Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consiglio lievito nei travasi. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Consiglio lievito nei travasi. (/showthread.php?tid=10038)



Consiglio lievito nei travasi. - edubar - 30-09-2014

Salve, ad ogni cotta effettuo 2 travasi, un primo travaso dopo 7 giorni ed un secondo prima 'imbottigliare e comunque nelle birre si trova sempre qualche residuo di lievito.
Potreste darmi qualche consiglio affinchè possa ridurre al minimo il lievito al momento dell'imbottigliamento.
Grazie.


RE: Consiglio lievito nei travasi. - Tarma - 30-09-2014

Beh, un pò di lievito nelle bottiglie è normale. Per ridurre ulteriormente, oltre a non portarsi dietro troppo fondo dai travasi, puoi eseguire una winterizzazione per 48ore portando la birra a 2°C in modo che tutte le schifezze residue si depositino sul fondo....però devi avere un frigo capiente.


RE: Consiglio lievito nei travasi. - toscanos - 30-09-2014

se non c'è lievito, che birra artigianale e?


RE: Consiglio lievito nei travasi. - ALLIEVO BIRRAIO - 30-09-2014

Oppure fai tre travasi!


RE: Consiglio lievito nei travasi. - paoperry - 30-09-2014

Ritengo che le tracce (che siano tracce) di lievito cratterizzino la birra artigianale rispetto a quella di produzione industiale. Non fanno male e non infastidiscono. Al limite, poni attenzione a non agitare eccessivamente i fermentatori nelle operazioni di travaso.