Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
lievito bassa.. info - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: lievito bassa.. info (/showthread.php?tid=10131)



lievito bassa.. info - dadecr - 10-10-2014

ciao ragazzi..
ho una domanda da fare se qualcuno ha letto o sa a riguardo io ho le mie idee però non sono fondate..
i lieviti da lager di solito lavorano da 12/15 gradi diciamo..
cosa succede se per via di forze maggiori in estate o nella mezza stagione inoculo lievito alla temperatura del mosto di 16° per poi farlo lavorare a 14 con l'ausilio del frigo? praticamente starà un pò di ore a 16°


RE: lievito bassa.. info - lomandy - 10-10-2014

niente... tira fuori tanta roba! Ma nemmeno tanta... visto le poche ore!
Magari favorisci solo l'inizio della fermentazione, visto che poi abbassi subito la t
C'era un'altro post, che parlava di questo, e delle California Common... birre brassate con lievito di bassa fatto lavorare ad alta. A t anche + alte di quella che scrivi...

E comunque, i lieviti per bassa lavorano anche + in giù di 12°C! Io direi fra 8 e 14...


RE: lievito bassa.. info - alexander_douglas - 10-10-2014

infatti sanno lavorarci a temperature più alte, solo che lavorano diversamente


RE: lievito bassa.. info - lorevia - 10-10-2014

(10-10-2014, 02:02 )dadecr Ha scritto:  ciao ragazzi..
ho una domanda da fare se qualcuno ha letto o sa a riguardo io ho le mie idee però non sono fondate..
i lieviti da lager di solito lavorano da 12/15 gradi diciamo..
cosa succede se per via di forze maggiori in estate o nella mezza stagione inoculo lievito alla temperatura del mosto di 16° per poi farlo lavorare a 14 con l'ausilio del frigo? praticamente starà un pò di ore a 16°

14 saresti già un pelo alto. di solito si lavorano tra i 10/12.
ricordati che i lieviti a bassa sono selezionati per la capacità di lavorare a queste temp, e per essere di conseguenza neutri, ma se li fai lavorare a temp troppo alte ti tirano fuori più esteri di un lievito ad alta.
se non riesci a rispettare le temp è forse meglio se scegli un 05 fatto lavorare nel range più basso, attorno ai 14/15

lorenz


RE: lievito bassa.. info - Andreucciolo - 18-10-2014

Ciao, secondo me a 14° non ci sono grossi problemi, ad esempio il saflager w-34 lavora sino a 15° senza snaturare le proprie caratteristiche.
Chiaramente se tu fermentassi a 20° allora il lievito lavorerebbe più velocemente ma rilasciando esteri indesiderati, in questo caso vai tranquillo.

Ciao,
Andrea


RE: lievito bassa.. info - lomandy - 18-10-2014

se misuri 14, dentro il fermentatore ce ne saranno da 1 a 3 in +, la fermentazione è un'insieme di reazioni esotermiche, quindi (detto in maniera rapida) cedono calore all'ambiente!

Io concordo con Lorevia: meglio un lievito Ale, neutro, fatto lavorare al suo minimo (quindi al massimo del neutro possibile) cioè lo 05 che un lievito lager fatto lavorare ad alta!


RE: lievito bassa.. info - Andreucciolo - 19-10-2014

(18-10-2014, 04:10 )lomandy Ha scritto:  se misuri 14, dentro il fermentatore ce ne saranno da 1 a 3 in +, la fermentazione è un'insieme di reazioni esotermiche, quindi (detto in maniera rapida) cedono calore all'ambiente!

Io concordo con Lorevia: meglio un lievito Ale, neutro, fatto lavorare al suo minimo (quindi al massimo del neutro possibile) cioè lo 05 che un lievito lager fatto lavorare ad alta!

Lui ha scritto "inoculo lievito alla temperatura del mosto di 16° per poi farlo lavorare a 14 con l'ausilio del frigo" quindi si riferisce alla temperatura del mosto; per cui ribadisco che per me a 14° un lievito fatto per lavorare tra 12° e 15° si può usare senza alcun problema, è perfettamente nel suo range.

Ciao,
Andrea


RE: lievito bassa.. info - lomandy - 19-10-2014

certo è che se lo misuri con la striscia adesiva... siam proprio sicuri dei 14!!! Smile

Il fatto, secondo me, è questo: perché mettersi al limite di qualcosa? Perché lavora a 14, con il suo limite di 15. E come se in una generica Ale, diciamo S04, mi metto a 24-25 °C...
Fare si può fare, ma perché?

Poi tutto sto fatto per usare un lievito lager... ok. La lagherizzazione? non è obbligatoria, ma molto importante. Può farla? Se non può, perché mai camminare sul filo?!