Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
blocco della fermentazione ? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: blocco della fermentazione ? (/showthread.php?tid=10110)



blocco della fermentazione ? - antomon - 07-10-2014

Salve ragazzi,

sabato mattina 04 ottobre, ho preparato un kit IPA aggiungendo zucchero di canna, malto dry amber e anche una mini infusione di circa 300 gr di grani misti di carapils e cara hell, tanto per provare !!!! Smile Smile, nulla di complicato stavolta non volevo impazzire tra grani e luppoli e malti liquidi ho innestato il tutto con il lievito fermetis safbrew S33, insomma una sperimentazione, dopo mezza giornata una bella fermentazione regolare con il classico bollire del gorgogliatore, stamattina 07 ottobre vado a controllare e per la prima volta dopo tante cotte ...tutto fermo, controllo la tenuta del fermentatore ed e' tutto ok, nel gorgogliatore il liquido a pari livello nelle ampolle !!!!! la teperatura di innesto del lievito era circa 24/25 gradi.....mi date qualche vostra esperienza ?.....ho fatto qualche errore ?....o è piuttosto normale, solo che a me non era mai successo ?, in genere il tutto rallenta intorno al 6/7 giorno ed infatti di norma io faccio il 1° travaso in quel momento...ma il tutto fermo non mi era mai capitato !!! la og iniziale era 1052 ....attendo vs commenti e suggerimenti ...


RE: blocco della fermentazione ? - FabioI - 07-10-2014

hai misurato la densità? non vuol dire nulla che non gorgogli è la misurazione della densità che ti dice se la fermentazione è finita


RE: blocco della fermentazione ? - ALLIEVO BIRRAIO - 07-10-2014

Concordo con Fabio!


RE: blocco della fermentazione ? - simo18sd - 08-10-2014

4 giorni di tumultuosa sono giusti secondo me...considerando anche che la temperatura era al limite alto!!!


RE: blocco della fermentazione ? - lomandy - 08-10-2014

(07-10-2014, 09:44 )antomon Ha scritto:  Salve ragazzi,

... kit IPA ....zucchero di canna, malto dry amber e anche una mini infusione di circa 300 gr di grani misti di carapils e cara hell, ..... safbrew S33,

Big Grin

L's33 è permaloso, suscettibile... e quando meno te l'aspetti, ti lascia col bigolo in mano e s'addormenta...
Ai voglia a dirli che tu hai delle necessità... se potesse parlare, ti direbbe "... ho mal di testa...." si gira dall'altra parte, e ti lascia con la G aaaalta alta...


RE: blocco della fermentazione ? - antomon - 08-10-2014

grazie raga, ho misurato proprio adesso la densità è ferma a 1015 (un bel calo da 1050 a 1015 in tre gironi), ma il mosto/birra (?) è molto torbido eppoi che significa che il brewferm 33 è rognoso e ti pianta in asso ?, devo mettere altro lievito ?, a me non sembra il caso.....comunque allora cosa mi conviene fare,....fare finta di niente e tra qualche giorno travasare nel secondo ed aspettare ancora una 10ina di giorni ? oppure inventarmi qualcosa ? ......quello che mi preoccupa è che è torbidissima, stavo anche pensando di aggiungere un decotto di irish moss in seconda fermentazione , leggendo nel forum sembra quasi tutto normale ed infine la birra arriverà, che nè pensate voi che fareste.....insomma AIUTOOOOOO !!!! Smile...datemi una mano ...., anzi anche due con qualche suggerimento ....

(08-10-2014, 02:42 )lomandy Ha scritto:  Big Grin

L's33 è permaloso, suscettibile... e quando meno te l'aspetti, ti lascia col bigolo in mano e s'addormenta...
Ai voglia a dirli che tu hai delle necessità... se potesse parlare, ti direbbe "... ho mal di testa...." si gira dall'altra parte, e ti lascia con la G aaaalta alta...

RE: blocco della fermentazione ?
grazie raga, ho misurato proprio adesso la densità è ferma a 1015 (un bel calo da 1050 a 1015 in tre gironi), ma il mosto/birra (?) è molto torbido eppoi che significa che il brewferm 33 è rognoso e ti pianta in asso ?, devo mettere altro lievito ?, a me non sembra il caso.....comunque allora cosa mi conviene fare,....fare finta di niente e tra qualche giorno travasare nel secondo ed aspettare ancora una 10ina di giorni ? oppure inventarmi qualcosa ? ......quello che mi preoccupa è che è torbidissima, stavo anche pensando di aggiungere un decotto di irish moss in seconda fermentazione , leggendo nel forum sembra quasi tutto normale ed infine la birra arriverà, che nè pensate voi che fareste.....insomma AIUTOOOOOO !!!! Smile...datemi una mano ...., anzi anche due con qualche suggerimento ....


RE: blocco della fermentazione ? - lomandy - 09-10-2014

(08-10-2014, 08:53 )antomon Ha scritto:  ma il mosto/birra (?) è molto torbido eppoi che significa che il brewferm 33 è rognoso e ti pianta in asso ?

Significa che l's33 è famoso perché attenua poco ed ha una flocculazione medio-bassa, quindi tenderebbe a lasciar il mosto + sporco...

Quando scegli un lievito, guarda tutte le caratteristiche! Almeno sai a cosa vai incontro! Wink


RE: blocco della fermentazione ? - simo18sd - 09-10-2014

Sabato travasa, poi giovedì misuri e se stabile per 48 ore, priming e imbottigli.
Con il travaso toglierai un sacco di residui!


RE: blocco della fermentazione ? - antomon - 09-10-2014

(09-10-2014, 10:17 )simo18sd Ha scritto:  Sabato travasa, poi giovedì misuri e se stabile per 48 ore, priming e imbottigli.
Con il travaso toglierai un sacco di residui!

quindi voi i consigliate di proseguire normalmente !!!! allora farò così !!!

c'è altro che posso intanto fare ?