Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Imbottigliamento senza rubinetto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Imbottigliamento senza rubinetto (/showthread.php?tid=10168)

Pagine: 1 2


Imbottigliamento senza rubinetto - Peppebrew76 - 14-10-2014

Ciao a tutti mi sono accorto che il secondo fermentatore non ha il rubinetto.

Oggi con mio cognato ho proceduto alla misurazione della densità (5° giorno dopo il travaso) ed abbiamo riscontrato notevoli difficoltà per tirare fuori pochi cl di birra.

Come facciamo per imbottigliare 43 bottiglie????????

Ho il kit Cooper che ha la cannula molto lunga; abbiamo provato a riempirla di soluzione sanificante ma abbiamo travasato solo il cilindro del densimentro in 15 minuti AngryAngryAngryAngry

Aiutatemi, vi prego. Grazie


RE: Imbottigliamento senza rubinetto - mikelemaggio - 14-10-2014

ma scusa non hai un secondo fermentatore con rubinetto? travasa li! sanifica sempre


RE: Imbottigliamento senza rubinetto - lomandy - 14-10-2014

O ritravasi nel primo fermentatore, che ha il rubinetto, e poi imbottigli dal rubinetto.

O usi il tubo + fino, con l'asticella inserita, per imbottigliare: il coperchio del fermentatore senza rubinetto ha un buco per inserirci una cannula, e il buco in alto per inserirci il tubo lungo: soffi nella cannula e il mosto comincia a scendere nel tubo.
L'asticella ha un tappo a molla: quando premi sul fondo della bottiglia, lascia passare il mosto. Così ti regoli sul livello esatto (3 dita, indicativamente, dal tappo).

Io ritravaso, ovvero: prendo un bicchiere con beccuccio, riempio il tubo di plastica + grosso, infilo un'estremità nel bidone con il mosto (in alto) e tappo l'altra. Quando la liberi, nel secondo fermentatore (con il rubinetto, in basso) per la legge dei vasi comunicanti, il mosto si travasa di colpo! I 4-5 minuti hai finito! Poi imbottigli, direttamente dal rubinetto.

In entrambi i casi, se non fai il priming con l'acqua, ricordati di mettere lo zucchero nelle bottiglie prima di imbottigliare.
Ovviamente tutto quello che usi (colini, tubi, etc.) pulito e sanitizzato!

Tutto chiaro? Smile

Per aiutarti, guarda:

https://www.youtube.com/watch?v=FhVYv3N2x94

minuto 3 in poi... Wink


RE: Imbottigliamento senza rubinetto - ciprovo - 14-10-2014

Ciao Peppe,
io ho acquistato un secondo fermentatore dotato sempre di rubinetto ed il travaso lo faccio con tubo da rubinetto a rubinetto e sempre dal rubinetto imbottiglierò!

Altrimenti devi fare come dice Lomandy guarda il viedo che ti ha postato.


RE: Imbottigliamento senza rubinetto - Peppebrew76 - 14-10-2014

Grazie per le informazioni.

@ciprovo: io ho acquistato il kit Cooper e in questo il secondo fermentatore è senza rubinetto; su internet ho trovato già il modo per montare il secondo rubinetto.

@lomandy: grazie per il video ma ti pongo una domanda: è sicuro, a livello di contaminazione, soffiare dentro il secondo fermentatore?


RE: Imbottigliamento senza rubinetto - ciprovo - 14-10-2014

Io ho acquistato separatamente un nuovo secondo fermentatore.

Se metti il rubinetto ad il secondo della cooper ti manca sempre il coperchio adatto ( a meno che non sanifichi ed usi quello del primo )



(14-10-2014, 02:48 )Peppebrew76 Ha scritto:  Grazie per le informazioni.

@ciprovo: io ho acquistato il kit Cooper e in questo il secondo fermentatore è senza rubinetto; su internet ho trovato già il modo per montare il secondo rubinetto.

@lomandy: grazie per il video ma ti pongo una domanda: è sicuro, a livello di contaminazione, soffiare dentro il secondo fermentatore?



RE: Imbottigliamento senza rubinetto - Peppebrew76 - 14-10-2014

Infatti mi sono accorto dell'errore nell'acquistare il kit lusso della Cooper in quanto fornisce il secondo fermentatore senza rubinetto.

In internet ho trovato la soluzione materiale, montando a posteriori il rubinetto.

Ovviamente sicuramente utilizzerò la soluzione offertami da lomandy semplice ed immediata, anche se mi resta il dubbio sulla eventuale contaminazione della birra.


RE: Imbottigliamento senza rubinetto - lomandy - 14-10-2014

Il soffiare, non dovrebbe significare sputarci! Detto questo, non m'ha mai convinto come metodo..

Io usavo, per fare il travaso DAL senza rubinetto AL rubinetto, il metodo dei vasi comuncanti....

Per il fermentatore: lo buchi con un una sega a tazza da trapano, compri il rubinetto supplementare e sei ok!

Il coperchio: io uso sempre lo stesso, che ha un solo buco con guarnizione, in cui mettere il gorgogliatore! Tanto dopo che hai travasato, a sanificarlo ci metti 2 secondi! Wink

Visto che ci sei, rubinetti completi comprane 2-3... ti porti avanti! Wink


RE: Imbottigliamento senza rubinetto - Peppebrew76 - 14-10-2014

Infatti, anche me non convince.

Per quanto riguarda il rubinetto, avevo già deciso di comprarlo.


RE: Imbottigliamento senza rubinetto - simo18sd - 14-10-2014

Ritravasa nel fermentatore con il rubinetto, almeno eviti anche di fare il priming bottiglia per bottiglia che è un suicidio!