Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pentole del crucco - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Pentole del crucco (/showthread.php?tid=4621)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


RE: Pentole del crucco - Cencio - 16-04-2013

Io la butto li, ma le pentole del crucco sono made in germany o made in cina?!


RE: Pentole del crucco - Paul - 16-04-2013

Dopo guardo


RE: Pentole del crucco - bac - 16-04-2013

(16-04-2013, 07:21 )Cencio Ha scritto:  Io la butto li, ma le pentole del crucco sono made in germany o made in cina?!

Germany, casomai è la provenienza della lamiera che può essere in dubbio ma solitamente i deutsche nei controlli sono avanti a noi, la mica lo chiudono un occhio casomai se sgarri te lo chiudono l'occhio!
Ciao. bac

(16-04-2013, 06:18 )Pianetti Ha scritto:  non so se è per via di scorie o piuttosto di acciaio che proviene da ricilo di materiale bellico

Solitamente sono contaminate di Cobalto 60 proveniente da rifiuti ospedalieri per la cura contro il cancro.....quello che ci è dato sapere!
Sta di fatto che quando li trovano dicono che non c'è nessun pericolo per l'uomo ma fanno bonifiche milionarie sequestrando e transennando tutto. Forse ma solo forse...... per non sborsare rimborsi.
Ciao. bac


RE: Pentole del crucco - ALLIEVO BIRRAIO - 16-04-2013

Non esageriamo! Nelle lavorazioni di stampaggio lamiera, c'è dietro un controllo qualità meglio del dottore, tutto per questioni di soldi! L'acciaio ha un costo, e ha un costo anche lavorarlo! Tra stampo, lucidatura e materiale di qualità! Stiamo parlando italia e germania! Non cina!


RE: Pentole del crucco - Cencio - 16-04-2013

Solo che la minox dice di usare acciaio 18/10....sigla che mi pare comparabile al 304, ma magari mi smentite....quelle del crucco si parla di acciaio legato che non so che voglia dire. Io comunque mi c trovo bene, nessuna deformazione e caramelizzazione sul fondo


RE: Pentole del crucco - ALLIEVO BIRRAIO - 16-04-2013

Acciaio legato vuol dire fatte con ferro e carbonio!


RE: Pentole del crucco - Cencio - 16-04-2013

Si, scusa sono stato vago, fino li lo so, solo che non dichiarano le percentuali cromo carbonio...


RE: Pentole del crucco - ALLIEVO BIRRAIO - 16-04-2013

L’acciaio è una lega formata da ferro, carbonio (0,1-0,5%), cromo e nichel, che presenta una forte resistenza agli attacchi ossidanti dell’aria, rimanendo praticamente inalterato nel tempo. Il ferro è il metallo più usato nella fabbricazione degli utensili da cucina. Generalmente non si adopera mai puro, data la sua forte reattività con l’ossigeno, ma unito ad altre sostanze che ne migliorano le proprietà meccaniche e chimiche.
La percentuale di cromo e nichel presente nell’acciaio può variare e costituire un parametro di classificazione dei vari tipi di acciaio (18/10 equivale a 18% di cromo e 10% di nichel; 20/10 significa 20% di cromo e 10% di nichel); a seconda quindi della percentuale dei vari metalli, si può trattare di acciaio legato, inossidabile, cromato o acciaio 18/10.
Dal punto di vista dell’igiene va bene ogni tipo di acciaio. Se valutiamo invece quale materiale è migliore per le pentole l’acciaio non è il più indicato. Esso conduce infatti il calore in modo peggiore rispetto ad altri metalli, quali la ghisa e il ferro allo stato puro.
Per questo motivo, il pentolame di acciaio possiede delle pareti sottili col risultato però di formare punti più caldi di cottura e di bruciacchiare quindi i cibi. Con l’ausilio di un doppiofondo di rame o di alluminio, che conducono molto meglio il calore (moltissime pentole in acciaio ne sono dotate), si può ovviare egregiamente a questi inconvenienti.


RE: Pentole del crucco - cipro - 17-04-2013

(16-04-2013, 07:21 )Cencio Ha scritto:  Io la butto li, ma le pentole del crucco sono made in germany o made in cina?!

ciao, io gliel'ho ho chiesto dove sono fatte: China...
Ed ora, dopo aver letto quanto scritto da Bac, visto che non vorrei vederla fluorescente nel buio della notte, mi sa che m'indirizzerò verso altre marche...

Se poi, Pianetti, avvicinandole un dosimetro, non riscontrasse strani valori, allora magari tornerei a considerarla!

ciao Smile


RE: Pentole del crucco - bac - 17-04-2013

(17-04-2013, 12:23 )cipro Ha scritto:  ciao, io gliel'ho ho chiesto dove sono fatte: China....[i]Ma davvero? E' il crollo del mito teutonico![/i]


visto che non vorrei vederla fluorescente nel buio della notte Avresti il vantaggio che non serve coibentarle essendo autoriscaldanti

ciao Smile