Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Salto diretto dal kit - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Salto diretto dal kit (/showthread.php?tid=10148)

Pagine: 1 2 3 4


Salto diretto dal kit - Diegosarzana - 12-10-2014

Quanti di voi hanno fatto il salto dal kit e quanti hanno fatto lo step con l'e+g ? . Mi piacerebbe sapere i vostri pareri. Sopratutto le proprie sensazioni di chi ha fatto effettivamente il salto. Difficoltà, problemi, spese iniziali, arrangiamenti di attrezzature... Ecc ecc


RE: Salto diretto dal kit - andrea93 - 12-10-2014

io ho fatto un kit poi 6-7 cotte in e+g e ora mi sto preparando all AG comprando l'attrezzatura.. a mio parere il passaggio in e+g è importante xk ti permette di controllare bene le fasi di produzione (che non sono molto più difficili di quelle da kit) di iniziare a pensare alle tue ricette e di vedere che risultati ottieni, sapendo che bene o male grossi errori nella procedura è difficile commetterli.. invece con un passaggio diretto all AG devi iniziare contemporaneamente ad avere una conoscenza degli ingredienti abbastanza approfondita (a meno che non fai copia e incolla di altre ricette) e allo stesso tempo deivi avere sotto controllo un metodo di produzione non certamente semplice, le variabili in gioco diventano tante e tutte in una volta.. detto questo c'è che ci comincia direttamente dall'AG quindi non è che sia impossibile come passaggio, però diciamo che io trovo più didattico fare tutti i passaggi..


RE: Salto diretto dal kit - Pianetti - 13-10-2014

La prima birra che ho fatto è un kit All grain fatta con un paiolo e le istruzioni del kit. Si è fatto notte e si è commesso un sacco di errori, si è filtrato con un mestolo e un colino, travasi e ritravasi assurdi, ma la birra mi è venuta, e non era nemmeno male.
Con attrezzature non troppo costose si può fare se è per questo che fai la domanda.
Ma parlando con chi fa E+G, emerge che è una tecnica con cui si riesce a fare birra ottima con attrezzature minime e spazi ridotti, un forumista che scrive qui, mi ha detto che fa cotte e+g da 23 litri bollendo e luppolando il mosto concentrato sul fornello di casa con una pentolina da soli 15-20 litri.
Da tenere bene in considerazione questo metodo se si ha poco spazio a disposizione o per la comodità di poter lavorare con pochi attrezzi nella cucina di casa. E' una via di mezzo "furba".


RE: Salto diretto dal kit - FabrizioVA - 13-10-2014

ho speso dei bei soldi per le pentole da 36 litri ma sono partito direttamente con l'A.G., qualche esperienza l'ho fatta proprio durante la prima cotta ( un kit A.G., per praticita' e non avere avanzi).
Qualche dubbio mi viene invece sul lato economico, se non ho capito male i kit E.G. x i canonici 23 litri costano meno dei corrispondenti x A.G. e non mi pare abbia un senso.
Poi certo, se uno si compra i malti in sacchi da almeno 5 kg le cose cambiano.
Ho usato la cucina di casa (rischiando grosso Wink ) impegnando con ogni pentola due fuochi, in mash tutto ok ma in boil i 5 kw ( stimati ) dei due bruciatori piu' grandi ( uno ha la doppia corona di fori ) non erano sufficienti a garantire una forte evaporazione, ho raggiunto i 3,1 kg/h . Ce la si fa comunque, serve solo piu' tempo.


RE: Salto diretto dal kit - FabioI - 13-10-2014

io come dice pianetti per una questione di spazio, materiali, tempo, voglia di poco sbattimento, con un investimento davvero piccolo faccio E+G e qui penso di fermarmi perché lo reputo un buon compromesso... se proprio dovessi fare un domani un altro step penso al BIAB o braumeister


RE: Salto diretto dal kit - lomandy - 13-10-2014

(12-10-2014, 01:58 )Diegosarzana Ha scritto:  Quanti di voi hanno fatto il salto dal kit...

Io ho fatto il "salto della quaglia" da ragazzino... poi mi sono accorto che era dannoso e son passato all'E+G, Eiaculxxxxne in Gomma...

Big Grin


Salto diretto dal kit - Diegosarzana - 13-10-2014

Diciamo che ho già tutto il materiale per la e+g . Alla fine dei conti , i vostri consigli si riassumono in "uno step in più non fa mai male" , c'é tutto il tempo per passare al all grain. La mia curiosità era dovuta al fatto che, siccome la moglie vuole cambiare auto, ne volevo approfittare per acquistare l'impianto della polsinelli da 1500€ ...


RE: Salto diretto dal kit - FabioI - 13-10-2014

(13-10-2014, 08:00 )Diegosarzana Ha scritto:  siccome la moglie vuole cambiare auto, ne volevo approfittare per acquistare l'impianto della polsinelli da 1500€ ...

per compensazione mi sembra giusto Big Grin


RE: Salto diretto dal kit - alexander_douglas - 13-10-2014

(13-10-2014, 07:56 )lomandy Ha scritto:  Io ho fatto il "salto della quaglia" da ragazzino... poi mi sono accorto che era dannoso e son passato all'E+G, Eiaculxxxxne in Gomma...

Big Grin

si fanno i peggio danni col salto della quaglia XD

Io comunque ho fatto tutta la gavetta e ne sono contento: kit, solo estratti, e+g e AG ( al momento faccio entrambe le ultime due)


RE: Salto diretto dal kit - lomandy - 13-10-2014

(13-10-2014, 09:46 )alexander_douglas Ha scritto:  Io comunque ho fatto tutta la gavetta e ne sono contento...

... Per un momento pensavo che continuassi il mio discorso... e per tutta la gavetta, intendessi...
... o mamma mia bella....
...
Big Grin
Fine OT!

A me pare che questa domanda sia malposta..! Fai un po come ti viene meglio!