale secco per una belgian wheat? - shv13 - 20-10-2014

Lo so che non è il massimo il secco in questa birra, ma quale sarebbe meglio tra S-33 e WB-06? Io forse userei l'S-33.
Grazie


RE: quale secco per una belgian wheat? - 8gazza - 20-10-2014

T-58

Big Grin


RE: quale secco per una belgian wheat? - shv13 - 20-10-2014

(20-10-2014, 10:52 )8gazza Ha scritto:  T-58

Big Grin

Big Grin ma non è più adatto per Ale quello?


RE: quale secco per una belgian wheat? - COMERO83 - 20-10-2014

(20-10-2014, 10:44 )shv13 Ha scritto:  Lo so che non è il massimo il secco in questa birra, ma quale sarebbe meglio tra S-33 e WB-06? Io forse userei l'S-33.
Grazie

sono entrambi pessimi lieviti l's-33 andrebbe anche bene ma non attenua si blocca a 1020 e ki si è visto si è visto il wb-06 rilascia un'acidità che non sopporto.

a sto punto proverei quello nuovo l'ABBEY


RE: quale secco per una belgian wheat? - andrea93 - 20-10-2014

X me le blanche hanno una caratterizzazione tale data dal lievito che è quasi impossibile ricrearla con un secco.. ho sentito che molti usano l s33..
Oppure potrebbe essere l occasione x provare un liquido!


RE: quale secco per una belgian wheat? - shv13 - 20-10-2014

volevo usare secco solo per motivo di organizzazione di ordine...non credo di poter prendere liquido, per quello chiedevo...

Ma se usassi il S-33 e mi dite che attenua poco...con due buste invece?


RE: quale secco per una belgian wheat? - Paul - 20-10-2014

Il liquido lo puoi prendere con il pacco refrigerato, se poi aspetti ancora un mesetto non ci sono problemi legati alla temperatura...

Su una wit consigliano il wb06 però anchio tenterei con l's33.
L'abbey bisognerebbe capire come lavora... a detta della descrizione di Mrmalt potrebbe andar bene.


RE: quale secco per una belgian wheat? - shv13 - 20-10-2014

No ma non è per le temperature...è che dovrei fare un ordine solo con il lievito liquido...
Forse forse vado con due buste di s-33 e via


RE: quale secco per una belgian wheat? - andrea93 - 20-10-2014

(20-10-2014, 02:56 )shv13 Ha scritto:  No ma non è per le temperature...è che dovrei fare un ordine solo con il lievito liquido...
Forse forse vado con due buste di s-33 e via

Se metti due buste solo x avere maggiore attenuazione non serve a niente: ogni ceppo riesce a fermentare determinati tipi di zuccheri e altri no, questo è un ceppo che mangia meno zuccheri di altri per cui se con una bustina arrivi al giusto pitching rate con due bustine hai esattamente la stessa attenuazione.. al limite potresti usare l s33 e poi il t58, una volta terminata la fermentazione, per avere maggiore attenuazione..

Io ho detto s33 perchè vedo che molti x le blanche usano quello xò io i Secchi belga non li ho mai usati quindi non so che profilo diano..


RE: quale secco per una belgian wheat? - lomandy - 20-10-2014

Se si parla di mischiar lieviti, s33 e poi us05 che è + neutro... oppure carbonazione davvero minima (quasi accennata) e F2 per finire il tutto in bottiglia!