Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consigli per prima bassa fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Consigli per prima bassa fermentazione (/showthread.php?tid=12581)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - Maurilio - 09-03-2016

(09-03-2016, 09:51 )christiantilt Ha scritto:  ininfluente non credo. Comunque basta fare un esperimento: dopo aver imbottigliato prova a rifermentare due bottiglie della stessa birra, stessa capacità, a T differenti, una a 10° per 4 settimane e una a 20° per due settimane. Dopo un mese stappale entrambi e confrontale, secondo me avranno la stessa quantità di co2 all'interno, ma quella fermentata a T più alta ti sembrerà molto più gasata.

Ecco se già mi dici che la co2 è la stessa, allora mi trovi daccordo perché forse il discorso che fai tu influisce sul tipo di bollicina e sulla schiuma ma non sulla quantità di co2 perché quella e figlia degli zuccheri e basta.   Birra02


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - christiantilt - 09-03-2016

ma io non ho mai detto che cambia la quantità di co2 Big Grin


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - Maurilio - 09-03-2016

(09-03-2016, 09:57 )vrantist Ha scritto:  Gli zuccheri residui durante la carbonazione non sono solo quello aggiunti prima di imbottigliare. Può succedere che ci sia una nuova attività dei lieviti in bottiglia, non è così raro: si pappano zucchero che aggiungi più quello rimasto dalla fermentazione. Però è vero che quelle temperature non sono alte.
Forse la fermentazione non era completamente finita.

La Fg era stabile, quindi non credo, alla fine penso solo di aver esagerato leggermente con il priming. comunque ho stappato e ritappato ed leggermente è migliorata e ho notato che fargli fare 5 o 6 giorni di frigo prima di stappare aiuta molto.  Wink


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - Maurilio - 09-03-2016

(09-03-2016, 10:02 )christiantilt Ha scritto:  ma io non ho mai detto che cambia la quantità di co2 Big Grin

E' vero, e hai anche detto che " fermentata a 20 sembra più gassata", quindi è solo un illusione! Big Grin   Big Grin


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - lorevia - 10-03-2016

(09-03-2016, 09:51 )christiantilt Ha scritto:  ininfluente non credo. Comunque basta fare un esperimento: dopo aver imbottigliato prova a rifermentare due bottiglie della stessa birra, stessa capacità, a T differenti, una a 10° per 4 settimane e una a 20° per due settimane. Dopo un mese stappale entrambi e confrontale, secondo me avranno la stessa quantità di co2 all'interno, ma quella fermentata a T più alta ti sembrerà molto più gasata.

Ho sempre sostenuto che la temp ottimale per la formazione di un buon  perlage deve avvenire a 16 gradi. Questo è la procedura che attuo per tutte le birre e il risultato è garantito.

Lorenz


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - christiantilt - 10-03-2016

(10-03-2016, 02:21 )lorevia Ha scritto:  Ho sempre sostenuto che la temp ottimale per la formazione di un buon  perlage deve avvenire a 16 gradi. Questo è la procedura che attuo per tutte le birre e il risultato è garantito.

Lorenz
Per alcuni stili può sicuramente andare bene, in base al lievito utilizzato.
Per come la vedo io una bassa rifermentata a 16° produrrà una schiuma a grana grossolana, mentre ad esempio una saison con 3724 a 16° semplicemente non rifermenta.


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - lorevia - 10-03-2016

E quindi a temp rifermenteresti una saison?

Lorenz


Consigli per prima bassa fermentazione - vrantist - 10-03-2016

La carbonazione a temperatura bassa secondo me è solo una nostra paranoia. Io ho rifermentato alcune birre a 20 e la schiuma è perfetta. Secondo me ci sono anche altri fattori che incidono, in primis una corretta fermentazione.


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - christiantilt - 10-03-2016

(10-03-2016, 10:16 )lorevia Ha scritto:  E quindi a temp rifermenteresti una saison?

Lorenz

alla T più bassa tollerata dal lievito, al massimo un grado in più. Nello specifico col 3724 rifermento a 21-22°


RE: Consigli per prima bassa fermentazione - lorevia - 10-03-2016

e quindi nelle saison non si può ottenere un buon risultato?

lorenz