Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lavaggio accurato del rubinetto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Lavaggio accurato del rubinetto (/showthread.php?tid=6455)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - Runner75 - 06-11-2013

Sulla plastica "non bollita" concordo....
Sul bisolfito.. ma messo in acqua calda non diventa velocemente "gas" perdendo di efficacia?

sul costo... posso convenire che non è molto ... ma comunque "scoccia" ;D

Sul tipo di rubinetto invece... è corretto quello che ho indicato per il kit?
voi come vi regolate per i "costi di spedizione"?
non ho mai ordinato direttamente da Mr.Malt ma sono andato da un rivenditore locale... magari dopo gli telefono per sapere se ha rubinetti etc.. in magazzino ;D


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - ALLIEVO BIRRAIO - 06-11-2013

Certo, il rubinetto del kit va bene! C'è scritto per fermentatori da 28/32 litri!


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - Iuri - 06-11-2013

Ciao a tutti,
sono alla mia sesta cotta e sono quasi convinto oramai sulla teoria in base alla quale ogni qualvolta si svuota un fermentatore dal mosto bisogna sciacquare subito tutto accuratamente senza sapone, immergere le parti piccole in acqua e amuchina e dopo un'ora risciacquare il fermentatore con la stessa amuchina.
Poi una volta che è tutto asciutto riporre tutto al riparo dalla polvere e poco prima del nuovo utilizzo risciacquare con acqua ed amuchina e successivamente con metabisolfito.
Sono un maniaco, lo riconosco, ma ad ora non ho fortunatamente riscontrato problemi.


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - Runner75 - 07-11-2013

Iuri... in merito al rubineto tu come ti comporti?
Conosco alcuni homebrewer che fanno cotte da anni... e non hanno MAI smontato il rubinetto.
Lavano, risciacquano etc..... ma non smontano.
devo informarmi se utilizzano il fermentatore per fare un solo tipo di birra o tipi diversi... questo potrebbe influire?

Domanda tecnica... la guarnizione del rubinetto voi la mettete fuori o dentro il fermentatore?
Avete mai provato aggiungere una seconda guarnizione per averne una dentro ed una fuori?


Lavaggio accurato del rubinetto - toscanos - 07-11-2013

La guarnizione io la metto sia dentro che fuori.


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - Iuri - 07-11-2013

Normalmente la guarnizione va montata all'esterno del fermentatore senza stringere troppo, in quanto potrebbero crearsi antiaderenze e quindi lievi perdite.
Avevo aperto questo post riguardo ad una pasta gelatinosa che avevo notato dentro il rubinetto ma mi è stato detto che è grasso alimentare per la rotazione del rubinetto.
Personalmente sono quasi certo che se il lavaggio (accurato) del rubinetto viene fatto subito dopo il travaso (quindi senza aspettare giorni, in quanto i residui si seccherebbero e sarebbero molto difficili da eliminare) utilizzando prodotti sterilizzanti e scovolini del caso, non rimarrebbe traccia di materiale potenzialmente infettante.
Quindi personalmente non smonterei nulla, piuttosto comprerei il rubinetto nuovo.


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - alexander_douglas - 07-11-2013

io la metto dentro la guarnizione che stringe


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - Runner75 - 07-11-2013

@toscanos: hai quindi comprato una guarnizione "in più"?
Anche quella la sostituisci con una nuova ad ogni cotta?

@iuri & Alexander: concordo sulla "guarnizione esterna" ... all'inizio l'ho pensata così perchè non mi fidavo a lasciare una "gomma" a contatto con il mosto per molto tempo.. .poi ho però pensato che essendo alimentare, probabilmente, non lasciava tracce... anche se essendo una gomma potrebbe essere leggermente igroscopica o quando "tesa" potrebbe aprire dei micro pori o micro crepe ed "assorbire" impurità e quindi internamente andrebbe cambiata... (sono "seghe mentali" probabilmente....)
Alexander tu che fai? la sostituisci o tieni sempre quella?

Grazie a tutti
Runner75


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - alexander_douglas - 07-11-2013

aspetta ma tu parli del gommino o della rondella che stringe?


RE: Lavaggio accurato del rubinetto - pepperepe - 07-11-2013

no Ale, dice il gommino che va fuori, tra fermentatore e rubinetto Big Grin