Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
luppoli in pellets - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: luppoli in pellets (/showthread.php?tid=7768)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: luppoli in pellets - alwayshop - 01-02-2014

stavo pensando per ragioni di disponiiblità di magazzino di utilizzare luppolo in pellet per la mia prima cotta e+g (anche se avrei preferito non usarli). non so tuttavia come filtrarli con la poca attrezzatura che ho.
cosa mi consigliate di fare?


RE: luppoli in pellets - Paul - 02-02-2014

Con la grain bag qualcosa rimane!


RE: luppoli in pellets - alwayshop - 02-02-2014

allora rinuncio a filtrarli?
anche se facessi il whirpool, non avendo rubinetto nella pentola, non potrei travasare senzaportarli nel fermentatore. se metto colino con uno strato di garze sopra portrei riuscire a non portarli nel fermentatore?


RE: luppoli in pellets - Bertellio - 02-02-2014

Si puoi fare così, come ho filtrato io i pellet in dry hop, ma è una rottura sanitizzare tutto ed è comunque rischioso.

Hai due alternative pratiche:
-hop spider con una sacca a trama molto fine, però devi aumentare il luppolo
-pellet liberi, raffreddi con serpentina, poi fai il whirlpool e aspiri mosto dall'alto lasciando il fondo sulla pentola


RE: luppoli in pellets - alwayshop - 02-02-2014

ok. il tuo intervento solleva due dubbi che già avevo.
-il whirpool si fa sempre a freddo? ho visto video un cui si fa a caldo. non c'è rischio inutile di ossidare? perchè non aspettare che si raffreddi?
- come pesco dall'alto? tipo benzina?


RE: luppoli in pellets - Paul - 02-02-2014

Tieni conto che comunque poi cadono e li tiri via con la fondazza... al massimo prima del secondo travaso abbassa la temperatura...


RE: luppoli in pellets - Bertellio - 03-02-2014

Il whirlpool si fa a freddo, dopo aver tolto la serpentina fai girare per un po', si forma proprio una torta, ancora meglio con l'irish moss.

Chi fa il mulinello prima è perché usa lo scambiatore o il controflusso per raffreddare e vuole far passare meno sporcizia possibile per gli scambiatori.

Nella realtà birraia, vista sabato, si usa una specie di centrifuga chiusa che raccoglie il mosto caldo dai lati, separandolo da coaguli di proteine e luppolo. Poi si raffredda con scambiatore a piastre e si gira nel fermentatore.
A livelli amatoriali meglio serpentina e poi whirlpool.

Dopo aver creato il vortice e averlo lasciato per 20 min, con la pentola coperta, peschi dall'alto con un tubo. La tecnica è semplicissima: devi aver la pentola più alta del fermentatore, riempi un tubo crystal sanificato di acqua tenendo chiusi gli estremi. Immergi l'estremo alto nel mosto in pentola, quindi stappi l'altro estremo nel fermentatore. Il carico cinetico dell'acqua creerà una depressione per il mosto, ti basterà mantenere il pescaggio a livello e quest'ultimo più alto del fermentatore.


RE: luppoli in pellets - alwayshop - 03-02-2014

grazie. chiaro e utile.
prosit