Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
no priming - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: no priming (/showthread.php?tid=10147)

Pagine: 1 2


no priming - giacoluca - 12-10-2014

Ciao a tutti,
mi ritrovo con una cotta di pochissimi litri e probabilmente con gradazione alcolica superiore ai 6 gradi, e stavo valutando l'idea del No Priming.
Qualcuno di voi ha provato a non aggiungere lo zucchero prima dell'imbottigliamento?
Ho letto in un vecchio posti di Bac che lui la faceva così allungando però i tempi di maturazione. (se ho capito bene)
Qualcuno ha esperienze a riguardo? io non ho necessità di raggiungere un determintato livello di co2 ma non volevo nemmeno risultasse sgasata.

Grazie Big Grin


RE: no priming - ALLIEVO BIRRAIO - 12-10-2014

Che birra è?


RE: no priming - giacoluca - 12-10-2014

temevo questa domanda: nella ricetta di partenza doveva essere un'IPA ma ho diluito troppo poco ed ora è fuoriuscita do ogni tipologia umanamente codificata.
Trattandosi quindi di qualcosa di altamente "sperimentale" (eufermismo per non riuscito) volevo cimentarmi nel no priming e vedere che succedeva.
Essendo ad altra gradazione alcolica la lunga maturazione non mi preoccupa.


RE: no priming - ALLIEVO BIRRAIO - 12-10-2014

La IPA richiede circa 4 g/l! Potresti evitare di fare il priming, ma potresti anche trovare una birra non piacevole!
Perché non fai metà senza e metà con zucchero!


RE: no priming - lomandy - 12-10-2014

tutto sta a quanto fermentabile rimane dentro...
per alte FG, puoi pensare di non carbonare, tanto il lievito si pappa il tutto con calma... Se s'è già mangiato tutto... al di là dell'alcool, anche tenendo conto delle destrine (quindi del tempo in +) non sarà mai carbonata a dovere!
Immagino che Bac lo facesse solo con alcuni tipi di birra (Barley w.? Christmas? Trippel?)


RE: no priming - Esecutore - 13-10-2014

da quello che ricordo bac faceva semore la stessa ricetta e conoscendola bene sapeva la fg ed imbottigliava al momento giusto. se è la prima volta che fai la ricetta come fai a sapere se si fermerà a 1016 o se scenderà a 1008?


RE: no priming - lomandy - 13-10-2014

(13-10-2014, 12:29 )Esecutore Ha scritto:  da quello che ricordo bac faceva semore la stessa ricetta e conoscendola bene sapeva la fg ed imbottigliava al momento giusto. se è la prima volta che fai la ricetta come fai a sapere se si fermerà a 1016 o se scenderà a 1008?

A dir la verità si scriveva di fare o non fare il priming!


RE: no priming - COMERO83 - 13-10-2014

non lo vedo fattibile ameno che tu non stia facendo un barley wine


RE: no priming - lomandy - 13-10-2014

(13-10-2014, 08:50 )COMERO83 Ha scritto:  non lo vedo fattibile ameno che tu non stia facendo un barley wine

Spiega perché scrivi questo...


RE: no priming - COMERO83 - 13-10-2014

è risaputo che spesso le barley wine per scelta non vengano carbonate e se vengono carbonate proprio il minimo possibile

a pensier mio una carbonazione aiuta alla birra in bottiglia a non ossidarsi in quanto la CO2 è + pesante dell'ossigeno quindi va a formare uno strato protettivo in sospensione tra birra e aria