Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Acquisto malti scuri, quale la scelta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Acquisto malti scuri, quale la scelta (/showthread.php?tid=10091)

Pagine: 1 2


Acquisto malti scuri, quale la scelta - ftenuta - 06-10-2014

Buongiorno,
sto iniziando a progettare le cotte autunno/invernali e tra queste volevo inserire una American Black IPA ed una dry stout europea.
Per l'acquisto dei malti scuri prenderei il roast per la stout, ma questo può andare bene per la Black IPA??
Ho cercato varie ricette e ancora devo decidere ma vado in giro che si usa molto carafa e chocolate....non mi va alla fine di prendere troppi tipi di malto che rimangono li per chissà quanto.
Al limite potrei prendere chocolate e fare una porter invece di una stout.

grazie mille


RE: Acquisto malti scuri, quale la scelta - lord_famine - 06-10-2014

Sto pianificando in questi giorni la stagione brassicola e avevo anche io in mente una black ipa ...per provare.
Personalmente sono orientato su pale, carafa e chocolate dove secondo me il chocolate lo puoi utilizzare anche sulla dry stout


Acquisto malti scuri, quale la scelta - ftenuta - 06-10-2014

Infatti... Leggo in giro che il roasted non è il massimo per le black ipa per via del tostato, al limite ci farò una porter


RE: Acquisto malti scuri, quale la scelta - alexander_douglas - 07-10-2014

ci vorrebbero malti scuri non tostati per le black ipa, tipo lo special b....e se usi tostati vanno usati proprio con il contagocce


Acquisto malti scuri, quale la scelta - ftenuta - 07-10-2014

Mi sa che vado di carafa


RE: Acquisto malti scuri, quale la scelta - Tarma - 07-10-2014

Quindi per una Black IPA, fra malto Black e Special B, è preferibile usare il secondo?


RE: Acquisto malti scuri, quale la scelta - lord_famine - 07-10-2014

(07-10-2014, 08:24 )ftenuta Ha scritto:  Mi sa che vado di carafa

Stando a quanto detto dal buon Alex meglio lo special B...anche il carafa alla fine è un tostato


RE: Acquisto malti scuri, quale la scelta - alexander_douglas - 07-10-2014

se dovessi usare un malto tostato in piccolissime quantità userei proprio il black, ma ovviamente in maggioranza andrei di special b


RE: Acquisto malti scuri, quale la scelta - Tarma - 07-10-2014

Pensavo di usarne 130gr per una Black IPA, crca il 2% in ricetta.
Questa era la mia idea bozza:

Ricetta per Black IPA
Litri finali 23,0 (in bollitura 13,0)
efficienza 100%, bollitura 60 min.
OG 1,059; IBU: 76,6; EBC: 59;

Malti:
4500 gr Light, 1,030;
400 gr CaraPils, 1,000;
500 gr Crystal 75L, 1,000;
170 gr Carafa III, 1,000;
130 gr Black Malt, 1,000;

Luppoli e altro:
30 gr Simcoe, 12,9 %a.a., 60 min, Kettle;
30 gr Citra, 12,1 %a.a., 60 min, Kettle;
20 gr Simcoe, 12,9 %a.a., 30 min, Kettle;
20 gr Citra, 12,1 %a.a., 30 min, Kettle;
26 gr Simcoe, 12,9 %a.a., 15 min, Kettle;
28 gr Citra, 12,1 %a.a., 15 min, Kettle;

Lieviti:
SafAle English Ale


RE: Acquisto malti scuri, quale la scelta - alexander_douglas - 07-10-2014

io userei us-05 in ogni caso Wink