Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
info fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: info fermentazione (/showthread.php?tid=1000)



info fermentazione - dario aricci - 14-02-2012

ciao a tutti!vorrei sapere una cosa: hò preparato 1kit gran cru della brewferm,seguito tutte le regole alla perfezione,inserimento lievito tutto sterilizzato etc etc etc....
1°dubbio visto che non hò mai fatto questi stili di birra: la temp è trà22°-24°,hò inserito un termostato d'acquario per tenere fissa la temp a 22-24°essendo la botte posizionata in casa e ci sono quasi 20°,hò notato che il gorgogliatore hà iniziato a sfiatare dopo24ore come nella norma,però il giorno dopo(,la birra l'hò preparata sabato)cioè oggi,hà smesso di gorgogliare,di solito negl'altri kit di preparato gorgoglia per diversi giorni,è forse che sono solo9lt di mosto e c'è troppa aria all'interno della botte per sfiatare?
2°dubbio:hò notato che stamani la bollicina d'aria dentro il gorgogliatore si ferma dopo pochi mm e torna indietro,cosa vuol dire?hò provato a smuovere la botte senza aprire il coperchio e hà riniziato a gorgogliare per alcuni minuti,però dopo si è fermata del tutto.
hò visto nel sito che ci sono degl'aeratori pe ossigenare il mosto,serve nel mio caso?io hò un aeratore d'acquario con tubo nuovo e pietra porosa,se sterilizzo ogni cosa e lo metto nella botte faccio bene o è meglio lasciare ogni cosa così e sabato prossimo travaso e aspetto che arrivi alla densità giusta?
Huh


RE: info fermentazione - 8gazza - 14-02-2012

Non ti preoccupare, lascia stare tutto e dormi sonni tranquilli, fra 7gg travasa e continua senza problemi la fermentazione!!!
Il problema sarà semmai aspettare 6mesi per berla...

Big GrinBig GrinBig Grin


RE: info fermentazione - gyve - 14-02-2012

non preoccuparti del gorgogliatore, probabilmente il fermentatore sfiata da qualche parte.

Per quanto riguarda l'areatore da acquario, questo non va bene perchè l'aria che tu spari all'interno del mosto non passa attraverso nessuno filtro con il rischio di portarti all'interno del mosto batteri, polveri e robaccia indesiderata. Tuttavia se lo vuoi utilizzare puoi acquistare dal signor malto un filtro specifico per areatore lo trovi qui e vedere se lo riesci a collegare al tuo areatore da acquario.
Personalmente trovo che l'ossigenazione del mosto tramite l'areatore sia molto efficace soprattutto nel caso di birre ad alta OG. È un passaggio fondamentale per la fermentazione e agitando con la paletta ho sempre avuto il dubbio di aver agitato a sufficienza, con l'areatore non mi pongo più nessun problema. Wink


RE: info fermentazione - Robybeer - 14-02-2012

Lascia stare questo gorgogliatore e misura la densità, io direi che dovresti travasare se hai già parecchio fondo, prima lo rimuovi meglio è.


RE: info fermentazione - dario aricci - 14-02-2012

hò notato or ora che ci sono circa due dita di schiuma molto compatta,negl'altri stili di birra di solito la schiuma è +soffice,avendola fatta sabato farò il travaso o venerdì o domenica e la terrò ferma un altra decina di giorni e dopo proverò la densità......
Shy