Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
COOPERS STOUT - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: COOPERS STOUT (/showthread.php?tid=9147)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: COOPERS STOUT - Beccaby - 01-07-2014

(27-06-2014, 10:48 )Diegosarzana Ha scritto:  Aaaaaa ok, infatti mi chiedevo di tutte queste aggiunte .... Io sono ancora a livello principiante con birra da kit.
Oltre a modificare il lievito e i fermentabili, quale tecnica potrei utilizzare? Giusto per dirne una "dry hopping" o aggiunta di liquirizia o cannella ecc ecc ... Accetto consigli

Puoi iniziare facendo Dry Hopping mettendo luppolo in una calza nel secondo fermentatore dopo il travaso.
Per le spezie aspetta ancora un pò Wink
Birra03


COOPERS STOUT - Diegosarzana - 11-07-2014

(29-05-2014, 08:36 )ringhio Ha scritto:  Molto probabilmente la soluzione finale sarà la segute:

2 buste di lievito S-04

Malto luppolato 3400g (2 latte da 1.7kg)
Estratto secco Dark 600g
Estratto secco amber 1000g
Zucchero candito 1000g
Zucchero bianco 1000g

OG prevista 1052
FG prevista 1013
Alc 5.3%

Ce una buona dose di fermentabili ma comunque un grado alcolico nella media, dovrebbe uscire abbastanza caramellata credo Smile



Scusate, ma non riesco a trovare l'estratto di malto Dark, dove lo posso trovare?
P.s. Sotto consiglio di mia moglie vorrei aggiungere un pizzico di cannella e bucce di arancia amara( visto che sarà la birra di natale), cosa ne pensate?

E dell' estratto di malto cristallino scuro cosa ne pensate?


RE: COOPERS STOUT - ALLIEVO BIRRAIO - 11-07-2014

http://www.mr-malt.it/catalog/product/view/id/3190/s/estratto-black-0-5-kg-polvere/category/86/#


R: RE: COOPERS STOUT - giovascogna - 11-07-2014

(24-06-2014, 02:06 )Beccaby Ha scritto:  Ciao scusa se ho ritardato a risponderTi ma purtroppo d'estate ho sempre meno tempo, c'è sempre da fare, non sembra l'orto impegna molto poi il lavoro e poi qualche lavoretto.
Per i fiocchi fai un minimash.
Quindi fai una pentola per i fiocchi con 4 litri.
MiniMash a 50/53 gradi per 10 minuti e dopo 30/45 minuti, a 68 gradi.
Ricordati di non superare il 4% della ricetta come quantità di fiocchi.
Segui i tempi di riscaldamento con i fiocchi nel sacchetto per grani (ci vorrebbe il sacchetto per i grani che si utilizzi in E+G http://www.mr-malt.it/sacco-filtrante-per-malto-in-grani.html), poi strizzi bene il sacchetto, raffreddi tutto e butti nel fermentatore.

Birra02

Cavolo, scusa tu... Non avevo visto la notifica della tua risposta e solo ora la leggo!Sad
Ormai è andata senza avena, ma alla prossima tornata, faró come mi hai consigliato! Grazie mille